Installazione E Manutenzione; Messa In Servizio - Cordivari Acqua Refrigerata Inox Notice D'emploi

Accumulateurs inertiels
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
Italiano
1. Generalità
Il presente documento è destinato all'installatore ed all'utilizzatore finale.
Pertanto dopo l'installazione e l'avvio dell'impianto occorre assicurarsi
che esso sia consegnato all'utilizzatore finale o al responsabile della ge-
stione dell'impianto.
Gli Accumulatori Inerziali hanno essenzialmente due funzioni, quella di
separazione idraulica e quella di volano termico.
La separazione idraulica serve a rendere fra loro indipendenti le por-
tate del circuito del generatore (caldaia o pompa di calore) da quelle
dei terminali. La funzione volano termico serve a ridurre il numero di
avviamenti orari del generatore con conseguente aumentando dell'i-
nerzia termica del circuito e quindi con temperature di funzionamento
più stabili.
Gli Accumulatori Inerziali Caldo/Freddo (temperature di utilizzo -10°C
÷ 90°C/95°C) sono destinati agli impianti a funzionamento annuale, nei
quali in estate vi è la necessità di accumulare acqua refrigerata ed in
inverno acqua di riscaldamento mentre Accumulatori Inerziali per Acqua
Refrigerata (temperature di utilizzo -10°C/-30°C ÷ 60°C) sono destinati
ai soli impianti di condizionamento.
Gli Accumulatori Inerziali sono progettati per l'accumulo di acqua tecnica
per impianti o soluzione glicolata non pericolosa.
Ogni utilizzo degli Accumulatori Inerziali diverso da quello indicato nel
presente documento solleva il costruttore da ogni responsabilità e com-
porta il decadimento di ogni forma di garanzia.
I prodotti oggetto del presente documento sono stati costruiti in ottempe-
ranza alla direttiva 2014/68/EU (PED) relativa agli apparecchi a pressio-
ne in relazione al fluido contenuto ed alle condizioni di esercizio contem-
plate per l'utilizzo.
2. Identificazione della categoria
(Direttiva 2014/68/EU, 2009/125/CE, 2010/30/CE)
La gamma completa di Accumulatori Inerziali ha valori inferiori a quelli di
soglia riportati di seguito:
- Recipiente destinato a contenere acqua (gruppo 2) con una tensio-
ne di vapore alla temperatura massima ammissibile inferiore a 0,5
bar oltre la pressione atmosferica normale (1013 mbar), pressione
massima di esercizio PS < 10 bar secondo quanto si legge nell' Art.
4.3 e riportato nell'allegato II tabelle 4 e 9, non è soggetto a marca-
tura CE. Per essi il costruttore garantisce, come stabilito dalla diret-
tiva, una corretta prassi costruttiva (secondo il Sistema Ambiente &
Qualità aziendale UNI EN ISO 9001:2000 – UNI EN 14001:2004)
che ne assicura la sicurezza di utilizzazione e la individuazione del
costruttore.

3. Installazione e Manutenzione

- Gli Accumulatori Inerziali vanno sempre installati al riparo dagli agen-
ti atmosferici, su basamento di adeguata solidità, lontano da fiamme
libere, fonti di calore, componenti elettrici che potrebbero sviluppare
fiamme e/o scintille ed in generale da qualunque possibile causa di
innesco di incendio, verificando, prima di effettuare i collegamenti, il
corretto livellamento e che vi sia spazio sufficiente per l'estrazione
dell'eventuale riscaldatore elettrico.
Manuale d'uso
- Non utilizzare il serbatoio per installazioni non fisse o per trasporto
- Se in periodi dell'anno, il locale in cui è installato l'Accumulatore
Inerziale o le tubazioni sono soggette a temperature < 0°C, è ne-
cessario prevedere adeguati sistemi di protezione contro il gelo,
quali, a mero titolo di esempio, l'utilizzo di fluidi di processo antige-
lo, la termostatizzazione dei locali o la programmazione di cicli di ri-
scaldamento tramite il generatore o la resistenza elettrica ausiliaria
(non in dotazione).
- Verificare che i locali destinati all'ubicazione degli Accumulatori Iner-
ziali abbiano aperture di dimensioni tali da consentire il libero passag-
gio degli stessi verso l'esterno senza che vi sia la necessità di operare
demolizioni di alcun genere. La garanzia non copre eventuali costi de-
rivanti da inadempienze al presente punto.
- Assicurarsi che il locale di installazione dell'Accumulatore Inerziale sia
dotato di un sistema di drenaggio (scarico) adeguato al volume dell'
accumulo e di altri eventuali apparecchi. La garanzia non copre even-
tuali costi derivanti da inadempienze al presente punto.
- La fase di movimentazione degli apparecchi il cui peso ecceda i 30
kg richiede l'ausilio di idonei mezzi di sollevamento e trasporto. Per
questo scopo i recipienti vanno movimentati, esclusivamente a vuoto,
per mezzo delle apposite pedane o golfari di sollevamento.
- Prevedere un sistema di espansione unitamente agli accessori di
sicurezza e controllo previsti dalla legislazione vigente nel luogo
di installazione .
- Si ricorda che gli apparecchi vanno sempre elettricamente collegati a
terra.
- L'utilizzatore finale o il responsabile della gestione dell'impianto deve
essere informato sulla regolare manutenzione del sistema. La funzio-
nalità e la durata del sistema dipendono in modo significativo dalla
corretta manutenzione.
4. Connessioni
Lo schema di connessione agli impianti riportato su questo foglio si in-
tende puramente indicativo e non vincolante in quanto è fatto carico al
progettista dell'impianto su cui verrà installato il bollitore valutare, nel
rispetto delle norme di installazione vigenti, lo schema impiantistico mi-
gliore per il suo utilizzo nel rispetto dei limiti imposti dai dati dichiarati dal
costruttore.

5. Messa in servizio

compromettono la sicurezza operativa e possono procurare danni
ai componenti dell'impianto. La garanzia non copre eventuali costi
derivanti da inadempienze al presente punto.
- 6 -
Attenzione! Prima della messa in servizio, l'intero siste-
ma deve essere accuratamente risciacquato, per evitare
che possano entrare in circolo oggetti estranei che ne
Cod. 1910000001142 - nv02

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières