Télécharger Imprimer la page

Stiga SH 60 Pro Mode D'emploi page 48

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 35
stazionano delle persone, soprattutto se bambini.
30. Familiarizzate con l'ambiente nel quale dovete
lavorare con il tagliasiepi e fate attenzione ai
possibili rischi dei quali non potete accorgervi a
causa del rumore prodotto dall'utensile.
31. Agire con molta cautela e prestare attenzione a
ciò che si fa. Non utilizzare l'attrezzo elettrico
quando si è deconcentrati.
32. ATTENZIONE !
Utilizzare esclusivamente gli
accessori o apparecchi supplementari contem-
plati nelle istruzioni per l'uso. L'uso di altri com-
ponenti e accessori può comportare il pericolo
di ferimento per l'utilizzatore.
33. Far riparare l'attrezzo elettrico da elettricisti
specializzati. Questo attrezzo elettrico è con-
forme alle norme di sicurezza vigenti. Eventuali
riparazioni possono essere effettuate soltanto
da elettricisti specializzati e solo con pezzi di
ricambio originali; in caso contrario possono
verificarsi incidenti ai danni dell'utilizzatore.
5.Prima della messa in uso
Montaggio del manico (fig. 1)
Se nel punto di fissaggio si trovano delle viti, esse vanno
rimosse.Il manico, come dimostrato nella fig. 1, dopo aver
staccato la custodia, deve essere tirato in avanti sopra
il sistema tagliente e poi inserito nell'apertura sul rivesti-
mento delle cesoie per siepi. (A tal fine, se necessario,
allargare leggermente le parti terminali inferiori del mani-
co). Prestare attenzione che il manico non venga premu-
to. Per fissare il manico, inserire nella filettatura del corpo,
attraverso le aperture sul manico, le due viti allegate e
serrarle fortemente.
Schermo di protezione (fig. 2)
Se nella lastra di base si trovano delle viti, esse vanno
rimosse. Fissare la protezione mani con le 2 viti allegate
alla lastra di base.
Collegamento della corrente
La macchina può essere allacciata unicamente a cor-
rente alternata monofase. Il suo isolamento di protezione
corrisponde alla categoria II VDE 0740. Prima della messa
in marcia vorrete però controllare se la tensione della rete
corrisponde alla tensione di servizio indicata sulla
targhetta indicatrice della macchina.
Interruttore di sicurezza per correnti di guasto:
Le macchine mobili utilizzate all'esterno devono
essere collegate attraverso un interruttore di sicurezza
per correnti di guasto.
Protezione del complemento di cavo (fig.5)
Impiegare solamente complementi di cavo ammessi
per l'uso all'esterno. La sezione del filo, per un cavo di
lunghezza massima di metri 7,5, deve essere uguale o
superiore a 1,5mm. Proteggere tramite un cappio il
cordone e il complemento di cavo (fig 5).
Complementi di cavi di oltre 30 m di estensione
riducono la potenza della macchina.
6.Istruzioni sull'uso
Non impiegare le cesoie con pioggia oppure per il
taglio di siepi umide.
All manuals and user guides at all-guides.com
Controllare prima di ogni uso il cavo delle cesoie e
le connessioni onde assicurarsi che non vi siano
difetti apparenti (tirare la spina!). Sostituire i cavi
difettosi.
Guanti:
Si raccomanda insistentemente di indossare guanti
di protezione durante l'uso delle cesoie per siepi.
7. Accendere e spegnere le cesoie per siepi
(fig. 1)
Per accendere le cesoie per siepi piazzarsi bene a terra
per non perdere l'equilibrio. Queste cesoie per siepi
hanno un'accensione di sicurezza che deve essere
azionata con ambedue le mani. Per accendere la
cesoia devono essere premute contemporaneamente una
delle due accensioni sull'impugnatura (A o B) e l'accen-
sione sul manico ( C). Per spegnerle lasciare nuovamente
gli interruttori. Il motore si spegne appena si lascia uno dei
due interruttori.
8. Manutenzione
Prima di ogni operazione di manutenzione, ritirare la
spina dalla presa!
Importante: Dopo ogni uso prolungato delle cesoie si
dovrebbe pulire e lubrificare le lame. In questo modo si
favorisce decisamente la durata dell'apparecchio.
Ogni dispositivo di taglio danneggiato deve essere
riparato immediatamente. Pulite la lama con un panno
asciutto o, in caso di sporcoresistente, con una spazzola.
Prudenza: pericolo di infortunio! Per la lubrificazione
delle lame, impiegare, se disponibile, un lubrificante non
inquinante. (fig. 6).
Affilatura delle lame
Le lame non richiedono praticamente nessuna manu-
tenzione. Se vengono impiegate in conformità con le
istruzioni, non c'è neanche bisogno di riaffilarle. Per
evitare lesioni - anche con la lama inoperante - la lama di
cesoia affilata viene ricoperta dal pettine non affilato
(Figura 4). In questo modo, la lama non può essere
affilata dall'utente senza l'apertura dell'apparecchio e
senza l'intervento nella configurazione di sicurezza. Ogni
riaffilatura può, conseguentemente, essere effettuata
soltanto da una officina specializzata.
Cambio delle lame
Solo l'inserzione a regola d'arte delle lame garantisce la
marcia impeccabile ed il funzionamento del suddetto
regime di sicurezza della lama. Ogni sostituzione delle
lame deve perciò essere effettuata soltanto da una
officina specializzata.
9. Reggere le cesoie correttamente nell'uso
7)
Con questo utensile potete tagliare rapidamente e
comodamente qualsiasi cespuglio, siepe e arbusti.
Taglio di siepi
-
I rampolli vergini vengono tagliati preferentemente
con un movimento di falce.
IT-3
(fig.

Publicité

loading