Dynafit BOOTS PDG 2 Notice D'emploi page 7

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

e rifacendo un asola più corta.
• MODALITA' DI CAMMINATA/CORSA: A regolazione dei cavi correttamente avvenuta
apri la leva posteriore per sbloccare il meccanismo e allo stesso tempo allargare la
larghezza del gambetto. Questo semplice movimento ti consentirà di camminare e
correre con un'incredibile agilità e libertà di movimento.
• MODALITA' DI DISCESA: Chiudi la leva posteriore per bloccare il meccanismo di
discesa ed allo stesso tempo stringere la larghezza del gambetto. Quando la leva sarà
chiusa il meccanismo si bloccherà automaticamente al primo movimento del gambetto.
SPOILER CON INCLINAZIONE REGOLABILE: PDG 2 é stato progettato con un nuovo
spoiler interno regolabile che consente di variare l'inclinazione di sciata. Per effettuare
la regolazione tra posizione 1 e posizione 2 apri completamente le leve dello scarpone,
rimuovi la scarpetta e con una chiave torx e svita le due viti che fissano l'inserto metallico
al centro dello spoiler. Ruota l'inserto, riposiziona le due viti ed i t-nut
e stringile fortemente.
SCARPETTE CUSTOM LIGHT: Rivolgiti sempre ad un rivenditore autorizzato DYNAFIT per
termoformare le tue scarpette. Allo scopo di ottenere il miglior risultato in termini di fit e
di prolungare la garanzia, raccomandiamo l'utilizzo solo del riscaldatore ad aria marchiato
DYNAFIT rappresentato in foto (1) e non di altri sistemi di riscaldamento.
TERMOFORMATURA SCARPETTE PDG 2: Rimuovi i plantari (se presenti) prima di
procedere con il riscaldamento delle scarpette. Riscalda le scarpette inserite all'interno
degli scafi per evitare di danneggiarle. Nel frattempo che gli scarponi si riscaldano
prepara i tuoi piedi con il calzino che normalmente utilizzi durante la tua attività, calza i
puntali per creare più spazio in punta (2) ed il calzino in Nylon che permette di scivolare
facilmente dentro la scarpetta (3). Appena prima che il count down termini la sua corsa
esegui la termoformatura sul primo scarpone lasciando sulla macchina il secondo.
Inserisci i plantari all'interno della scarpetta (solo se necessario), calza gli scarponi con
l'aiuto di un calzascarpe, chiudi le leve in modalità discesa non troppo strette ed attendi
in posizione eretta almeno 10 minuti che le scarpette si raffreddino, camminando
sui talloni per i primi 10 secondi. Ripeti l'operazione per il secondo scarpone. L'usura
esterna delle scarpette termoformabili è normale, in scatola troverai un apposito set di
adesivi protettivi per riparare le tue scarpette in caso di danneggiamento dovuto ad un
utilizzo intenso.
CURA E MANUTENZIONE DEI VOSTRI SCARPONI DYNAFIT:
• Utilizza solo acqua e sapone neutro per lavare i tuoi scarponi.
• Se le scarpette sono bagnate rimuovile dagli scafi, togli i plantari e falle asciugare in
una stanza calda ma lontane da fonti dirette di calore come termosifoni, stufe, fuochi,
per evitarne il danneggiamento.
• Prima di stivare gli scarponi assicurati che scarpette e scafi siano asciutti. Metti le sca
pette negli scafi, chiudi leggermente le leve e conservali in un luogo buio ed asciutto,
e lontano da fonti dirette di calore, contenendoli nella scatola originale o possibilmente
in una scatola internamente bianca, per evitare che la lignina contenuta nel cartone si

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières