3 41 01 087 06 0.book Seite 22 Mittwoch, 16. Dezember 2009 10:38 10
it
22
Simbolo
Unità internazionale Unità nazionale
n
/min
0
n
/min
1
n
/min
S
V
P
W
1
P
W
2
f
Hz
M...
mm
L
dB
wA
L
dB
pA
L
dB
pCpeak
K...
2
m/s
h,D
2
m/s
h,ID
m, s, kg, A, mm, V,
W, Hz, N, °C, dB,
min, m/s
Per la Vostra sicurezza.
Leggere tutte le avvertenze di peri-
colo e le istruzioni operative. In
caso di mancato rispetto delle
avvertenze di pericolo e delle istruzioni operative si
potrà creare il pericolo di scosse elettriche, incendi e/o
incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
Non utilizzare il presente elettroutensile prima di
aver letto e compreso accuratamente queste istru-
zioni per l'uso e le «Indicazioni generali di sicu-
rezza» allegate (numero di documentazione
3 41 30 054 06 1). Conservare la documentazione indi-
cata per un eventuale uso futuro ed allegarla in caso di
inoltro oppure di vendita dell'elettroutensile.
Attenersi anche alle norme nazionali in vigore concer-
nenti la sicurezza sul lavoro.
Utilizzo previsto per l'elettroutensile:
apparecchio da utilizzarsi manualmente per impiego con
inserti ed accessori consigliati dalla FEIN in ambiente pro-
tetto dagli agenti atmosferici per la foratura in metallo,
legno, plastica e ceramica.
– Trapani con senso di rotazione destro e sinistro: ideali
inoltre anche per la filettatura.
– Trapano a percussione con senso di rotazione destro
e sinistro: ideale inoltre anche per foratura a percus-
sione in mattoni, calcestruzzo e pietra e per la filetta-
tura.
g/min
g/min
/min
V
W
W
Hz
mm
dB
dB
dB
2
m/s
2
m/s
m, s, kg, A, mm, V,
W, Hz, N, °C, dB,
2
2
min, m/s
Norme speciali di sicurezza.
Usare la protezione acustica durante la foratura a percus-
sione. L'effetto del rumore può causare la perdita
dell'udito.
Utilizzare le impugnature supplementari fornite insieme
all'apparecchio. La perdita di controllo può causare
lesioni.
Afferrare l'elettroutensile esclusivamente sulle superfici
isolate di impugnatura se durante il lavoro l'inserto
potrebbe venire a contatto con cavi nascosti oppure con il
cavo di collegamento dell'elettroutensile. Inserti che ven-
gono a contatto con cavi sotto tensione possono rendere
sotto tensione le parti metalliche dell'elettroutensile cau-
sando di conseguenza una scossa elettrica all'operatore.
Fare sempre attenzione a cavi elettrici, tubazioni dell'acqua
e del gas posati in maniera non visibile. Prima di iniziare a
lavorare, controllare la zona di operazione utilizzando
p. es. un rilevatore di metalli.
Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavorazione
tenuto fermo con un dispositivo di bloccaggio è più
sicuro che se tenuto con la semplice mano.
Non lavorare mai materiali contenenti amianto. L'amianto
è ritenuto materiale cancerogeno.
Impugnare saldamente l'elettroutensile. Possono verifi-
carsi brevemente elevati momenti di reazione.
È vietato applicare targhette e marchi sull'elettroutensile
avvitandoli oppure fissandoli tramite rivetti. In caso di
danno dell'isolamento viene a mancare ogni protezione
contro scosse elettriche. Utilizzare targhette autoadesive.
Non utilizzare nessun accessorio che la casa costruttrice
non abbia esplicitamente previsto e raccomandato per que-
sto elettroutensile. Il semplice fatto che un accessorio
possa essere fissato al Vostro elettroutensile non è una
garanzia per un impiego sicuro.
Descrizione
Numero di giri a vuoto
Numero di giri a carico
Numero di movimenti periodici (percussioni,
oscillazioni ecc.)
Tensione di taratura
Potenza assorbita nominale
Potenza resa
Frequenza
Misura, filettatura metrica
Livello di potenza acustica
Livello di pressione acustica
Livello di pressione acustica massima
Non determinato
Valore di vibrazione medio per forature nel
metallo
Valore di vibrazione medio per forature a percus-
sione nel calcestruzzo
Unità di base ed unità derivanti dal sistema unità
internazionale SI.