Istruzioni D'installazione - Slime SMART REPAIR Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

CAUTELA: CALDO • NON TENERE IN MANO QUANDO È IN FUNZIONE • APPOGGIARE IL
COMPRESSORE SU UNA SUPERFICIE RIGIDA E PULITA.
1. NON mettere in moto il veicolo quando il compressore è in funzione. Potrebbe essere
necessario girare la chiave in posizione "acceso". Accertarsi di aver inserito il freno a
mano e che l'auto sia ferma. Per garantire un gonfiaggio corretto, verificare sempre
che la matita della valvola nel connettore prema sul nucleo dello stelo della valvola.
2. NON utilizzare il compressore per più di 10 minuti di seguito. Lasciare che l'unità
si raffreddi per circa 25 minuti tra un utilizzo e l'altro. Non lasciare il compressore
incustodito.
3. Utilizzare SEMPRE un manometro per controllare la pressione delle gomme. NON
gonfiare eccessivamente.
4. I materiali gonfiabili morbidi (cioè, i gommoni, le palle, ecc.) potrebbero non
presentare indicazioni della pressione raccomandata. Fare attenzione a non gonfiare
questi articoli oltre la loro capacità.
5. Durante il funzionamento, non bloccare mai l'ingresso o l'uscita della pompa.
6. Tenere il compressore lontano dalla portata dei bambini.
7. Per l'utilizzo con prese di alimentazione CC da 12 volt, di capacità nominale 15 amp o
maggiore. Non utilizzare con le prese accendisigari da 8 amp.
AVVERTENZE!
Il kit di riparazione e adatto solamente per le riparazioni d'emergenza in modo da poter
condurre il veicolo da un gommista, dove la riparazione giusta può essere effettuata.
Non previsto per danni maggiori. Le gomme delle automobili possono essere riparate
solamente nell'area del battistrada. Non sono consentite riparazioni sul tallone, al
lato o alla spalla del pneumatico. Per prevenire lesioni, è necessario prestare estrema
cautela durante l'utilizzo. Indossare degli occhiali durante la riparazione della gomma.
ISTRUZIONI PER ESTARRE IL SIGILLANTE
Il sigillante Slime non è infiammabile ed è a base d'acqua, quindi la pulizia di esso
è semplice. Il sigillante deve essere rimosso e bisogna risciacquare la gomma prima
di effettuare la riparazione permanente. In caso che il sigillante cada sul pavimento
dell'officina, basta pulirlo con uno straccio bagnato e risciacquare l'area con acqua. Se la
gomma presenta un sensore di pressione, pulire il sensore con uno straccio umido prima
di reinstallarlo. Questo sigillante non corrode ne influisce negativamente sul cerchione
o sulla gomma.
(PER IL GOMMISTA)

ISTRUZIONI D'INSTALLAZIONE

Riparare una gomma forata con il Kit Smart Spair è semplice e impiega solamente 15 minuti.
2
1
5
6
1. Fate girare la ruota in modo da portare lo spillo della valvola nella parte superiore della
gomma.
2. Estrarre con cautela lo spillo della valvola con lo strumento apposito. Fate attenzione a
tenere lo spillo, dato che l'aria rimante nella ruota potrebbe spazzarlo via.
3. Fate sgonfiare completamente la ruota.
4. Se possibile, estrarre il corpo estraneo che ha causato la foratura.
5. Avvitate il cappuccio bianco alla bottiglia. Attaccare il tubicino di riempimento alla
bottiglia e alla valvola e spremeteci la quantità di sigillante raccomandata.
6. Riavvitate lo spillo della valvola.
7. Gonfiate la ruota.
PRIMO PASSO
SECONDO PASSO
Appoggiate il
Chiudete la sicurezza
connettore sulla
della valvola
valvola e premetelo
spingendo la leva
in giù.
verso il basso.
*NOTA: la corretta pressione delle gomme è reperibile nel manuale del
veicolo oppure nella portiera del conduttore.
8. Percorrere 0,3 Km e fermarsi per verificare che la foratura sia stata sigillata. Controllare la
pressione. Rigonfiare, se necessario.
3
4
0.2 MI/0.32 KM
PSI
BAR/KPA
7
8
TERZO PASSO
QUARTO PASSO
Attaccate l'alimentazione
Accendete il
alla spina.
compressore e una
volta raggiunta la
pressione giusta
spegnetelo. Staccate
la spina e estraete il
connettore.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières