Avvertenze Di Sicurezza - fun pro THREE Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

IT
36

AVVERTENZE DI SICUREZZA

Il monopattino deve essere montato da un adulto.
Assicurarsi che lo sterzo sia regolato correttamente e che tutte le parti di
collegamento siano ben strette e non rotte.
Il monopattino può essere utilizzato da una sola persona alla volta.
Osservare le limitazioni d'uso in conformità alle norme di circolazione
stradale vigenti.
Per garantire una lunga durata del prodotto, evitare di esporre il
monopattino all'umidità, alle alte temperature e alla luce diretta del sole.
Le viti e le altre parti mobili devono essere controllate regolarmente per
verificarne l'idoneità e il funzionamento. Controllare regolarmente che
tutti i dadi autobloccanti e gli elementi di fissaggio autobloccanti siano
correttamente inseriti. I monopattini acrobatici sono esposti a molti urti
e vibrazioni che possono causare l'allentamento delle parti. Sono quindi
necessari controlli regolari.
Indossare sempre calzature adeguate quando si guida il monopattino.
È consigliabile indossare dispositivi di sicurezza come caschi e protezioni.
Indossare un equipaggiamento di sicurezza che comprenda un casco
adeguato e protezioni per mani/polsi, gomiti e ginocchia, soprattutto
all'inizio quando il comportamento di guida è ancora incerto.
Azionare il freno premendovi lentamente sopra il piede posteriore.
Esercitarsi a frenare a bassa velocità in un ambiente sicuro.
ATTENZIONE! I freni diventano estremamente caldi durante l'uso.
Lasciare raffreddare il freno prima di toccarlo.
Guidare il proprio figlio all'inizio e lasciarlo andare da solo soltanto quando
si è sicuri che possa gestire il monopattino.
Un monopattino Fun Pro può essere veloce, ma la velocità aumenta anche
il rischio di caduta. Raccomandiamo quindi di andare solo alla velocità con
cui si può smontare in sicurezza. Spiegare al proprio figlio che la velocità
comporta anche dei rischi. Non dare mai per scontato di poter andare
veloci o fare acrobazie senza esercitarsi e senza farsi male.
Il monopattino deve essere guidato su superfici piane, pulite e asciutte e il
più lontano possibile da altri utenti. Non guidare al buio o in condizioni di
scarsa visibilità.
Il contatto con asperità, sassi o bastoni, improvvisi cambi di superficie
o scoli di terreno può causare il ribaltamento o l'arresto improvviso del
monopattino, nonché l'inceppamento delle ruote. Evitare le superfici con
acqua, sabbia, ghiaia, sporcizia, foglie o altre impurità.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières