Pulizia, Manutenzione E Rimessaggio - Gardenline GLM 1702 Mode D'emploi D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Anleitung_GLM_1702_CH_SPK7:_
Rasatura dell'erba e svuotamento
Non appena, durante il taglio dell'erba,
rimangono dei resti di erba sul prato, è
necessario vuotare il sacco raccoglitore. Per
vuotarlo, sollevare il portello di scarico ed
estrarre il sacco dall'apparecchio tirando verso
l'alto. Sul luogo dello svuotamento il portello
frontale del sacco raccoglitore deve essere
ribaltato di 180° verso l'alto. Scatta poi
automaticamente in questa posizione. Per
facilitare l'operazione, sul retro del dispositivo
di raccolta si trova una seconda impugnatura
molto comoda. Completato lo svuotamento, si
può portare nuovamente il portello frontale nella
posizione d'uso, agendo sul il dispositivo di
sblocco (fig. 17 / pos. C).
Attenzione! Prima di togliere il sacchetto
raccoglitore, arrestare sempre il motore e
attendere l'arresto completo dell'utensile da
taglio. Per togliere il sacco raccoglitore,
sollevare il portello di scarico con una mano e
con l'altra estrarre il sacchetto dall'impugnatura.
Secondo le norme di sicurezza il portello di
scarico si abbassa quando si sgancia il sacco
raccoglitore e l'apertura di scarico si chiude. Se
rimangono resti di erba attaccati all'apertura, è
utile, per avviare più facilmente il motore,
arretrare con il rasaerba di circa 1m. Non
togliere resti di erba tagliati dalla scocca del
rasaerba e dall'utensile con le mani o con i
piedi, ma con mezzi adeguati, come ad
esempio una spazzola o uno scopino.
Per garantire una buona capacità raccolta, il
sacco raccoglitore, e la rete soprattutto, devono
essere puliti dall'interno verso l'esterno dopo
l'uso. Agganciare il sacco raccoglitore solo a
motore disinserito e con l'utensile da taglio
completamente fermo. Sollevare il portello di
scarico con una mano e con l'altra tenere il
sacco per l'impugnatura e agganciare dall'alto
(fig. 13).
KUNDENDIENST • SERVICE APRÈS-VENTE • ASSISTENZA POST- VENDITA
- GLM 1702 -
www.isc-gmbh.info
02.11.2010
14:09 Uhr
Seite 41
Per rasare l'erba senza dispositivo di raccolta
sono necessari distanziatori (fig. 2 / pos. 13)
per il portello parasassi. Inserire i distanziatori
nel portello parasassi come illustrato in fig. 18.
Per l'uso con dispositivo di raccolta, non si
devono montare i distanziatori.
8. Pulizia, manutenzione e
rimessaggio
Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di
pulizia, scollegare la spina di rete. Alla fine della
stagione eseguire un controllo generale del
rasaerba, togliendo tutti i resti accumulatisi.
Prima di ogni inizio stagione verificare
assolutamente le condizioni della lama. Per
eventuali riparazione rivolgersi al nostro centro
assistenza clienti. Utilizzare solo parti di
ricambio originali.
Pulizia
Tenere i dispositivi di protezione, le fessure
di ventilazione e il corpo del motore
possibilmente privi di polvere e sporco.
Passare l'apparecchio con un panno pulito
o soffiatelo con aria compressa, regolata su
un livello basso.
Raccomandiamo di pulire l'apparecchio
subito dopo ogni utilizzo.
Pulire regolarmente la macchina con un
panno umido e del sapone in pasta. Per
pulire le parti in plastica dell'apparecchio,
non usare detersivi oppure solventi. Fare
attenzione che non penetri dell'acqua
all'interno dell'apparecchio. Non spruzzare
acqua sull'apparecchio o non trattarlo con
l'idropulitrice.
Sostituzione della lama
Per motivi di sicurezza si consiglia di far
sostituire le lame ad uno tecnico autorizzato.
Attenzione! Indossare guanti da lavoro!
Utilizzare solo lame originali, in quanto
diversamente non potrebbero essere garantite
la funzionalità e la sicurezza.
+41/52/2358787
IT
41

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières