Principio Di Funzionamento - LEM HEME GEO 15 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Principio di funzionamento

7 Principio di funzionamento
Lo schema riportato di seguito (Figura 1) raffigura un tipico sistema di distribuzione
con messa a terra, in rappresentazione semplificata. Lo schema equivalente è
riportato in Figura 2. Se si sommano R
solo R
e R
(vedi figura). Se è presente una tensione costante, vale la seguente
g
eq
equazione:
U
=
I
inoltre vale l'equazione
=
R
eq
Se i valori di R
e R
, R
, ... R
g
1
2
abbastanza elevato (ad esempio 200), R
può considerare tendente a zero.
>>
R
g
Esempio
Se i valori di R
e R
, R
, ... R
ammontano tutti a 10Ω e n = 200, ne risulta per
g
1
2
n
R
:
eq
1
=
=
, 0
05
R
1
1
1
eq
+
+
+
...
10
10
10
Da questo esempio si evince che se il numero di elettrodi è sufficientemente
elevato, la resistenza equivalente può essere, se confrontata con la resistenza
di terra da misurare, trascurata.
, R
, R
, ... R
in R
, nello schema restano
1
2
3
n
eq
+
R
R
g
eq
1
=
,
i
1
2 ,
,...
n
1
R
i
sono all'incirca uguali, e n è un numero
n
è sensibilmente inferiore a R
eq
(
) 0
R
eq
U
=
+
=
+
=
R
R
10
, 0
05
10
g
eq
I
- 12 -
e si
g
,
05
R
g

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières