Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Anleitung_GLM_1702_CH_SPK7:_
Montaggio
Il rasaerba viene consegnato pre-montato.
Seguire passo-passo le istruzioni per l'uso e
orientarsi con le figure per semplificare il
montaggio.
Montaggio dell'asta di guida (vedere
figure 3-6)
Spiegare l'asta di guida, come illustrato in
figura 3. Nel farlo fare attenzione a non
schiacciare il cavo del motore.
Serrare entrambe le viti a stella (fig.4 /
pos.10)
Ora è possibile selezionare l'altezza
dell'asta da 90 – 110 cm su 4 livelli (vedere
fig. 5)
Avvitare l'asta di guida con le viti a stella
(fig.5 / pos. 9) nella posizione desiderata.
Attenzione! E' necessario regolare la
stessa altezza su entrambi i lati.
Orientate il cavo con le clip serracavo
sull'asta di guida (fig. 6 / pos. A).
Montaggio del dispositivo raccoglierba
(vedere figure 7-14)
Montare il telaio ad archetto come illustrato in
fig. 7. Fare attenzione che la staffa portante si
trovi sopra il telaio ad archetto. Rovesciare il
sacchetto raccoglitore sul telaio ad archetto
(fig.8) e fissarlo con le linguette in gomma
(fig.9). Specialmente sulla sottoscocca è
possibile usare la chiave fornita. Ora è possibile
fissare la staffa portante alla parte posteriore,
rivestita in tessuto, del telaio ad archetto. Per
farlo premere la parte del telaio posteriore
finché il gancio della staffa portante s'inserisce
con uno scatto (fig.10). Lo sportello frontale del
sacco di raccolta viene schiacciato sulle due
sedi del telaio ad archetto (fig. 11/pos. 14) e
viene fissato con le due clip di fissaggio (fig. 12/
pos 15). Le due clip di fissaggio devono essere
applicate in modo tale che il lato più lungo
mostri lo sportello frontale del sacco di raccolta
(vedere fig. 12). Per agganciare il sacco di
raccolta si deve spegnere il motore e le lame
non devono ruotare. Sollevare con una mano il
portello di scarico (fig. 13 / pos. 5). Con l'altra
mano tenere il sacco di raccolta per la staffa
KUNDENDIENST • SERVICE APRÈS-VENTE • ASSISTENZA POST- VENDITA
- GLM 1702 -
www.isc-gmbh.info
02.11.2010
14:09 Uhr
Seite 39
portante e agganciarlo dall'alto (fig. 13). Fare
attenzione che i due occhielli siano ben
agganciati come mostrato in fig. 14.
Regolazione dell'altezza di taglio
Attenzione! Prima di regolare l'altezza di
taglio, spegnere il motore, scollegare la spina e
attendere l'arresto completo dell'utensile da
taglio. Prima di iniziare a tagliare l'erba,
verificare che la lama sia affilata e i relativi
dispositivi di fissaggio non siano danneggiati.
Sostituire gli utensili da taglio
consumati/danneggiati per evitare squilibri.
Prima di eseguire questo controllo, spegnere il
motore, scollegare la spina e attendere l'arresto
completo dell'utensile da taglio.
La regolazione dell'altezza di taglio deve
essere eseguita come mostrato in fig. 15.
1. Tirare la leva (6) verso l'esterno
2. Portare la leva (6) all'altezza di taglio
desiderata.
3. Rilasciare la leva e controllare che sia
fissata nel relativo bloccaggio.
L'altezza di taglio è regolabile da 25 a 75 cm,
su 10 livelli ed è leggibile direttamente sulla
scala impressa sul guscio.
Orari d'uso
Si prega di osservare le norme valide a livello
regionale. Informatevi a riguardo presso i vostri
uffici amministrativi locali.

7. Uso

Collegare il cavo di alimentazione
dell'apparecchio alla spina di rete (fig.16 /
pos.1) e fissare il cavo con il relativo fermacavo
(fig.16 / pos. 2).
Attenzione! Per impedire un avvio involontario,
il rasaerba è munito di un blocco di avviamento
(fig. 16 / pos. B), che deve essere premuto
prima di poter attivare l'interruttore ad archetto
(fig. 16 / pos. 3). Rilasciando l'interruttore a
staffa, il rasaerba si spegne. Eseguire
+41/52/2358787
IT
39

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières