Télécharger Imprimer la page

MCS Master B 130 Manuel D'utilisation Et De Maintenance page 23

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33
entro pochi secondi. Se il riscaldatore non si avvia,
en
consultare il paragrafo "12. INDIVIDUAZIONE
PROBLEMA".
it
►7.1.6. Per i modelli con termostato ambiente,
verificare la temperatura impostata (FIG. 16).
de
N.B.:
IN
CASO
RISCALDATORE DOVUTO ALL'ESAURIMENTO
es
DEL
COMBUSTIBILE,
fr
SERBATOIO E RESETTARE IL RISCALDATORE
(VEDI PARAG. 7.2.).
nl
IMPORTANTE: Nei modelli indiretti, i prodotti
della combustione possono essere canalizzati
pt
all'esterno. ESEGUIRE LA CANALIZZAZIONE
SECONDO LA NORMATIVA VIGENTE E
da
RISPETTARE LE INDICAZIONI RIPORTATE
fi
NELL'APPOSITA SEZIONE DEL MANUALE.
no
►►7.2. RESET DEL RISCALDATORE:
Nel caso che si verifichi un'anomalia nel normale
sv
funzionamento, il riscaldatore si spegne. Quando
il pulsante di reset si presenta acceso con
pl
luce rossa continua (FIG. 17), significa che il
riscaldatore necessita di essere resettato. Per
ru
resettare il riscaldatore premere a fondo il pulsante
cs
di reset (FIG. 18). Prima di rimettere in funzione
il riscaldatore, si deve individuare ed eliminare
hu
la causa che ha prodotto il blocco (ad esempio,
ostruzione della presa d'aria in entrata e/o di
sl
mandata dell'aria, arresto del ventilatore, ecc.).
Nel caso non si riuscisse ad eliminare il problema
tr
che ha causato il blocco, far intervenire il centro di
assistenza tecnica.
hr
►►7.3. SPEGNIMENTO DEL
lt
RISCALDATORE:
lv
Portare l'interruttore "I/0" in posizione "0" (FIG.
19). La fiamma si spegne e il ventilatore continua
et
a funzionare fino al completo raffreddamento della
camera di combustione. Non scollegare la spina
ro
elettrica fino al completamento del ciclo di
raffreddamento.
sk
8. PULIZIA FILTRI
bg
A
SECONDA
COMBUSTIBILE CHE VIENE IMPIEGATO, PUO'
uk
RENDERSI NECESSARIA LA PULIZIA DEI
bs
FILTRI:
el
►►8.1. FILTRO DI CARICO (FIG. 20):
►8.1.1. Rimuovere il tappo (A) del serbatoio.
zh
►8.1.2. Estrarre il filtro (B) dal serbatoio.
►8.1.3. Pulire il filtro (B) con combustibile pulito,
facendo attenzione a non danneggiarlo.
►8.1.4. Rimontare il filtro (B) nel serbatoio.
►8.1.5. Chiudere il tappo (A).
►►8.2. FILTRO DI ASPIRAZIONE, (FIG.
21) A SECONDA DEL MODELLO:
►8.2.1. Estrarre il filtro (A) dalla sede.
DI
SPEGNIMENTO
RABBOCCARE
DELLA
QUALITA'
►8.2.2. Sfilare le fascette stringi tubo (B).
►8.2.3. Sfilare i tubi (C).
►8.2.4. Sostituire il filtro (A) con ricambio originale.
►8.2.5. Rimontare i tubi (C).
►8.2.6. Riposizionare le fascette stringitubo (B).
DEL
►8.2.7. Riposizionare il filtro (A) nella sede
originale.
IL
►►8.3. FILTRO DI ASPIRAZIONE, (FIG.
22) A SECONDA DEL MODELLO:
►8.3.1. Rimuovere il bicchiere (A).
►8.3.2. Estrarre il filtro (B) dal bicchiere, facendo
attenzione a conservare con cura le guarnizioni.
►8.3.3. Pulire il filtro (B) con combustibile pulito,
facendo attenzione a non danneggiarlo.
►8.3.4. Rimontare il filtro (B) nel bicchiere.
►8.3.5. Rimontare il bicchiere (A) facendo
attenzione
guarnizioni.
►►8.4. FILTRO POMPA COMBUSTIBILE:
Vedere programma manutenzione preventiva.
9. CONSERVAZIONE E
TRASPORTO
AVVERTENZA: Prima di qualsiasi spostamento
si deve arrestare il riscaldatore (VEDI PARAG.
7.3.), disinserire l'alimentazione elettrica,
estraendo la spina dalla presa elettrica (FIG.
23), attendere il completo raffreddamento
del riscaldatore e assicurasi che il tappo del
serbatoio sia ben chiuso per evitare fuoriuscite
di combustibile. Quando si movimenta il
riscaldatore mantenerlo in posizione livellata.
AL FINE DI CONSERVARE AL MEGLIO IL
RISCALDATORE, SI CONSIGLIA DI SEGUIRE
LA PROCEDURA SEGUENTE:
►9.1. Svuotare il serbatoio dal combustibile
rimuovendo il tappo di scarico posto sul fondo del
serbatoio (FIG. 24-25). Smaltire il combustibile in
modo appropriato e secondo le norme vigenti.
►9.2. Se si nota la presenza di residui, versare
DEL
combustibile pulito nel serbatoio e scaricare
nuovamente.
►9.3. Chiudere il tappo di scarico e del serbatoio.
►9.4. Al fine di conservare al meglio il riscaldatore,
si consiglia di riporlo in un luogo asciutto e al
riparo da possibili danneggiamenti.
10. COLLEGAMENTO TERMOSTATO
AMBIENTE
Nei modelli con predisposizione collegamento ter-
mostato ambiente, rimuovere il tappo collegato al
riscaldatore e connettere il termostato ambiente
(optional) (FIG. 26-27).
a
rimontare
correttamente
le

Publicité

loading