Télécharger Imprimer la page

Bowers & Wilkins Signature 7NT Instructions D'installation page 23

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
montanti prima che i pannelli del muro a secco siano
fissati, seguendo le istruzioni forniti insieme al kit.
I pannelli per muro a secco dovrebbero essere fissati
direttamente fino al telaio di premontaggio e passati a
gesso.
Avvitate, ma non stringete, 4 delle viti fornite
attraverso i fori nel telaio a muro dentro i fori guida nel
telaio premontato.
Costruzione preesistente figura 4)
Spingete in fuori le guide della dima fornita.
Posizionate la dima sul muro come necessario.
Segnate lungo i margini interni delle guide e ritagliate
accuratamente l'apertura.
Collocate il telaio nel muro e avvitate dentro le 6 viti
visibili anteriormente sul telaio. Queste viti sono fornite
di innesti di fissaggio oscillanti che si collocano dietro
al muro a secco. Assicuratevi che siano collocate
adeguatamente e stringete le viti leggermente.
Costruzione preesistente metodo 2
Per utilizzare il telaio premontato in condizioni di
fissaggio posteriore è necessario che l'apertura venga
ritagliata piuttosto accuratamente. Utilizzate la dima
fornita per segnare la giusta misura dell'apertura,
tenendo presente come la linea del muro debba
essere allineata con altri elementi come i telai delle
porte, e ritagliate l'apertura in modo nitido. Inserite il
telaio premontato attraverso l'apertura e tiratelo in
avanti così che si collochi a livello sulla parte
posteriore del muro a secco, mentre la parte interna
della struttura sporga attraverso l'apertura. Avvitate,
ma non stringete, 4 delle viti fornite attraverso i fori nel
telaio del muro dentro i fori guida nel telaio
premontato.
Tutti i metodi
Allineate direttamente il telaio e stringete le viti. È
prevista una certa flessibilità del telaio a muro per
supplire ai dislivelli sulla superficie della parete, tuttavia
non stringete eccessivamente le viti in quanto troppa
distorsione nel telaio può impedire il fissaggio del
pannello.
Personalizzazione
Il telaio a muro ha una finitura semi-opaca bianca
verniciabile, pronta per essere rifinita per abbinarsi al
vostro ambiente. Dipingete prima che il pannello venga
sistemato.
Non dipingete il pannello. Toglietelo prima di
ridecorare. Evitate di toccare le unità altoparlanti
perché potreste causare un danno.
Fissaggio del pannello e collegamenti
(figura 5)
Tutti i collegamenti dovrebbero essere fatti a impianto
spento.
Il pannello è assicurato al telaio a parete da 4 viti negli
angoli (figura 6). Una guarnizione pre-fissata sigilla la
giunzione.
Dietro ogni diffusore ci sono due coppie di terminali
placcati in oro, una coppia per le unità medio/bassi e una
coppia per il tweeter che permette il bi-wiring o la
20
All manuals and user guides at all-guides.com
bi-amplificazione se desiderata. Al momento della
consegna, entrambe le coppie sono collegate insieme da
ponticelli in rame placcati in oro per un utilizzo con cavo
singolo bipolare.
I terminali accettano cavi spellati. Per collegamento a
cavo singolo collegate uno dei terminali positivi sul
diffusore (contraddistinto da + e dal colore rosso) al
terminale positivo sull'amplificatore di potenza e il
negativo (–, nero) al negativo (figura 5).
Quando effettuate il bi-wiring sui diffusori, allentate i
cappellotti dei terminali e togliete i ponticelli. Utilizzate
dai terminali dell'amplificatore un cavo bipolare
separato per ogni coppia dei terminali del diffusore
(figura 5). Un collegamento dalla polarità corretta è
ancora più critico in questo caso per preservare la
risposta in frequenza di ogni diffusore così come il
corretto bilanciamento fra il diffusore destro e sinistro.
L'utilizzo di cavi separati può migliorare la riproduzione
del dettaglio a basso livello riducendo l'interazione nel
crossover e consentendo una scelta ottimale del cavo
per ogni gamma di frequenza.
Assicuratevi sempre che tutti i cappellotti dei terminali
siano fermamente avvitati altrimenti potrebbero vibrare.
Il mancato rispetto della corretta polarità produrrà una
perdita di bassi e una immagine vaga in
un'installazione multipla di diffusori.
Al momento della scelta dei cavi, mantenete
l'impedenza elettrica totale (in uscita e di ritorno) al di
sotto del massimo raccomandato nelle caratteristiche.
Chiedete consiglio al vostro rivenditore in quanto il
cavo ottimale dipenderà dalla lunghezza richiesta.
Riducete la lunghezza in eccesso e fissate i cavi lenti
per prevenire eventuali vibrazioni.
Controllo per gli acuti
L'interruttore sul pannello anteriore incrementa o
riduce l'uscita delle frequenze alte del diffusore.
Utilizzatelo per regolare il livello delle alte frequenze
per bilanciare diffusori posizionati fortemente fuori
asse o pesanti rivestimenti murali (Boost) o diffusori
posizionati in stanze ad elevate riflessioni sonore (Cut).
Garanzia limitata
Questo prodotto è stato progettato e fabbricato
secondo i più alti standard qualitativi. Tuttavia,
nell'improbabile caso di un guasto o
malfunzionamento, B&W Group Ltd. e i suoi
distributori nazionali garantiscono parti sostitutive e
mano d'opera gratuite (alcune eccezioni sono possibili)
nei paesi in cui è presente un distributore ufficiale
B&W.
Questa garanzia limitata è valida per un periodo di
cinque anni dalla data di acquisto o di due anni per i
componenti elettronici, diffusori attivi inclusi.
Termini e condizioni
1 La garanzia è limitata alla sola riparazione delle
apparecchiature. La garanzia non copre i costi di
trasporto o nessun altro tipo di costo, né i rischi

Publicité

loading