grandimpianti ELECTRONIC S 100/25 Instructions Pour L'installation Et Mode D'emploi page 9

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

difetto chiamare il centro di assistenza
autorizzato o in alternativa il nostro
rivenditore (vedi ultima pagina del manuale).
• La conca scalda eccessivamente e rovina la
biancheria (oppure non scalda a sufficienza):
- Verificare l'impostazione della temperatura
sul termostato ed assicurarsi che sia
compatibile con la biancheria che si sta
stirando.
- Verificare che con conca fredda e alzata la
macchina raggiunga la temperatura di
fondoscala in un tempo massimo di 15
minuti
Una volta verificate ed eventualmente attuate
queste operazioni qualora sussistesse il
difetto chiamare il centro di assistenza
autorizzato o in alternativa il nostro
rivenditore (vedi ultima pagina del manuale).
• La conca non si abbassa verso il rullo:
- Verificare che la pressione sul pedale sia
effettivamente trasmessa.
- Verificare che la barra salvadita non sia
bloccata in posizione di intervento
- Assicurarsi che l'ente di distribuzione
dell'energia elettrica non abbia invertito le
fasi dell'alimentazione trifase in ingresso al
vostro edificio nel qual caso farle ripristinare
dal nostro centro di assistenza tecnica o da
un elettricista esperto.
Una volta verificate ed eventualmente attuate
queste operazioni qualora sussistesse il
difetto chiamare il centro di assistenza
autorizzato o in alternativa il nostro
rivenditore (vedi ultima pagina del manuale).
8.2 SICUREZZE
La macchina è dotata di un controllo
elettronico che oltre a comandare le normali
funzioni della stiratrice tiene costantemente
monitorati alcuni parametri fondamentali
della macchina.
Oltre alle sicurezze elettroniche vi sono dei
sistemi di sicurezza elettromeccanici che
garantiscono un notevole grado di protezione
anche se il controllo elettronico non dovesse
funzionare.
Parametri monitorati dalla macchina e
segnalati lampeggianti a display:
AL1 SOVRATEMPERATURA O SONDA
GUASTA
Se viene misurata una temperatura superiore
a 210°C o se la sonda di temperatura risulta
essere guasta per qualsivoglia motivo allora
interviene tale allarme lampeggiando a
display ed emettendo un sibilo intermittente
per un minuto. La macchina rimane accesa
in tale condizione fino a che persiste la
condizione
anomala
funzionamento normale non appena la
temperatura è scesa sotto il livello di pericolo.
Per eliminare questa condizione si può anche
spegnere e riaccendere la macchina.
AL2 TERMICA ASPIRATORE
Nel caso di sovratemperature o anomalie di
funzionamento nel motore dell'aspiratore
interviene questo apposito allarme che
lampeggia a display emettendo un sibilo
intermittente per un minuto.
La macchina viene spenta automaticamente
riportando la conca stirante in posizione di
riposo. Per eliminare l'allarme è necessario
riparare e se del caso sostituire l'aspiratore.
AL4 TERMICA MOTORE RULLO
Se il motore del rullo presenta qualche
malfunzionamento allora appare tale allarme
sempre accompagnato dal segnale acustico.
Viene spenta la macchina e NON viene
riportata la conca in posizione di riposo. E'
necessario togliere e ridare tensione alla
stiratrice per eliminare questo allarme
AL5 SPORTELLO DI SICUREZZA
All'apertura dello sportello di sicurezza con
la macchina in funzione appare a display
questa dicitura lampeggiante. La macchina
viene automaticamente spenta senza portare
la conca stirante in posizione di riposo. Per
togliere l'allarme è necessario riposizionare
lo sportello nella sua giusta sede. Questo
sportello viene controllato anche a macchina
spenta ma alimentata (solo la spia gialla
illuminata).
AL6 TIME OUT CONCA ALTA
