Télécharger Imprimer la page

Madas M16/RMJ N.A. Manuel D'installation Et De Fonctionnement page 5

Électrovanne a réarmement manuel normalement ouvert pour gaz
Masquer les pouces Voir aussi pour M16/RMJ N.A.:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

• Scollegare l'alimentazione prima di procedere al cablaggio;
• In base alla geometria dell'impianto valutare il rischio di formazione di miscela esplosiva all'interno della tubazione;
• Se l'elettrovalvola è installata in prossimità di altre apparecchiature o come parte di un insieme, è necessario
valutare preliminarmente la compatibilità fra l'elettrovalvola e tali apparecchiature.
• Evitare di installare l'elettrovalvola in prossimità di superfici che potrebbero essere danneggiate dalla temperatura
della bobina. ATTENZIONE: la temperatura superficiale potrebbe causare ustioni da contatto. Nel caso sia
installata in ambiente domestico, non deve essere resa accessibile a personale non qualificato;
• L'elettrovalvola è idonea per installazione in luoghi a basso rischio di impatto meccanico. Prevedere una protezione
da urti o contatti accidentali nel caso l'elettrovalvola sia accessibile a personale non qualificato.
3.2 - INSTALLAZIONE (vedere esempio in 3.4)
Apparecchi filettati:
• Assemblare il dispositivo avvitandolo, assieme alle opportune tenute, sull'impianto con tubi e/o raccordi le cui filettature
siano coerenti con la connessione da assemblare.
• Non usare la bobina (2) come leva per l'avvitamento ma servirsi dell'apposito utensile;
• La freccia, indicata sul corpo (8) dell'apparecchio, deve essere rivolta verso l'utenza;
Apparecchi flangiati:
• Assemblare il dispositivo flangiandolo, assieme alle opportune tenute, all'impianto con tubi le cui flange siano coerenti con
la connessione da assemblare. Le guarnizioni devono essere prive di difetti e devono essere centrate tra le flange;
• Se a guarnizioni inserite lo spazio rimanente è eccessivo non cercare di colmare il gap stringendo eccessivamente i bulloni
dell'apparecchio;
• La freccia, indicata sul corpo (8) dell'apparecchio, deve essere rivolta verso l'utenza;
• Inserire all'interno dei bulloni le apposite rondelle per evitare danneggiamenti alle flange in fase di serraggio;
• Durante la fase di serraggio prestare attenzione a non "pizzicare" o danneggiare la guarnizione;
• Serrare i dadi o bulloni gradualmente, secondo uno schema "a croce" (vedere esempio sottoindicato);
• Serrarli, prima al 30%, poi al 60%, fino al 100% della coppia massima
(vedere tabella sottostante secondo EN 13611);
• Serrare nuovamente ogni dado o bullone in senso orario almeno una volta,
fino al raggiungimento dell'uniformità della coppia massima;
Procedure in comune (apparecchi filettati e flangiati):
• Il dispositivo può essere installato anche in posizione verticale senza che ne venga pregiudicato il
corretto funzionamento. Non può essere posizionato capovolto (con la manopola di riarmo (9) rivolta
verso l'alto);
• Durante l'installazione evitare che detriti o residui metallici penetrino all'interno dell'apparecchio;
• Garantire un montaggio privo di tensioni meccaniche, è consigliato l'uso di giunti compensatori anche per sopperire alle
dilatazioni termiche della tubazione;
• In caso sia prevista l'installazione dell'apparecchio in una rampa, è cura dell'installatore prevedere adeguati supporti o
appoggi correttamente dimensionati, per sostenere e fissare l'insieme. Non lasciare, mai e per nessun motivo, gravare il
peso della rampa solo sulle connessioni (filettate o flangiate) dei singoli dispositivi;
• In ogni caso dopo l'installazione verificare la tenuta dell'impianto;
Madas Technical Manual - 3|3.2bJ - REV. 0 of 1
Diametro
DN 25
Coppia max (N.m)
30
Aug 2019
st
DN 32
DN 40
DN 50
50
50
50
5
M16/RMJ N.A.

Publicité

loading