Télécharger Imprimer la page

GYS PROTIG 250 DC TRI Mode D'emploi page 105

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Manuale di utilizzo
Consigli:
La scelta della frequenza:
• Se si esegue la saldatura con metallo in manuale, allora F (Hz) sincronizzato sul gesto di contributo,
• Se a spessore sottile senza apporto (<0,8 mm), F (Hz)> 10Hz
La regolazione della frequenza di pulsazioneviene fatta premendo e rilasciando il pulsante « F(Hz) » e poi azionando il codificatore incrementale
principale. Il valore della frequenza aumenta quando il codificatore incrementale viene azionato in senso orario e diminuisce quando viene azionato in
senso antiorario. Una volta che la regolazione è effettuata, è possibile ripremere e rilasciare il pulsante « F(Hz) » affinchè il codificatore incrementale
principale sia di nuovo legato alla regolazione di corrente oppure attendere 2 secondi.
Denominazione
Pre Gas
Aumento di corrente
Corrente di saldatura
Corrente fredda
Frequenza della pulsazione
Evanescenza
Post Gas
TIG - Menù avanzato
E' possibile accedere a delle regolazioni supplementari nel menu avanzato.
Per accedere a queste impostazioni avanzate, premere il pulsante «
seguenti parametri avanzati:
Parametro
Descrizione
Corrente della fase di
« ISa »
avvio della saldatura
Tempo della fase di avvio
« tSa »
della saldatura
Corrente della fase d'inter-
« ISo »
ruzione della saldatura
Tempo della fase d'interru-
« tSo »
zione della saldatura
La validazione del parametro da modificaee viene fatta premendo il pulsante «
Puntatura SPOT
Questa modalità di saldatura permette il pre assemblaggio dei pezzi prima di saldare. La puntatura può essere manuale attraverso il pulsante o cro-
nometrato con un tempo di puntamento predefinito. Questo tempo di puntatura permette una miglior riproducibilità e la realizzazione del punto non
ossidato (accessibile con il pulsante «F(Hz)).
Traduzione delle istruzioni
originali
Regolazione
Descrizione & consiglio
0 - 20 s
Tempi di pulizia della torcia e di creazione della protezione gas prima dell'innesco.
0 - 20 s
Rampa di aumento corrente
5 - 250 A
Corrente di saldatura.
20 - 80 %
Seconda corrente di saldatura detta «fredda»
0.1 - 900 Hz
Frequenza della pulsazione
0 - 20 s
Rampa di discesa in corrente.
Durata di mantenimento della protezione gas dopo l'estinzione dell'arco. Permette di prote-
0 - 20 s
ggere il pezzo e anche l'elettrodo contro le ossidazioni.
Regolazione
Standard
10 % - 200 %
0 s - 10 s
10 % - 100 %
0 s - 10 s
F
TIG - HF
2T
TIG - Lift
4T
MMA
4T
LOG
TIG SPOT
Le zone in grigio scuro non sono utili in questa modalità.
» per più di 3 secondi. La rotazione della manopola permette di accedere ai
Pulsa-
Consigli
to
Questa corrente portante è una fase prima dell'aumento in
corrente.
Questa corrente portante è una fase dopo discesa di corrente
». L'uscita dal menù avanzato si ottiene selezionando «ESC».
A
V
JOB
s Hz
%
SETUP Press 3"
%
(Hz)
Pulse
Spot
MMA Pulse
PROTIG 250 DC TRI
105

Publicité

loading