Se alla pressione del pedale la conca non
raggiunge la posizione di riposo entro l0
secondi allora interviene tale allarme
accompagnato dal segnale acustico. La
macchina viene spenta automaticamente ed
è necessario riaccenderla per eliminare questa
condizione.
ULTERIORI DISPOSITIVI DI
SICUREZZA DI CUI E' DOTATA LA
MACCHINA
Oltre
elettronicamente la macchina è dotata di
alcuni dispositivi elettromeccanici di
protezione che sono:
1) TERMOSTATO DI SICUREZZA a
riarmo manuale situato nella parte posteriore
del lato comandi che interrompe
l'alimentazione delle resistenze riscaldanti
non appena la temperatura sale oltre i 220°C.
Per ripristinare questo dispositivo si deve
svitare l'apposito cappuccio di protezione e
premere verso l'interno con un utensile il
perno nero fino a che non si sente il "clik"
che sta ad indicare l'avvenuto riarmo. Alla
fine dell'operazione riposizionare il
cappuccio protettivo. Verificare la causa
della sovratemperatura.
2) INTERRUTTORE SEZIONATORE che
toglie completamente tensione alla
e
ritorna
al
macchina.
3) PULSANTE DI SICUREZZA A FUNGO
che spegne repentinamente la macchina
qualunque sia il suo stato di lavoro.
4) FUSIBILI di linea ed ausiliari per una
protezione totale dell'impianto elettrico.
5) TERMICHE ELETTROMECCANICHE
a riarmo manuale per la protezione dei motori
a bordo macchina.
6) TRASFORMATORE DI ISOLAMENTO
alle
protezioni
controllate
9
che isola fisicamente ed elettricamente il
circuito elettrico della macchina dalla linea
di alimentazione.
7) ASTA SALVADITA per la protezione
contro accidentali scottature che inverte il
senso di rotazione del motore e solleva la
conca alla massima velocità anche se si
stava lavorando con il rullo al minimo della
sua potenzialità di trascinamento.
8) SPORTELLO DI SICUREZZA attraverso
il quale è possibile alzare la conca dal rullo
nel caso manchi tensione in modo da non
rovinare la biancheria e la ricopertura del
rullo.
9) CAVO DI ALIMENTAZIONE di
lunghezza 3 metri che viene dato in dotazione
rispondente alle più recenti norme vigenti in
termini di sicurezza.
ATTENZIONE E' NECESSARIO CHE
NON APPENA INTERVIENE UNA
QUALSIASI DELLE PROTEZIONI A
BORDO MACCHINA QUESTA SIA
SPENTA E SCOLLEGATA DALLA RETE
ELETTRICA
L'INTERRUTTORE SEZIONATORE
POSTO SUL RETRO E TRAMITE
QUELLO AUTOMATICO A PARETE.
DEVE ESSERE ELIMINATA DA
PERSONALE AUTORIZZATO LA
CAUSA CHE HA FATTO INTERVENIRE
L'ALLARME PRIMA DI CONTINUARE
IL LAVORO.
8.3 MANUTENZIONE PERIODICA A
CURA DEL PERSONALE TECNICO
Qualsiasi operazione di manutenzione va
effettuata dai centri di assistenza autorizzati
dei nostri rivenditori o da personale
qualificato.
PRIMA DI QUALSIASI OPERAZIONE
DI MANUTENZIONE TOGLIERE
TENSIONE
ALLA
TRAMITE
L'INTERRUTORE
SEZIONATORE
GENERALE
BORDO MACCHINA E QUELLO A
PARETE. Porre sempre una particolare
attenzione durante la manutenzione , non
escludere MAI sicurezze per nessun motivo,
utilizzare ricambi originali, in caso di
qualsiasi dubbio consultare tempestivamente
il nostro ufficio tecnico comunicando
modello dell'apparecchiatura e numero di
matricola rilevabili entrambi dalla targhetta
posta sul retro dell'apparecchiatura.
CONTROLLO MENSILE
Controllare la circonferenza del rullo usando
un metro da sarto. La misura dovrà essere
compresa tra i 740 mm e i 760 mm
omogeneamente su tutta la lunghezza; se la
circonferenza fosse inferiore ai 740 mm sarà
necessario ripristinare la copertura
aggiungendo a dovere lana d'acciaio e
sostituendo eventualmente il mollettone. Per
queste operazioni consultare le relative
istruzioni.
TRAMITE
MACCHINA
A

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Electronic s 120/25Electronic s 140/25Electronic s140/25av

Table des Matières