Posizionamento; Collegamento Alla Canna Fumaria - Royal VULCANO NEW Manuel D'installation, D'entretien Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3.2 POSIZIOnAMenTO

Si consiglia di disimballare la stufa solo quando
è giunta sul luogo di destinazione. Collocare
l'apparecchiatura nelle immediate vicinanze
della canna fumaria. Il posizionamento della
stufa deve avvenire facendo presa sul foro
uscita fumi.
Proteggete tutte le strutture che potrebbero
incendiarsi se esposte a eccessivo calore.
Pavimenti costituiti da materiale infiammabile
come ad esempio: legno, parquet, linoleum,
laminato o coperti da tappeti, devono essere
protetti da una base ignifuga sotto la stufa (P), di
dimensioni sufficienti. Questa base può essere,
ad esempio, in acciaio, ardesia pressata, vetro
o pietra e deve ricoprire il pavimento nella zona
sottostante la stufa, il tubo di raccordo fumi e
sporgere di 20 cm da ciascun lato e di 60 cm in
tutta la zona frontale.
Il costruttore declina ogni responsabilità per
eventuali variazioni delle caratteristiche del
materiale costituente il pavimento sotto la
protezione.
L'apparecchio
dovrà
pavimenti con adeguata capacità portante. Se
così non fosse, sarà necessario l'utilizzo di una
piastra di distribuzione del carico. La stufa va
tenuta ad una distanza di sicurezza di almeno
(d1) 15 cm dalla parete posteriore, di 40 cm
da ciascun lato e di 60 cm (d2) in tutta la zona
frontale.
I soffitti in materiale combustibile (legno per
esempio) se inferiori ai due metri di altezza,
d2
P
essere
installato
su
d1
devono essere opportunamente schermati con
materiale isolante.
Se il canale da fumo dovesse passare il per il
solaio, è necessario coibentarlo adeguatamente
con diaframmi in materiale isolante non
combustibile.
3.3 cOLLeGAMenTO ALLA cAnnA
FUMARIA
Il collegamento tra l'apparecchiatura e la
canna fumaria deve essere breve per favorire
il tiraggio ed evitare la formazione di condensa
nelle tubazioni.
É comunque importante che l'innesto alla canna
fumaria sia perfettamente sigillato. L'imperfetta
sigillatura può provocare un passaggio d'aria in
canna fumaria con conseguente riduzione del
tiraggio della stufa e un rapido e persistente
annerimento del vetro della portina del focolare.
Se si verifica alle prime accensioni uno SCARSO
TIRAGGIO, controllare che la canna fumaria
non sia ostruita da calcinacci, nidi di uccelli o
altro nel comignolo. Inoltre il raccordo tra la
stufa e la canna fumaria deve essere eseguito
secondo le istruzioni, senza strozzature e chiuso
ermeticamente nelle giunzioni con la canna
fumaria. Se questo inconveniente si verifica
dopo un periodo di normale funzionamento è
necessario verificare e pulire la canna fumaria
(se non è stato possibile controllarla prima
dell'installazione della stufa).
L'apparecchiatura va collegata alla canna
fumaria mediante condotti di diametro uguale a
quello del collare sistemato sul piano di lavoro,
in corrispondenza del foro di scarico dei fumi. Il
tubo deve essere montato perpendicolarmente
all' apparecchiatura. Il tratto orizzontale del tubo
deve essere inclinato di almeno 15° e la sua
lunghezza non superare di 1/3 il tratto di tubo
verticale (montato nel tratto precedente a partire
dal collare in ghisa della stufa).
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières