Sicurezza - eXact PipeCut 280E Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour PipeCut 280E:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Sicurezza

Avvisi di sicurezza generali per gli
strumenti elettrici
ATTENZIONE! Leggere tutti gli avvisi di sicurezza
e tutte le istruzioni. Il mancato rispetto degli avvisi
e delle istruzioni potrebbe provocare scosse elettriche,
incendi e/o gravi lesioni.
Conservare tutti gli avvisi di sicurezza e le istruzioni per
eventuali e successive consultazioni.
Il termine "strumento elettrico" contenuto negli avvisi fa riferimento
agli strumenti muniti di cavo di alimentazione e collegati alla rete
elettrica o agli strumenti privi di cavo di alimentazione ed alimentati
a batteria.
1) Sicurezza della zona di lavoro
a) Mantenere la zona di lavoro pulita e ben illuminata.
Le zone riempite in modo caotico o scarsamente
illuminate sono soggette ad incidenti.
b) Non azionare gli strumenti elettrici in atmosfere
esplosive, come ad esempio in presenza di liquidi, gas
o polveri infi ammabili. Gli strumenti elettrici generano
scintille che potrebbero incendiare polveri o esalazioni.
c) Mantenere i bambini e terzi a distanza durante il
funzionamento degli strumenti elettrici. Le distrazioni
possono provocare la perdita di controllo.
2) Sicurezza elettrica
a) Le spine degli strumenti elettrici devono essere
adatte alle prese di corrente. Non apportare in
nessun caso modifi che di qualsiasi natura alle
spine. Non utilizzare spine adattatrici con strumenti
elettrici collegati a terra (massa). Le spine prive di
alterazioni e le prese di corrente adatte riducono il
pericolo di scosse elettriche.
b) Evitare il contatto fi sico con superfi ci collegate a terra
o a massa, come ad esempio tubature, radiatori,
cucine e frigoriferi. Il rischio di scosse elettriche
è maggiore se il corpo è collegato a terra o a massa.
c) Non esporre gli strumenti elettrici a pioggia
o a condizioni di umidità. L'acqua che penetra negli
strumenti elettrici aumenta il rischio di scosse elettriche.
d) Non utilizzare il cavo d'alimentazione in modo errato.
Non utilizzare in nessun caso il cavo d'alimentazione
per trasportare, tirare o scollegare gli strumenti
elettrici. Mantenere il cavo d'alimentazione
a distanza da fonti di calore, olio, bordi affi lati e parti
in movimento. I cavi d'alimentazione, che hanno subito
danni o che sono rimasti impigliati, aumentano il rischio
di scosse elettriche.
e) Quando si impiegano gli strumenti elettrici
all'aperto, utilizzare una prolunga del cavo di
alimentazione adeguata. L'impiego di un cavo di
alimentazione adeguato alle applicazioni all'aperto
riduce il rischio di scosse elettriche.
f)
Se non è possibile fare a meno di utilizzare gli
strumenti elettrici in luoghi umidi, utilizzare
un'alimentazione protetta per dispositivi a corrente
residua (RCD). L'impiego degli RCD riduce il rischio di
scosse elettriche.
3) Sicurezza personale
a) Rimanere vigili, osservare le operazioni svolte ed
affi darsi al buon senso quando si utilizzano gli
strumenti elettrici. Non utilizzare gli strumenti elettrici
in caso di stanchezza o se ci si trova sotto gli effetti
di farmaci, alcolici o cure mediche. Una disattenzione
di un istante durante l'impiego degli strumenti elettrici
potrebbe provocare gravi lesioni fi siche.
b) Utilizzare le attrezzature di protezione personali. Le
attrezzature di protezione personali, come ad esempio
la mascherina, le calzature di sicurezza antiscivolo,
l'elmetto o i paraorecchie, utilizzati in condizioni
appropriate, riducono le lesioni fi siche.
c) Utilizzare i paraorecchie. Quando si lavora con diversi
materiali, il livello acustico può variare e a volte supera il
limite degli 85 dB (A). Indossare sempre i paraorecchie
per proteggere l'udito.
d) Utilizzare gli occhialini di sicurezza. Indossare
sempre gli occhialini di sicurezza per evitare lesioni agli
occhi provocate dalle particelle prodotte con l'impiego
della sega per tubi.
e) Utilizzare i guanti di sicurezza. Utilizzare sempre
i guanti di sicurezza dato che i bordi delle tubature tagliate
sono affi lati e possono provocare eventuali lesioni.
f)
Impedire l'avvio involontario. Accertarsi che l'interruttore
si trovi nella posizione di spegnimento prima di collegare
l'alimentazione elettrica, sollevare o trasportare gli
strumenti elettrici. Trasportare gli strumenti elettrici tenendo
le dita sull'interruttore o mettere sotto tensione gli strumenti
elettrici con l'interruttore impostato sull'accensione sono
condizioni soggette ad incidenti.
g) Rimuovere le eventuali chiavi o leve di regolazione
prima di accendere gli strumenti elettrici. Le chiavi
o le leve lasciate collegate alle parti in rotazione degli
strumenti elettrici potrebbero provocare lesioni fi siche.
4) lmpiego e manutenzione degli
strumenti elettrici
a) Non forzare gli strumenti elettrici. Utilizzare gli strumenti
elettrici adeguati alle applicazioni specifi che. Gli
strumenti elettrici adeguati svolgono le operazioni in modo
migliore e più sicuro al livello per cui sono stati progettati.
b) Non utilizzare gli strumenti elettrici se gli interruttori
non ne consentono l'accensione e lo spegnimento.
Qualsiasi strumento elettrico, che non è possibile
controllare dall'interruttore, è pericoloso e deve essere
sottoposto a riparazioni.
c) Scollegare la spina dall'alimentazione elettrica
prima di eseguire eventuali regolazioni, sostituire
gli accessori o riporre gli strumenti elettrici. Queste
misure di sicurezza preventive riducono il pericolo di
accensione involontaria degli strumenti elettrici.
d) Conservare gli utensili elettrici lontano dalla portata
dei bambini e impedire a persone inesperte o non
a conoscenza delle presenti istruzioni di metterli in
funzione. Gli utensili elettrici sono pericolosi nelle mani
di persone inesperte.
e) Provvedere alla manutenzione degli strumenti
elettrici. Verifi care la presenza di allineamenti
difettosi o inceppamenti delle parti in movimento,
della rottura dei componenti o di altre eventuali
condizioni che potrebbero interessare il
funzionamento degli strumenti elettrici. In caso di
danni, è necessario sottoporre gli strumenti elettrici
ad una riparazione prima del loro impiego. Numerosi
incidenti sono provocati dagli strumenti elettrici
sottoposti ad una scarsa manutenzione.
f)
Mantenere gli strumenti da taglio affi lati e puliti. Gli
strumenti da taglio, dotati di lame affi late e sottoposti
ad una manutenzione corretta, si inceppano con una
minore probabilità e consentono un controllo migliore.
g) Utilizzare gli strumenti elettrici, gli accessori, gli
utensili da taglio ecc. secondo le presenti istruzioni
prendendo in considerazione le condizioni lavorative
e le operazioni da eseguire. L'impiego degli strumenti
elettrici per le operazioni diverse da quelle previste può
eventualmente provocare situazioni pericolose.
5) Assistenza tecnica
Sottoporre gli strumenti elettrici alla manutenzione
da parte di personale qualifi cato, addetto alle
riparazioni, e che utilizzi esclusivamente pezzi di
ricambio originali. Questa misura è una garanzia che
consente di mantenere inalterata la sicurezza degli
strumenti elettrici.
8
Italiano

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pipecut 410e

Table des Matières