nuair REVOLUTIONAIR PAINT GRAFFITY Manuel Utilisateur page 8

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
I
Graffity - HVLP 600W
Funzionamento e uso della pistola di verniciatura
La regolazione dello spruzzo si ottiene molto facilmente
nel modo seguente:
- Chiudere completamente la vite di regolazione (H - 1);
girare verso destra.
- Tenere premuto il grilletto (H - 2) e aprire lentamente la vite
di regolazione (H - 1) fino ad ottenere la quantità di vernice
desiderata.
- Il movimento della pistola deve essere regolare, mantenuto
sempre alla STESSA DISTANZA (da 10 a 30 cm a seconda
della regolazione e del tipo di vernice utilizzato) e deve
essere sopratutto essere SEMPRE PARALLELO alla
superficie dell'oggetto da trattare (I - 1).
Attenzione!
Non bisogna mai applicare il movimento rotativo: questo
potrebbe danneggiare la qualità delle rifiniture (I - 2).
Ad ogni inversione rilasciare il grilletto alla fine del movimento
di andata e ripremerlo quando si inizia il movimento di ritorno.
Questo permetterà, sopratutto per le grandi superfici piane di
evitare segni di unione dovuti ad un secondo passaggio (L).
Lo spostamento dovrà essere orizzontale, se lo spruzzo è
verticale, o verticale se lo spruzzo è orizzontale.
Lo spruzzo rotondo (CC) esige una distanza maggiore
dall'oggetto da verniciare. In ogni caso fare delle prove su
un cartone o un asse di legno prima di iniziare a verniciare.
ALTRI USI DEL VERNICIATORE GRAFFITY
Collegando il raccordo fornito sul tubo si può utilizzare
l'utensile come apparecchio di soffiaggio o gonfiaggio per
materassini o altri oggetti gonfiabili.
MANUTENZIONE E PULIZIA DELL'APPARECCHIATURA
Il verniciatore Graffity ha bisogno di un minimo di
manutenzione. Scollegare innanzi l'apparecchio dalla presa
di corrente.
Pulizia delle scocche con un panno pulito (umido o imbevuto
di alcool se necessario)
MANUTENZIONE E PULIZIA DELLA PISTOLA DI VERNICIATURA
La pulizia della pistola deve essere fatta scrupolosamente
e subito dopo l'uso. Se la vernice si secca all'interno della
pistola la pulizia sarà molto più difficile, con il rischio di non
poter più utilizzare la pistola.
Usare il diluente (o solvente) consigliato dal fabbricante di
vernice. Effettuare la pulizia in un locale ben areato e ben
ventilato. Rispettare le norme di sicurezza.
Pistola di verniciatura
- Smontare il serbatoio della pistola.
- Versare la vernice rimasta nel suo contenitore e chiuderlo
ermeticamente per assicurare una lunga durata.
- Versare del diluente (in piccola quantita) nel serbatoio,
squotere leggermente la pistola e polverizzare il diluente
in un recipiente di pulizia. Ripetere l'operazione fino a
quando il diluente esce tutto pulito.
- Pulire qualsiasi traccia di vernice sia all'interno che
all'esterno del serbatoio.
- Pulire la guarnizione che si trova sotto il coperchio del
serbatoio.
Ugello e ago
- Svitare l'anello (M - 1).
- Togliere l'ugello a farfalla (M - 2)
- Svitare con apposita chiave l'ugello interno (M - 3)
- Togliere la guarnizione piatta (M - 4).
- Sviatre completamente la vite di regolazione (M - 5)
- Togliere la molla (M - 6)
- Spingere verso l'esterno l'ago (M - 7); si consiglia di non
utilizzare utensili.
- Mettere tutti i pezzi in un recipiente per la pulizia e
procedere alla pulizia, utilizzando un pennello o del
diluente pulito.
- Pulire anche l'interno della pistola e del tubo.
- Prima di rimontare questi componenti, asciugarli bene
con il polverizzatore.
Attenzione!
Il rimontaggio va fatto con sequenza inversa di quelle
sopra descritta. Si raccomanda sopratutto che l'ugello
interno (M - 3) sia montato PRIMA dell'ago (M - 7).
8

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières