Yamaha YSP-900 Mode D'emploi page 242

Masquer les pouces Voir aussi pour YSP-900:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

MANUAL SETUP
MUTE LEVEL (Livello di silenziamento)
Da usare per determinare di quanto la funzione di
silenziamento abbassa il volume.
Opzioni: MUTE, –20 dB
• Scegliere MUTE per far cessare del tutto la produzione
di suono.
• Scegliere –20 dB per ridurre il volume attuale di 20 dB.
C)MUTE LEVEL
p
MUTE
p
[ ]/[ ]:Select
[ENTER]:Return
AUDIO DELAY (Ritardo audio)
Da usare per ritardare l'emissione del suono e sincronizzarla
con l'immagine video. Ciò può essere necessario se si usano
certi monitor a cristalli liquidi o proiettori.
Opzioni: Da 0 a 160 msec
D)AUDIO DELAY
AUDIO DELAY;;;;;0msec
p
[ ]/[ ]:Select
[ENTER]:Return
ROOM EQ (Equalizzatore della stanza)
Usare questo parametro per cambiare le caratteristiche
tonali della stanza di ascolto quando quest'unità è
installata su di un muro.
Opzioni: MOUNTING (Tipo di installazione),
REFLECTING (Tipo di riflettività)
.
MOUNTING;;;;;SHELF
REFLECTING;;;NORMAL
[ ]/[ ]:Up/Down [ ]/[ ]:Sel
[ENTER]:Return
MOUNTING (Tipo di installazione)
Da usare per potenziare i medi ed i bassi.
Opzioni: WALL (Muro), SHELF (Scaffale)
• Scegliere WALL se quest'unità è installata su di un
muro.
• Scegliere SHELF se quest'unità è installata su di uno
scaffale.
REFLECTING (Tipo di riflettività)
Da usare per scegliere la riflettività delle pareti di questa
stanza.
Opzioni: NORMAL (Normale), HI ECHO (Forti eco)
• Scegliere NORMAL se la stanza di ascolto ha una
riflettività normale.
• Scegliere HI ECHO se la stanza di ascolto ha superfici
molto riflettive, ad esempio muri in cemento.
64
It
-20dB
E)ROOM EQ
p
DD/DTS Dynamic Range
(Gamma dinamica di segnali Dolby
Digital e DTS)
Da usare per scegliere la quantità di compressione della
gamma dinamica. Questa impostazione è efficace solo
quando quest'unità decodifica segnale Dolby Digital o
DTS. La gamma dinamica è la differenza fra il suono più
basso udibile al di sopra del rumore prodotto da
quest'unità e il suono più intenso che essa è capace di
produrre.
Opzioni: MIN (minimo), STD (standard),
MAX (massimo)
F)DD/DTS Dynamic Range
MIN
p
[ ]/[ ]:Select
[ENTER]:Return
Da scegliere per regolare la compressione della gamma
dinamica.
• Scegliere MIN per l'ascolto a basso volume.
• Scegliere STD per altri usi.
• Scegliere MAX per film.
p
STD
MAX

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières