Télécharger Imprimer la page

EB TECHNOLOGY START-S0XL Mode D'emploi page 5

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3.2
Radiocomandi: L'apprendimento dei codici
La centrale dispone di un PULSANTE P1 per la programmazione dei tempi e per l'apprendimento dei codici.
Se per l'apprendimento si utilizza un radiocomando vergine a codice fisso tipo lo SMILE-C, assicurarsi che
abbia un codice su tutti i pulsanti, altrimenti provvedere con l'autogenerazione del codice. Nel caso si
volesse apprendere un radiocomando rolling-code tipo SMILE-H è evidente che questo non serve.
Le uscite della centrale devono essere disattivate, quindi nessun contatto attivo, eventuali luci collegate
devono essere spente. Il LED L1 deve lampeggiare costantemente nella modalità scelta,
vedi "Attivazione della gestione dei codici" nel paragrafo precedente.
Apprendere il primo canale di un radiocomando per il comando GRUPPO LUCI 1
Premere e rilasciare il PULSANTE P1 sulla scheda, il LED L1 rimarrà acceso fisso per 6 secondi.
1
Poi di seguito:
Entro questi 6 sec. premere il tasto del radiocomando che servirà da comando si consiglia il 1° canale.
2
A conferma dell'operazione riuscita il LED L1 emetterà 5 lampeggi e ritornerà a lampeggiare
normalmente come nello stato iniziale. Codice radiocomando appreso.
Apprendere il secondo canale del radiocomando per il comando GRUPPO LUCI 2
Premere e rilasciare il PULSANTE P1 sulla scheda, il LED L1 rimarrà acceso fisso per 6 secondi. Poi di
1
seguito:
Entro questi 6 secondi premere e rilasciare ancora il PULSANTE P1 sulla scheda, il LED L1 rimarrà
2
acceso fisso per altri 6 secondi. Poi di seguito:
Entro questi altri 6 secondi premere il tasto del radiocomando che servirà da comando, si consiglia il
3
2° canale. A conferma dell'operazione riuscita il LED L1 emetterà 5 lampeggi e ritornerà a lampeggiare
normalmente come nello stato iniziale. Codice radiocomando appreso.
Apprendere il terzo canale del radiocomando per il comando GRUPPO LUCI 3
Premere e rilasciare il PULSANTE P1 sulla scheda, il LED L1 rimarrà acceso fisso per 6 secondi. Poi di
1
seguito:
Entro questi 6 secondi premere e rilasciare ancora il PULSANTE P1 sulla scheda, il LED L1 rimarrà
2
acceso fisso per altri 6 secondi. Poi di seguito:
Entro questi 6 secondi premere e rilasciare ancora il PULSANTE P1 sulla scheda, il LED L1 rimarrà
3
acceso fisso per altri 6 secondi. Poi di seguito:
Entro questi altri 6 secondi premere il tasto del radiocomando che servirà da comando, si consiglia il
4
3° canale. A conferma dell'operazione riuscita il LED L1 emetterà 5 lampeggi e ritornerà a lampeggiare
normalmente come nello stato iniziale. Codice radiocomando appreso.
Se il LED L1 dovesse lampeggiare subito lentamente senza emettere i 5 lampeggi veloci, significa che la memoria
codici è piena e quindi la memoria non accetta altri radiocomandi. Per codici fino a 20 bit la capacità della memoria
intagreta è di 22 codici diversi, se si ha l'esigenza di un numero superiore bisogna gestire il tutto con una ricevente
esterna tipo la RX2 o RX4 con capacità da 200 codici fino a 3000 codici su richiesta.
Se non si è sicuri che l'operazione di apprendimento codici sia andata correttamente a buon fine
ripartire dal punto 1 ma non prima di aver resettato la memoria della ricevente radio integrata nella
centrale. Per far questo è importante partire dal capitolo precedente: "Cancellazione della memoria".
All manuals and user guides at all-guides.com
5

Publicité

loading