... Cura e manutenzione
Pulizia delle manopole
■ Dopo aver tolto le manopole per la pulizia, si deve prestare attenzione di
infilarle ognuna al proprio posto, poiché le manopole sono tarate sul
concernente asse.
■ Per pulire le manopole, usare un panno morbido o una spugna, acqua e un
detergente e/o un prodotto per la manutenzione specifici per l'acciaio inox, ad
es. Chromol o Caramba.
■ Le manopole non devono essere pulite in alcun caso in lavastoviglie.
Eliminare i guasti
Che cosa si può fare, se ...
... l'accensione elettrica non funziona
Possibile causa
■ Fusibile difettoso.
■ Può essere scattato
l'interruttore automatico o il
fusibile di sovraccarico.
■ Tra l'accenditore e i bruciatori
si sono accumulati residui di
alimenti o detergenti.
■ I bruciatori sono umidi.
■ Le corone e/o i cappellotti
non sono posizionati
correttamente.
■ Manca il collegamento
elettrico.
... le fiamme dei bruciatori sono irregolari
Possibile causa
■ I vari elementi dei bruciatori
non sono stati appoggiati
correttamente.
■ Gli spartifiamma del
bruciatore sono sporchi.
All manuals and user guides at all-guides.com
Rimedio
► Controllare il fusibile nella valvoliera e
► Verificare nella valvoliera, se è scattato
► Pulire attentamente le superfici tra
► Asciugare bene e con cautela gli elementi
► Controllare la posizione corretta di tutti gli
► Assicurarsi che il collegamento elettrico sia
Rimedio
► Posizionare correttamente i vari elementi dei
► Pulire gli spartifiamma del bruciatore.
sostituirlo se necessario.
l'interruttore automatico o un interruttore
differenziale.
accenditore e bruciatori.
dei bruciatori e le candele di accensione.
elementi dei bruciatori.
stato realizzato correttamente.
bruciatori.
33