Italiano
pagina
4
English
page
41
Français page
78
Deutsch Seite
115
Español página 152
I
I.1
Versioni disponibili......................................................................................5
I.1.1
I.2
I.3
I.4
I.5
I.6
I.6.1
I.6.2
I.6.3
I.6.4
I.7
I.7.1
I.7.2
I.7.3
I.7.4
Avviamento ............................................................................................9
I.7.5
Arresto dell 'un ità .....................................................................................9
I.7.6
I.7.7
I.7.8
I.7.9
I.7.10
I.8
Menù ....................................................................................................... 11
I.8.2
I.8.3
I.8.4
I.9
I.10
I.10.1
I.10.2
I.10.3
I.10.4
II
II.1.1
II.1.2
Accessori ............................................................................................. 20
Installazione............................................................................................. 21
II.2.3
Ripartiz ion e dei p esi ............................................................................... 22
II.6.1
II.6.2
Sosta stagion ale .................................................................................... 35
II.6.4
II.6.5
ALLEGA TI
A1
Dati tecnici............................................................................................189
A2
Dimens ion i e ing ombri............................................................................2 14
INDICE
SIMBOLOGIA UTILIZZATA
SIMBOLO
SIGNIFICAT O
PERICOLO GENERICO!
L'indicazion e PERICOLO GEN ERICO è u sata per
informare l'operatore ed il per sonale add etto alla
manutenzione di r ischi ch e possono comportare la
morte, danni fisici, malattie in qualsivoglia forma
immediat a o latente.
PERICOLO COMPONENTI IN TENSION E!
L'indicazion e PERICOLO COMPONENTI IN
TENSIONE è usata per informare l'oper atore ed il
5
personale add etto alla manutenzione cir ca i rischi
dovuti alla presenza di tensione.
PERICOLO SUPERFICI T AGLIENTI!
L'indicazion e PERICOLO SUPERFICI TAGLIENTI è
usata per informar e l'op eratore ed il per sonale
addetto alla manutenzione della pr esenz a di
superfici potenzialm ente per icolo se.
PERICOLO SUPERFICI CALDE!
L'indicazion e PERICOLO SUPERFICI CALDE è
usata per informar e l'op eratore ed il per sonale
addetto alla manutenzione della pr esenz a di
superfici calde potenzialmente pericolose.
PERICOLO ORGANI IN MOVIMENTO!
L'indicazion e PERICOLO ORGANI IN MOVIMENTO è
usata per informar e l'op eratore ed il per sonale
addetto alla manutenzione cir ca i rischi dovuti alla
presenz a di org ani in movimento.
AVVERTENZE IMPORT ANTI!
L'indicazion e AVVERTENZE IMPORT ANTI è usata
per rich iam are l'attenzione su azioni o pericoli ch e
potrebbero creare danni all'unità o ai suoi
equipaggiam enti.
SALVAGU ARIA AMBIENTALE!
L'indicazion e salvaguardia ambientale fornisce
istruzioni per l'utilizzo d ella macchin a nel risp etto
dell'ambiente.
RIFERIMENTI NORMATIVI
UNI EN 292
19
UNI EN 294
UNI EN 563
UNI EN 1050
EN 378-1
PrEN 378- 2
UNI EN ISO 3744
EN 5008 1-2
4
Sicurezza del macchinario. Concetti fondamentali, principi
generali di progettazione.
Sicurezza del macchinario. Distanze di sicurezza per
impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti
superiori.
Sicurezza del macchinario. T emperature delle superfici di
contatto. Dati ergonomici per stabilire i valori limiti di
temperatura per superfici calde.
Sicurezza del macchinario. Principi per la valutazione del
rischio.
Documentazione tecnica di prodotto. Istruzioni per l'uso.
Brazing. Brazer approval.
Brazing. Destructive tests of brazed joints.
Refrigeration systems and heat pumps - safety and
environmental requirements. Basic requirements,
definitions, classification and selection criteria.
Refrigeration systems and heat pumps - safety and
environmental requirements. Design, construction, testing,
installing, marking and documentation.
Sicurezza del macchinario. Equipaggiamento elettrico delle
macchine. Parte 1: Regole generali.
Determinazione dei livelli di potenza sonora delle sorgenti
di rumore mediante pressione sonora. Metodo tecnico
progettuale in un campo essenzialmente libero su un piano
.
riflettente
Electromagnetic compatibility - Generic emission/Immunity
standard Part 1: Residential, commercial and light industry.
Electromagnetic compatibility (EMC).
INDICE