Télécharger Imprimer la page

Rapid PCN90 Notice Technique page 35

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
4.2 Uso dell'utensile
4.3 Regolazione della profondità di penetrazione
A
4.4 Disinceppamento
PCN90_Manual_2016_ALL.indd 35
• Non tenere l'utensile puntato verso se stessi o gli altri e collegarlo all'alimentazione
dell'aria compressa.
• L'utensile è in modalità di azionamento completamente sequenziale.
• Senza tenere il dito sul grilletto, posizionare la sicura sulla superficie del materiale da
inchiodare. Premere a fondo la sicura.
• Tirare il grilletto per sparare il chiodo nel materiale.
• L'utensile non sparerà un altro chiodo finché non verrà rilasciato il grilletto e la sicura
sarà stata allontanata completamente dal materiale.
• Ripetere la procedura per sparare il chiodo successivo.
• Gli utensili devono essere utilizzati alla pressione minima possibile necessaria per
l'applicazione. In questo modo si riducono la rumorosità, l'usura dei componenti e il
consumo energetico.
• Regolare l'utensile alla pressione minima necessaria per la penetrazione dei chiodi,
• quindi effettuare una prova, iniziando con la pressione minima.
• La profondità di penetrazione del chiodo può essere regolata per mezzo dell'apposito
dispositivo accanto al naso dell'utensile.
1. Per diminuire la profondità di penetrazione, girare la rotella (A) verso destra nella
misura desiderata.
2. Per aumentare la profondità di penetrazione, girare la rotella verso sinistra nella
misura desiderata.
3. Accertarsi che il grilletto e la sicura si muovano liberamente verso l'alto e il basso
senza piegarsi o bloccarsi dopo ogni regolazione.
Rimozione di un chiodo inceppato
• In caso di inceppamento di un chiodo, scollegare l'alimentazione dell'aria compressa
dall'utensile, non puntare l'utensile verso se stessi e procedere come segue.
1. Premere il fermo e ruotare lo sportello.
2. Inserire l'asta nel naso per spingere il chiodo all'indietro e nel foro del corpo guida.
3. Rimuovere il chiodo inceppato dal canale di avanzamento.
4. Estrarre il chiodo con un paio di pinze oppure, se si è già staccato, capovolgere
l'utensile e scuoterlo.
Uso in climi freddi:
• Non conservare l'utensile in climi freddi per evitare la formazione di brina e ghiaccio su
valvole e meccanismi che potrebbe comportarne il malfunzionamento.
• In caso di utilizzo degli utensili a temperature prossime o inferiori a zero, la condensa
presente nella linea dell'aria potrebbe congelare e impedire il funzionamento
dell'utensile.
1. Ridurre la pressione dell'aria a 5,5 bar o inferiore.
2. Rimuovere tutti i chiodi dal caricatore.
3. Collegare l'aria e sparare qualche colpo a vuoto. L'azionamento a bassa velocità
contribuirà a riscaldare le parti mobili.
Uso in climi caldi:
• Non esporre l'utensile alla luce solare diretta, in quanto il calore eccessivo può
deteriorare ammortizzatori, O-ring e altre parti in gomma, comportando maggiori
interventi di manutenzione.
35
2016-06-08 11:52

Publicité

loading