Télécharger Imprimer la page

Bitronvideo ECHO 1 Manuel D'instruction page 3

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l'apparecchio
ricevitore "EF" dalla rete di alimentazione elettrica. Non coprire il ricevitore con carta, stoffa,
tendaggi, ecc. Evitare il contatto con fonti di calore o fiamme, ecc.
Evitare di fissare lo sguardo sul flash dei ricevitori provvisti di segnalazione ottica.
Per l'eventuale riparazione, rivolgersi solamente ad un centro di assistenza tecnica, autorizzato
dal costruttore.
Il mancato rispetto di quanto sopra, può compromettere la sicurezza dell'apparecchio.
L'installazione dei dispositivi deve essere effettuata da personale specializzato e qualificato.
INSTALLAZIONE SCHEDA TRASMETTITORE
Alimentazione
Il trasmettitore può essere alimentato in due modi, con batteria 9V (6LR61 alcalina), o
direttamente dalla suoneria dell'apparecchio a cui è collegata.
Fissaggio nei citofoni
Dopo aver aperto il citofono inserire il dado nell'apposita sede e con vite e rondella distanziale
(Fig. 3) fissare la scheda (Fig. 4 – 4B) e collegare seguendo gli schemi relativi. (Pag. 15 -18).
Nel maneggiare la scheda fare attenzione ai componenti elettronici e all'antenna, evitare di
deformarla può incidere sulla corretta funzionalità.
INSTALLAZIONE RICEVITORE
Fissaggio modello ECO
Il ricevitore ECO può essere agganciato a parete utilizzando il foro "A" (Fig. 6), oppure fissato a
parete tramite viti fornite a corredo e tasselli forando nei punti "B"(Fig. 6). Per fare ciò aprire lo
sportello frontale agendo sul punto indicato in (Fig. 13).
Alimentazione
Il ricevitore ECO deve essere alimentato con 4 batterie da 1,5V (tipo LR14/C) non fornite a
corredo (Fig. 7).
Il ricevitore ECOFLASH va inserito un una presa con tensione 230Vca 50Hz. (Fig. 8). Con
l'utilizzo in prese Italiane l'apparecchio risulta fisicamente ruotato di 90°, ciò potrebbe provocare
una minima riduzione del raggio di azione.
Selezione tipo di suono (funzione MELODY)
Per la scelta del tipo di suono, valida per i due modelli "EC" EF", premere più volte il tasto "T2"
avviando la ricerca delle melodie disponibili, durante la selezione lampeggia il LED 2 (Fig. 9 -
10). La melodia selezionata viene assegnata all'ultimo trasmettitore che ha inviato un comando.
Nel ricevitore ECOFLASH, durante la programmazione la melodia viene ripetuta due volte (Fig.
10). Nota: al fine di evitare possibili abbagliamenti durante la selezione delle melodie il lampeggio
del led simula il funzionamento con flash che però sarà visibile solo in utilizzo normale.
Programmazione FLASH
Nel ricevitore ECOFLASH è possibile programmare il solo lampeggio (senza suoneria), premere il tasto T2 fino alla
posizione in cui non si sente nessuna melodia, mentre il LED 2 continua a lampeggiare (Fig. 10).
All manuals and user guides at all-guides.com
Pag. 4
Regolazione volume
Nel ricevitore ECO è possibile regolare il volume della melodia agendo sulla
ATTENZIONE: un segnale di allarme è sempre riprodotto al volume massimo.
Esclusione suoneria (funzione MUTE)
Tenere premuto per almeno 3 secondi il tasto "T2" fino ad un breve lampeggio del LED 2, a questo punto la suoneria
rimane esclusa (Fig. 9 - 10). Il LED 2 lampeggia per segnalare l'avvenuta esclusione, valida per i due modelli "EC"
EF". Per riattivare la suoneria premere il tasto"T1" o in modo breve il tasto "T2". In caso di non utilizzo per lunghi
periodi si consiglia rimuovere le batterie. Nelle versioni con flash l'esclusione della suoneria esclude anche il
lampeggio (Fig. 10).
PROGRAMMAZIONE
Il trasmettitore è già abbinato al suo ricevitore (programmato di fabbrica), ogni singolo trasmettitore possiede un codice
univoco per evitare ogni tipo di interferenza con gli altri. Un ricevitore può essere comandato anche da più trasmettitori
(max 20), un trasmettitore può anche comandare un gruppo di ricevitori indefinito. La figura (Fig. 12) illustra alcune
possibilità. Ad ogni trasmettitore si può abbinare una melodia diversa per riconoscere automaticamente la provenienza
della chiamata.
Memorizzazione di nuovi TRASMETTITORI
Nel caso servano altri trasmettitori o ricevitori conviene programmarli prima dell'installazione definitiva, tenere premuto
per almeno 3 secondi il tasto "T1" fino all'accensione del LED 1 verde, (Fig. 9 - 10) premere brevemente il pulsante
del trasmettitore (Fig. 5) il ricevitore suona e il LED 1 si spegne come conferma della memorizzazione avvenuta. Nel
caso in cui sia trascorso circa un minuto senza memorizzazione di trasmettitori il LED 1 inizia a lampeggiare, segnale
che bisogna ripetere la programmazione.
Cancellare trasmettitori memorizzati (funzione CLEAR)
Se necessita una cancellazione dei trasmettitori memorizzati, tenere premuto per almeno 3
secondi il tasto "T1" fino all'accensione del LED 1 verde (Fig. 9 - 10), attendere che si spenga e a
questo punto tutti i trasmettitori memorizzati nel ricevitore saranno cancellati. A questo punto si
possono programmare altri trasmettitori.
SOSTITUZIONE BATTERIE
Le batterie esaurite devono essere smaltite negli appositi contenitori di raccolta, non disperdere
nell'ambiente.
Trasmettitore (Fig. 4), sostituire la batteria( se installata) quando il LED di segnalazione inizia a
lampeggiare, utilizzare solo batterie 9V (6LR61 alcaline).
Ricevitore ECO (Fig. 7), sostituire le batterie quando il ricevitore cessa di funzionare o il livello del
volume è insufficiente, aprire il coperchio sostituire le batterie (4 x 1,5V LR14C alcaline mezza
torcia), richiudere il coperchio.
Impiegare batterie dello stesso tipo a ssicurarsi che offrano un buon livello di carica
DATI TECNICI
Questo apparecchio è conforme alle disposizioni previste dalla direttiva 1999/5/CE
Prove effettuate, secondo il modello, conformi alle norme EN300220, EN300489-3, EN55022,
EN6100, EN60065.
rotella indicata
Pag. 5
(Fig. 9).

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Echoflash 1