Télécharger Imprimer la page

Bosch GET Professional 75-150 Notice Originale page 37

Masquer les pouces Voir aussi pour GET Professional 75-150:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
Sostituzione del foglio abrasivo
Per rimuovere il foglio abrasivo (8), sollevarlo lateralmente
ed estrarlo dal platorello (11).
Prima di applicare un nuovo foglio abrasivo, rimuovere es
impurità e polvere dal platorello (11), ad es. con un pennel-
lo.
La superficie del platorello (11) consiste in un tessuto a
strappo, che consente di fissare gli appositi fogli abrasivi in
modo semplice e rapido.
Premere saldamente il foglio abrasivo (8) sul lato inferiore
del platorello (11).
Per garantire un'ottimale aspirazione della polvere, accertar-
si che le incisioni praticate nel foglio abrasivo (8) coincidano
con i fori sul platorello (11).
Scelta del platorello
In base al tipo di applicazione, l'elettroutensile può essere
dotato di platorelli di durezza differente:
– Platorello extramorbido: adatto per lucidatura e levigatu-
ra delicata, anche su superfici convesse
– Platorello morbido: adatto per tutti i lavori di levigatura,
impiego universale
– Platorello duro: adatto per elevata capacità di levigatura
su superfici piane
Sostituzione del platorello
Avvertenza: Sostituire immediatamente il platorello (11),
qualora sia danneggiato.
Rimuovere il foglio abrasivo oppure l'accessorio per la luci-
datura. Svitare completamente la vite (10) e prelevare il pla-
torello (11). Applicare il nuovo platorello (11) e serrare nuo-
vamente la vite manualmente.
Avvertenza: i trascinatori sono differenti per i pad Ø 150 ed
i pad Ø 125. I pad possono essere montati solamente sul ri-
spettivo elettroutensile adatto.
Avvertenza: Nell'applicare il platorello, accertarsi che le
dentature del trascinatore si inseriscano negli incavi del pla-
torello stesso.
Avvertenza: Un platorello di supporto danneggiato andrà
sostituito esclusivamente da un Centro Assistenza autorizza-
to per elettroutensili Bosch.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell'operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
– Utilizzare possibilmente un'aspirazione polvere adatta
per il materiale.
Bosch Power Tools
– Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
u
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Per la levigatura si raccomanda di collegare l'elettroutensile
ad un aspiratore per la polvere. L'elettroutensile non è dota-
to di una ventola propria; non è possibile utilizzare un sac-
chetto raccoglipolvere.
Sistema di aspirazione esterno
Collegare il tubo flessibile di aspirazione (accessorio) al tubo
di scarico (3) oppure direttamente alla bocchetta di scarico
(4) dell'elettroutensile.
Avvertenza: Il tubo di scarico (3) è realizzato in materiale
antistatico. Utilizzando anche un tubo di aspirazione antista-
tico (accessorio), si eviteranno cariche elettrostatiche
nell'elettroutensile, che, in alcuni rari casi, possono verificar-
si durante la levigatura.
In caso di lavori senza aspirazione della polvere (ad esempio
lucidatura) rimuovere l tubo di scarico (3). A questo scopo
premere il tasto di sbloccaggio (15) e tirare il tubo di scarico
(3) all'indietro per scollegarlo dall'elettroutensile.
L'aspiratore dovrà essere adatto al materiale da lavorare.
Utilizzare un aspiratore speciale per l'aspirazione di polveri
particolarmente nocive per la salute, cancerogene oppure
polveri asciutte.
Impugnatura supplementare
L'impugnatura supplementare (5) consente una pratica ma-
neggevolezza e un'ottimale distribuzione delle forze, soprat-
tutto nei lavori ad elevata asportazione.
Fissare l'impugnatura supplementare (5) alternativamente a
destra o a sinistra sul corpo dell'utensile, mediante l'apposi-
ta filettatura (13).
Per un migliore controllo dell'elettroutensile si raccomanda,
per le applicazioni di levigatura, di tenere la seconda mano
sull'apposito appoggio anteriore. L'impugnatura supplemen-
tare (5) può generare forze laterali le quali possono causare
irregolarità di utilizzo dell'elettroutensile. Ciò potrebbe dan-
neggiare la superficie da levigare ed anche il pad.
Protezione bordi
La protezione bordi (12) protegge il platorello durante la le-
vigatura di zone in prossimità dei bordi. Innestare la prote-
zione bordi (12) sull'elettroutensile dal lato anteriore. Per ri-
muovere la protezione bordi, afferrarla (12) ad un'estremità
e rimuoverla tirando in avanti.
Utilizzo
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione riportata
u
sulla targhetta di identificazione dell'elettroutensile
Italiano | 37
1 609 92A 7T3 | (22.06.2022)

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Get professional 55-125