Lehmannaudio Linear D mk II Mode D'emploi page 66

Amplificateur casques, préamplificateur streaming
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

130
Linear D
Impostazione della massima
amplificazione
Per l'amplificazione ci sono due interruttori DIP identici sulla
IT
parte inferiore del dispositivo; uno per il canale destro e uno per
il canale sinistro. Impostare i due interruttori in maniera identica
per una corretta riproduzione stereo.
1 | +0 dB
ON
ON
1
2
1
2
3 | +18 dB
ON
ON
1
2
1
2
L'impostazione dell'amplificazione è ottimale se al raggiungimento del massimo
volume c'è a disposizione ancora una piccola riserva per le impostazioni di precisione.
Per l'utilizzo come preamplificatore è sensato impostare la preamplificazione a +0 dB.
Nella tabella seguente sono elencate le raccomandazioni di amplificazione per alcuni
modelli di cuffie.
2 | +10 dB
ON
ON
1
2
1
2
4 | +20 dB
ON
ON
1
2
1
2
Impostazioni per diversi modelli di cuffie
Le proposte di amplificazione nella tabella seguente sono solo valori orientativi
e dipendono dalle abitudini personali e dall'efficacia dei vari modelli. Iniziare
prima con impostazioni di amplificazione con valori bassi. Aumentare i valori per
le impostazioni di amplificazione soltanto se spesso durante la regolazione del
volume si arriva al finecorsa del regolatore destro, senza raggiungere il massimo
volume desiderato.
Produttore
Modello
AKG
K141Studio
K501, K601, K701, K702
K240DF, K272HD, K1000
Beyerdynamic
DT660, T5P
DT880, T1, T70
Grado
tutti i tipi
Sennheiser
HD25-1 II, HD439, HD500
HD555, HD600/HD650, HD800
Linear D
131
IT
forte
molto forte
+0 dB
+0 dB
+0 dB
+10 dB
+10 dB
+20 dB
+0 dB
+0 dB
+0 dB
+10 dB
+0 dB
+0 dB
+0 dB
+0 dB
+0 dB
+10 dB

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Linear dLinear seLinear

Table des Matières