Télécharger Imprimer la page

Pfannenberg PMF-LED-HI Manuel D'utilisation page 14

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

7. Messa in funzione
7.1. Avvertenze
Scosse elettriche letali
Prima di eseguire lavori al segnalatore visivo, attenersi a quanto segue:
-
Solo personale autorizzato e con formazione in elettrotecnica è autorizzato a eseguire
interventi sui collegamenti elettrici.
-
Prima del montaggio togliere tensione a tutte le linee in ingresso e metterle in sicurezza
PERICOLO
in modo che non possano riattivarsi. Accertarsi sempre che non ci sia tensione.
-
Attendere 5 minuti affinché i componenti elettrici siano privi di tensione. A quel punto
sarà possibile aprire l'apparecchio.
Compromissione di vista
-
per non compromettere la vista, evitare di rivolgere lo sguardo direttamente alla luce
continua attiva.
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni per bordi taglienti o parti calde
-
Eseguire le operazioni di installazione, montaggio, manutenzione o assistenza indossan-
do i guanti.
ATTENZIONE
-
Eseguire i collegamenti lontano da bordi taglienti, spigoli o componenti interni.
7.2. Note
Prima della messa in funzione, verificare la tensione di alimentazione riportata sulla targhetta identificativa. Una
tensione d'esercizio errata può provocare danni all'apparecchio o la distruzione del medesimo.
Il segnalatore visivo deve essere utilizzato solo quando è privo di danni e funziona in sicurezza (in perfette con-
dizioni), rispettando i dati caratteristici.
La riconoscibilità del segnale di allarme deve essere verificati in tutte le possibili condizioni di luce ambientale e
in tutte località indicate.
Il DIP-switch è composto da 8 commutatori che determinano il comportamento operativo del segnalatore visivo.
La codifica del commutatore viene letta solo all'avvio del segnalatore visivo. Modifiche delle impostazioni del
commutatore durante il funzionamento vengono ignorate fino alla prossima accensione del segnalatore visivo.
Indicazioni relative all'attivazione e all'utilizzo della commutazione automatica alla modalità notte (DIP-switch 7
= OFF):
Nelle modalità luce flash e lampeggiante, la luce ambientale attuale viene presa in considerazione e l'in-
tensità luminosa del segnalatore visivo viene regolata continuamente.
Nella modalità luce rotante, quando si accende il segnalatore visivo viene rilevata la luce ambientale e
viene mantenuto il livello di emittenza luminosa per la durata del tempo di accensione.
Con la calotta coperta di neve, il segnalatore visivo passa alla regolazione notturna, anche in caso di
elevata intensità luminosa.
Indicazioni relative al disinserimento dei settori (DIP-switch, da 1 a 4):
L'emittenza luminosa è suddivisa in 4 settori (vedere
luminosa) Ogni settore può essere disattivato individualmente. Tuttavia non è possibile disattivare più di
2 settori insieme. In questo caso la regolazione viene ignorata e tutti i settori rimangono attivi. In questo
modo si ha la certezza che, indipendentemente dalle impostazioni del commutatore, almeno 2 settori
rimangono attivi.
In caso di messa o rimessa in servizio e dopo ogni intervento di riparazione, controllare il corretto funzionamen-
to del segnalatore visivo. Dopo la messa in funzione, assicurare la chiusura dell'alloggiamento mediante apposi-
te viti.
085501101c
Figura 2 - Suddivisione in settori dell'emittenza
pagina 6 / 8
30401 – 004-3c

Publicité

loading