Installazione E Messa In Esercizio - Parker BAE Série Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Bollettino HY07-1235-T2/IT

Installazione e messa in esercizio

– Fissare il corpo accumulatore a un supporto idoneo in modo
da prevenire eventuali movimenti in caso di avaria del
collegamento all'impianto idraulico.
– In assenza di blocco di sicurezza Parker, assicurarsi che
l'accumulatore sia collegato al circuito idraulico mediante
dispositivi di connessione appropriati.
– Verificare che il fluido sia compatibile con l'apparecchiatura.
– Verificare che la pressione max. ammessa dell'accumulatore
sia uguale o maggiore rispetto a quella del circuito idraulico.
– Osservare i limiti di temperatura e di pressione e, se
necessario, utilizzare una valvola tarata o a disco di
sicurezza per la protezione da danni derivanti da eventuale
sovrapressione.
– Montare un filtro sul circuito idraulico e/o effettuare gli
opportuni controlli interni alle scadenze necessarie in
presenza di fluidoabrasivo.
È severamente vietato:
– Saldare, chiodare o avvitare eventuali particolari
all'accumulatore a sacca;
– Effettuare qualsiasi operazione che potrebbe compromettere
le caratteristiche meccaniche dell'accumulatore;
– Servirsi dell'accumulatore come elemento strutturale: non
deve essere soggetto a sollecitazioni o carichi;
– Modificare l'accumulatore senza previa autorizzazione del
costruttore;
– Utilizzare un fluido del Gruppo 1 (pericolosi) con
apparecchiature progettate e prodotte per fluidi del Gruppo 2.
Messa in esercizio
Precarica di azoto
La precarica di gas può essere effettuata prima o dopo il
montaggio dell'accumulatore a sacca sul circuito idraulico.
– Fissare l'accumulatore ai relativi attacchi.
– Tracciare opportunamente la zona di montaggio
assicurandosi che non vi siano interferenze con i condotti
o le aperture dell'accumulatore.
– Caricare l'accumulatore alla pressione prescritta mediante
apparecchiatura di carica e controllo pressione Parker
UCA (vedere bollettino 1244-T per l'impiego in condizioni
di sicurezza dell'apparecchiatura).
– Non superare la pressione max. prescritta dal costruttore:
attenersi sempre ai dati riportati sul corpo accumulatore e
sulla targhetta.
Caratteristiche
Q
u
e
i t s
a
p
p
o r
v
a
z
o i
N
u
m
e
o r
c
e
i t r
c i f
a
o t
c
o
t n
o r
o l l
a
P
a
k r
r e
H
a
n
n
f i
n i
V
o
u l
m
e
n
o
m
n i
a
e l
(
t i l
) i r
M
a
s s
a
c (
h
o l i
g
a r
m
m
) i
M
a
s
i s
m
a
p
e r
s s
o i
n
e
i d
e
s
e
c r
P
e r
s s
o i
n
e
i d
p
o r
a v
P
T
b (
a
) r
C
a
e t
g
r o
a i
i d
i r
c s
h
o i
s
e
c
o
n
d
T
e
m
p
e
a r
u t
a r
i d
e
s
e
c r
z i
o i
m
a
T
e
m
p
e
a r
u t
a r
d
s i
o t
c c
a
g
g
o i
° (
P
r e
e l
c
a
a r
t t
r e
s i
c i t
h
e
e t
c
n
c i
h
1
Per temperature inferiori, fino a -40°C, è previsto l'impiego di un prodotto speciale per sacca – rivolgersi alla fabbrica.
2
Sostituire la x nel numero di disegno con la cifra indicata sulla dichiarazione di conformità fornita con l'accumulatore a sacca.
a
c c
u
m
u
a l
o t
i r
C
E
s
o
n
o
c
a l
s
N
o
n
d
e
o v
n
o
a
s s
o
n
e
t
p i
o
C
E
r
a l i
c s
a i
o t
z i
o i
P
S
b (
a
) r
o
P
E
D
9
7
2 /
3
C /
E
. x
T
S
° (
C
)
C
)
e
e v
d
e
e r
d
s i
e
g
n
o
Istruzioni di funzionamento
Accumulatori a sacca serie BAE
– Procedere al montaggio in modo tale che nessuna forza
anomala gravi sulle tubazioni collegate direttamente o
indirettamente all'accumulatore a sacca.
– Non effettuare cariche e scariche ripetitive onde evitare
possibili danni alla sacca.
– Accertarsi che la valvola del gas non sia soggetta a perdite
utilizzando eventualmente: acqua e sapone.
Rischio di esplosione – usare solo azoto gassoso secco
senza ossigeno avente purezza min. al 99,95%.
È severamente vietato l'utilizzo di un compressore d'aria.
Pressurizzazione idraulica
– Verificare che la pressione di precarica del gas sia
adeguata. all'applicazione
– Assicurarsi che la pressione idraulica non superi mai il valore
max. permesso indicato sul corpo accumulatore o sulla
targhetta. Per evitare questa possibilità usare il blocchetto
di sicurezza Parker con valvola di sicurezza idonea.
Manutenzione
– Verificare periodicamente la pressione di precarica gas
durante le prime settimane di funzionamento, e
successivamente ad intervalli idonei in base all'esperienza
fatta sulla propria applicazione.
– Effettuare periodicamente un esame visivo dell'accumulatore
allo scopo di rilevare eventuali primi segni di
deterioramento quali corrosione, deformazione, ecc.
– Attenersi ai requisiti delle normative relative alla verifica
della funzionalità delle apparecchiature.
– Prima dello smontaggio è fondamentale accertare
l'assenza di pressione idraulica residua.
Per le informazioni di smontaggio e pulizia, contattare l'Ufficio
assistenza Parker locale.
Scaricare l'accumulatore utilizzando l'apposito kit di carica e
rilevamento UCA Parker prima di effettuare le operazioni di
manutenzione.
Si devono utilizzare esclusivamente ricambi originali Parker.
Demolizione e riciclaggio dell'accumulatore
Prima della demolizione o riciclaggio scaricare sempre la
pressione e togliere la valvola del gas. Se necessario
procedere alla decontaminazione.
i s
c i f
t a
c i
o
m
e
c
a
e t
g
r o
a i
I I
e
V I
u l
a t
m
e
n
e t
e
s s
e
e r
u
s
t a
c i
o
n
f
u l
B
A
E
0
1
C
E
P -
1
5
I I
11
p
r e
i ' l
m
p
e i
g
o
c
o
n
f
u l
i d i
G
u r
p
p
d i
o
d
l e
G
u r
p
p
o
1
B
A
E
0
2
a
B
A
E
0
6
E
D
-
H
1
P -
A
R
0
0
1
0 -
- 4
D
E
U
2
5 ,
a
6
1
0
a
1
8
3
3
0
4
9
5
I I I
1
1 -
5
a
+
8
0
4 -
0
a
+
8
0
2
P
E
1
3
8
6
x -
Parker Hannifin S.p.A.
Divisione Cilindri
Arsago-Seprio (Varese)
o
. 2
B
A
E
1
0
a
B
A
E
5
0
1
0
a
5
0
2
9
a
1
0
1
V I

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Bae01Bae02Bae06Bae10Bae50

Table des Matières