Preparazione Del Caffè - Melitta epour Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour epour:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
consultare "6. Pulizia e cura".
• Q uesto apparecchio può essere
utilizzato da bambini di età pari
o superiore a 8 anni se accom-
pagnati da adulti o istruiti all'uso
sicuro dell'apparecchio e se hanno
compreso i potenziali pericoli.
La pulizia e la manutenzione
non devono essere eseguite dai
bambini, a meno che non abbi-
ano un'età pari o superiore a 8
anni e siano sorvegliati. Tenere
l'apparecchio e il cavo di alimen-
tazione lontano dalla portata
dei bambini di età inferiore agli 8
anni.
• L 'apparecchio può essere usato
da persone con capacità fisiche,
sensoriali o mentali limitate o
senza esperienza e/o conoscenza,
premesso che siano sorvegliate
o abbiano ricevuto istruzioni in
merito all'uso dell'apparecchio
e ai rischi associati e le abbiano
comprese.
• A i bambini è vietato giocare con
l'apparecchio.
• L a sostituzione del cavo di
alimentazione e qualsiasi altra
riparazione devono essere ese-
guite esclusivamente dal servizio
clienti Melitta
o da un'officina
®
autorizzata.
2. Prima della preparazione del primo
caffè
• Accertarsi che la tensione elettrica della propria ab-
itazione corrisponda a quella indicata sulla targhetta
sul fondo dell'apparecchio.
• Collocare l'apparecchio su una superficie asciutta,
piana e stabile.
• Collegare l'apparecchio solo a una presa con messa a
terra e installata a regola d'arte.
• Durante la produzione tutti gli apparecchi sono
controllati per verificarne il perfetto funzionamento.
Questa procedura può aver lasciato ad es. residui di
acqua.
• Sciacquare l'apparecchio due volte con acqua pulita
prima di preparare il primo caffè. Durante il risciacquo
non usare un filtro per caffè e procedere come
segue:
• Attivare l'apparecchio. A tale scopo tenere premuto
il pulsante BREW  per più di 1 secondo. Il pulsante
BREW inizia a lampeggiare velocemente.
• Riempire il serbatoio dell'acqua fino al contrassegno
di 8 tazze. Il serbatoio estraibile può essere riempito
direttamente dal rubinetto . In alternativa, l'acqua
può essere versata con l'ausilio della caraffa di
vetro direttamente nel serbatoio dell'apparecchio .
La quantità di acqua necessaria è visibile sulla scala
graduata del serbatoio .
• Accertarsi che il portafiltro sia collocato nella posizione
prevista, sotto l'erogatore dell'acqua, e inserito cor-
rettamente nel supporto sull'apparecchio , quindi
avviare l'apparecchio premendo brevemente
(<1 sec.) il pulsante BREW. A questo punto il pulsante
BREW lampeggia lentamente. Dopo un breve
tempo di riscaldamento, l'acqua scorre dall'erogatore
nel portafiltro.
• Un segnale acustico indica la fine della percolazione
dell'acqua. Svuotare la caraffa e spegnere la piastra
riscaldante tenendo premuto a lungo (>1 sec.) il
pulsante BREW.
• Ripetere ancora una volta le operazioni descritte.
Dopo un breve periodo di raffreddamento
l'apparecchio può essere usato per la prima prepa-
razione del caffè.
3. Preparazione del caffè
3.1 Preparativi
• Versare la quantità di acqua desiderata nel serbatoio
dell'acqua. Il serbatoio estraibile può essere riempito
direttamente dal rubinetto . In alternativa, l'acqua
può essere versata con l'ausilio della caraffa di vetro
direttamente nel serbatoio dell'apparecchio . La
quantità di acqua desiderata è visibile sulla scala
graduata del serbatoio .
• Estrarre il portafiltro orizzontalmente dal supporto
sull'apparecchio  e inserire il filtro per caffè .
Per un gusto gradevole e un inserimento ottimale
nel portafiltro consigliamo l'uso dei filtri
Melitta
.
®
• In base al gusto e al numero di tazze desiderato,
versare la quantità necessaria di caffè macinato nel
filtro  e pareggiare quanto possibile la superficie
del caffè in polvere. Se possibile, pesare 7-8 g di caffè
macinato fresco per tazza.
Per la preparazione del caffè filtrato sono particolar-
mente idonee le tostature da chiare a medie con un
grado di macinazione medio. epour
alle condizioni dell'ECBC (www.ecbc.info) e risponde
ai severi requisiti del "Coffee Brewer Certification
Program" in materia di qualità del caffè.
• Reinserire il portafiltro nell'apposito supporto .
Prestare attenzione al "clic" che ne segnala l'innesto
nella posizione corretta.
3.2 Preparazione del caffè
• Attivare l'apparecchio. A tale scopo tenere premuto
il pulsante BREW per più di 1 secondo . Il pulsante
BREW inizia a lampeggiare velocemente.
• Per un caffè ottimale si consiglia una pre-infusione del
caffè ("Blooming"). Questa impostazione viene attivata
 IT
1x4
di
®
®
è stata testata
®
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières