Regolazione Dei Trimmer; Ricevente Radio; Dati Tecnici Ricevente; Programmazione Manuale - BFT LOG-BC Instructions D'utilisation Et D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

1) Spegnere e riaccendere l'automazione.
2) Posizionare il trimmer PM2 (regolazione freccia) a metà.
3) Premere start e attendere. L'automazione eff ettuerà l'azzeramento.
4) Al termine della procedura di azzeramento premere nuovamente START ed attendere che la manovra di chiusura sia terminata.
5) Agire sul trimmer PM2 per regolare l'altezza della catena desiderata ed eff ettuare un ciclo di apertura più chiusura per verifi care l'altezza
impostata.

9. REGOLAZIONE DEI TRIMMER

PM1: TEMPO DI PRELAMPEGGIO. Regola il tempo di prelampeggio da 2s a 10s
PM2: FRECCIA. Regola l'altezza della catena. L'altezza aumenta in senso orario.
PM3: TEMPO DI PAUSA. Regola il tempo di pausa da 2s a 120s.

10. RICEVENTE RADIO

Usare una antenna accordata sui 433MHz. Collegare l'antenna sui morsetti antenna utilizzando un cavo coassiale RG58 .
Nel caso di installazioni standard nelle quali non siano richieste le funzionalità avanzate è possibile procedere
alla memorizzazione manuale dei trasmettitori, facendo riferimento alla tabella di programmazione A per la
programmazione base.
1) Se si desidera che il trasmettitore attivi il canale 1 premere il pulsante PR1, oppure se si desidera che il trasmet-
titore attivi il canale 2 premere il pulsante PR2.
2) Al lampeggio del led DL1 premere il tasto nascosto del trasmettitore, il led DL1 resterà acceso fi sso.
3) Premere il tasto da memorizzare del trasmettitore, il led DL1 lampeggerà velocemente indicando l'avvenuta
memorizzazione. In seguito riprenderà il lampeggio normale.
4) Per memorizzare un ulteriore trasmettitore ripetere i passi 3) e 4).
5) Per uscire dal modo di memorizzazione attendere fi no al completo spegnimento del led oppure premere il tasto
di un telecomando appena memorizzato.
NOTA IMPORTANTE: CONTRASSEGNARE IL PRIMO TRASMETTITORE MEMORIZZATO CON IL BOLLINO CHIAVE (MASTER).
Il primo trasmettitore, nel caso di programmazione manuale, assegna il codice chiave al ricevitore; questo codice
risulta necessario per poter eff ettuare la successiva clonazione dei radiotrasmettitori.
Questo modalità serve per eseguire una copia dei tasti di un trasmettitore già memorizzato nella ricevente senza
accedere alla ricevente.
Il primo trasmettitore deve essere memorizzato in modo manuale (vedi paragrafo 10.4).
a) Premere il tasto nascosto del trasmettitore già memorizzato.
b) Premere il tasto T del trasmettitore già memorizzato che si desidera attribuire anche al nuovo trasmettitore.
c) Premere entro 10s, il tasto nascosto del nuovo trasmettitore da memorizzare.
d) Premere il tasto T che si desidera attribuire al nuovo trasmettitore.
e) Per memorizzare un'altro trasmettitore, ripetere dal passo (c) entro un tempo max di 10 secondi, altrimenti la
ricevente esce dal modo programmazione.
f ) Per copiare un altro tasto, ripetere dal passo (a) attendendo l'uscita dal modo programmazione (o togliendo
alimentazione alla ricevente).
Centrale di comando
8.2 REGOLAZIONE ALTEZZA CATENA

10.1 DATI TECNICI RICEVENTE

- N° max radiotrasmettitori memorizzabili:...................................................2048
- Frequenza:......................................................................................................433.92MHz
- Codice a mezzo:......................................................................Algoritmo rolling-code
- N°combinazioni:...............................................................................................4 miliardi
10.2 FUNZIONALITÁ CANALE RADIO
Canale radio 1:
Canale radio 2:
10.3 INSTALLAZIONE ANTENNA
ANTENNA
SHIELD

10.4 PROGRAMMAZIONE MANUALE

10.5 PROGRAMMAZIONE MODALITÁ AUTOAPPRENDIMENTO
START
AP.PD (apertura semiautomatica)/CHIUDI
cavo antenna RG58
- 7 -
IT
Tasto nascosto
Tasto nascosto
T1
T2
T3
T4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières