Regolazione Della Combustione; Uso E Manutenzione; Cosa Fare Se L'apparecchiatura Non Funziona; Difficoltà Di Accensione Del Fuoco - Royal VULCANO NEW Manuel D'installation, D'entretien Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4.4 ReGOLAZIOne deLLA
cOMBUSTIOne
4.4.1 Avvertenza
Durante il funzionamento, i comandi di
regolazione dell'aria possono essere molto
caldi. Si raccomanda di utilizzare la chiave di
regolazione in dotazione.
4.4.2 combustione Primaria
La combustione primaria avviene immettendo
nel focolare aria, che viene regolata dall'apposito
registro posizionato sul frontale dello sportello
(come illustrato nelle immagini sottostanti).
Se si desidera ottenere una combustione più
rapida, ruotare il pomello in modo da aprire
completamente la valvola; se si desidera invece
ottenere una combustione più lenta, ruotare
il pomello in modo da aprire parzialmente la
valvola.
Durante la prima accensione del giorno e
quando si utilizza legna umida, è consigliabile
tenere il registro tutto aperto. A fuoco avviato,
è opportuno regolare il registro dell'aria in base
alle esigenze di calore o in funzione a quanto si
desidera far durare la carica di legna.
4.4.3 combustione Secondaria
Mantenere la valvola completamente chiusa
durante la fase di accensione e aprirla fino al
50% a stufa calda.

4.5 USO e MAnUTenZIOne

e' bene ricordare che la VOSTRA STUFA
non è un inceneritore.
Durante il funzionamento della stufa la portina
deve essere sempre chiusa.
Assicurarsi che durante il funzionamento
della stufa il cassetto cenere sia nella sua sede e la
relativa portina sia ben chiusa.
ATTenZIOne: quando la stufa è in funzione e si
deve caricare di legna il focolare, la portina deve
essere aperta in due fasi: inizialmente deve essere
aperta lentamente e parzialmente (max. 3cm) per
favorire l'aspirazione dei fumi del focolare dalla
canna fumaria, poi si può aprire completamente con
manovre lente per evitare l'eventuale caduta di braci
incandescenti. La portina, durante il funzionamento
della stufa raggiunge temperature elevate, pertanto
deve essere sempre aperta utilizzando il guanto in
dotazione.
Il cASSeTTO ceneRe posizionato al di sotto del
focolare, deve essere svuotato ogni giorno a stufa
fredda. Questa operazione evita al cassetto di
colmarsi di cenere inibendo così il passaggio d'aria
al focolare stesso. Per estrarre il cassetto, utilizzare
l'apposita chiave in dotazione.
Il RIVeSTIMenTO deve essere pulito con un
detergente delicato utilizzando un panno umido. Non
bagnare con acqua fredda le superfici quando sono
calde in quanto si verificherebbe uno shock termico
che potrebbe danneggiarle irreparabilmente.
PER UNA LUNGA DURATA DEL PRODOTTO
E' IMPORTANTE:
eseguire periodicamente un'accurata pulizia
generale;
pulire periodicamente le tubazioni di scarico dei
fumi, eliminando eventuali incrostazioni;
liberare il ceneraio posto sotto il focolare
togliendo ogni residuo di cenere
eseguire la pulizia della canna fumaria una volta
all'anno, questa operazione evita la formazione
di incrostazioni che in presenza di temperature
elevate e di scintille, possono incendiarsi con
gravi conseguenze facilmente immaginabili per
la canna fumaria e per l'abitazione.
4.6 cOSA FARe Se
L'APPAReccHIATURA nOn
FUnZIOnA
4.6.1 Difficoltà di accensione del fuoco
• Aprire l'aria primaria e il registro fumi;
• Usare legna ben asciutta;
• Verificare che la canna fumaria sia adeguata
all'apparecchio utilizzato;
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières