Télécharger Imprimer la page

SEVERIN VKS 8842 Mode D'emploi page 66

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
Elementi operativi
La temperatura per il
comparto frigorifero può
essere regolata tramite
il termostato collocato
vicino alla luce all'interno
del frigorifero.
Impostare il termostato
su una posizione centrale
(3 - 4) al fine di garantire una temperatura
ottimale per il suo normale funzionamento.
Ruotando la manopola del termostato in
senso orario (5 - 7) si riduce la temperatura
all'interno del frigorifero. Ruotando la
manopola del termostato in senso antiorario
(1 - 2), si aumenta la temperatura all'interno
del frigorifero. Utilizzare un termometro per
assicurarsi di aver raggiunto la temperatura
desiderata all'interno del frigorifero e del
congelatore. La posizione "O" indica che
l'apparecchio è spento.
VeggiBox
La VeggiBox rappresenta il contenitore ideale
per conservare frutta e verdura.
Luce interna
Non rimuovere la protezione della luce
interna. L'apparecchio è dotato di lampadine
a LED durevoli e di alta qualità. In caso di
guasti alla luce interna dell'apparecchio,
contattare il nostro Servizio di assistenza.
Conservazione degli alimenti
• Avvolgere o sigillare gli alimenti da
conservare nel frigorifero al fine di
mantenerne intatti sapore e freschezza.
In particolar modo, gli alimenti che
emanano un forte odore o che sono inclini
ad assorbire gli odori (come formaggi,
pesce, burro) dovrebbero essere conservati
separatamente.
• Innanzitutto, impostare una temperatura
di raffreddamento media. Aumentare
la temperatura se si desidera un
raffreddamento minore, diminuire
la temperatura se si desidera un
raffreddamento maggiore.
La formazione di brina nella parete
posteriore interna del congelatore può
essere causata dall'apertura prolungata
dello sportello, dall'inserimento di alimenti
ancora caldi o dall'impostazione troppo
bassa della temperatura interna.
• Gli alimenti ancora caldi devono essere
raffreddati a temperatura ambiente prima
di poter essere riposti nell'apparecchio.
• Assicurarsi che lo sportello sia chiuso
correttamente e non venga bloccato dagli
alimenti refrigerati al suo interno.
Pulizia e sbrinamento
(Manutenzione)
Pulizia
• Disinserire la spina di alimentazione prima
di qualsiasi operazione di pulizia.
• Non versare acqua nell'apparecchio.
• Pulire periodicamente l'apparecchio
utilizzando una soluzione di acqua tiepida
e detergente neutro. Per prevenire la
formazione di cattivi odori, si consiglia di
pulire il comparto una volta al mese.
• Lavare gli accessori separatamente con
acqua di risciacquo e non in lavastoviglie.
• Non utilizzare detergenti aggressivi, abrasivi
o alcolici.
• Dopo averlo pulito con l'acqua, passare
sulla superficie con un panno e lasciarla
asciugare con cura. Quindi, collegare
la spina di alimentazione con le mani
asciutte.
• Per ridurre i consumi energetici e
mantenerne l'efficienza, pulire il
condensatore situato nella parte posteriore
dell'apparecchio almeno due volte all'anno
con un aspirapolvere o una spazzola.
• Durante la pulizia, assicurarsi di non
danneggiare o rimuovere l'etichetta
matricola all'interno dell'apparecchio.
Sbrinamento
Il frigorifero non deve essere sbrinato ma deve
essere pulito.
L'evaporatore del frigorifero è collocato nella
sua parete posteriore interna ed è il motivo
per cui questa a volte è coperta di brina.
Quando il compressore non funziona la brina
si scioglie. Le gocce d'acqua che ne risultano
vengono convogliate attraverso un sistema
di tubi in un recipiente del compressore,
dove poi evaporano a causa del calore
generato. Quando si regola la temperatura
con il termostato, evitare di impostare il
congelamento permanente senza una fase di
sbrinamento.
- 66 -

Publicité

loading