Collegamento Tubi; Spurgo Aria - Fujitsu AOYG24LALA Manuel D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14

5.3. Collegamento tubi

PIEGARE I TUBI
(1) Quando si piega un tubo, fare attenzione a non romperlo.
(2) Evitare pieghe a gomito particolarmente
acute per non rischiare di spezzare i
tubi.
Piegare il tubo con un raggio di curvatu-
ra di 150 mm o più.
(3) Se un tubo di rame viene piegato o tirato
troppo spesso, diventerà rigido. Non pie-
gare i tubi per più di tre volte nello stesso
punto.
SVASATURA
(1) Con un tagliatubi, tagliare il tubo di colle-
gamento alla lunghezza necessaria.
(2) Tenere il tubo rivolto verso il basso, in
modo che i trucioli non penetrino all'in-
terno, ed eliminare le sbavature.
(3) Inserire il dado svasato nel tubo e svasare il tubo con uno strumento di svasatura.
Inserire il dado svasato (utilizzare sempre il dado svasato fornito, rispettivamente, con
l'unità interna e con l'unità esterna) sul tubo ed eseguire la svasatura con l'apposito
attrezzo.
Utilizzare lo speciale attrezzo per svasatura per l'R410A, oppure l'attrezzo per svasatura
ordinario (per R22).
Se si utilizza uno strumento di svasatura convenzionale, usare sempre un calibro di
regolazione della tolleranza e fi ssare la dimensione A riportata nella Tabella 2.
CONNESSIONE
(1) Installare il coprimuro unità esterna (fornito con il set di installazione opzionale o
acquistabile localmente) sul tubo nella parete esterna.
(2) Collegare le tubazioni delle unità esterne e interne.
(3) Dopo aver allineato il centro della superfi cie svasata e serrato manualmente il
dado, serrare il dado alla coppia di serraggio prescritta con una chiave dinamome-
trica. (Tabella 1)
Serrare con due chiavi.
Chiave esagonale (fi ssa)
Dado a testa
svasata
Chiave dina-
mometrica
Tubo unità interna Tubo di
collegamento
Tabella 1
Dimensione e coppia di serraggio del dado svasato
Dado svasato [mm (pollici)]
Dia. 6,35 (1/4)
Dia. 9,52 (3/8)
Dia. 12,70 (1/2)
Dia. 15,88 (5/8)
Dia. 19,05 (3/4)
Tabella 2
Diametro esterno del tubo
Diametro esterno del tubo [mm (pollici)]
6.35 (1/4)
9.52 (3/8)
12.70 (1/2)
15.88 (5/8)
19.05 (3/4)
Fissare un dado a testa svasata con una chiave torsiometrica come spiegato in que-
sto manuale. Se viene fi ssata troppo stretto il dado a testa svasata potrebbe rompersi
dopo un lungo periodo di tempo e causare una perdita di refrigerante.
Durante l'installazione, assicurarsi che il tubo del refrigerante sia attaccato fermamen-
te prima di avviare il compressore. Non usare il compressore se il tubo del refrigeran-
te non è stato attaccato correttamente con una valvola a due vie o a tre vie aperta.
Questo può provocare una pressione anomala nel ciclo di refrigerazione e portare a
rotture o lesioni.
It-5
Verifi care che [L] sia svasato in
modo uniforme e non presenti fendi-
ture o graffi .
Stampo
A
Tubo
Per prevenire la perdita di gas, rivestire la
superfi cie svasata con dell'olio refrigerante.
Coppia di serraggio [N•m (kgf•cm)]
Da 16 a 18 (da 160 a 180)
Da 32 a 42 (da 320 a 420)
Da 49 a 61 (da 490 a 610)
Da 63 a 75 (da 630 a 750)
Da 90 a 110 (da 900 a 1100)
Dimensione A [mm]
Attrezzo per svasatura per R410A, tipo a
frizione
Da 0 a 0,5
AVVERTENZA

5.4. Spurgo aria

Usare sempre una pompa da vuoto per depurare l'aria.
Il refrigerante per la depurazione dell'aria per l'unità esterna non viene caricato in
fabbrica.
Chiudere completamente la valvola laterale ad alta pressione del gruppo manometrico e
non usarla durante la seguente operazione.
Il refrigerante non deve essere scaricato nell'atmosfera.
Dopo aver connesso il tubo, controllare che non vi siano perdite di gas dai giunti
tramite un rilevatore di perdite di gas.
I controlli per le perdite di gas si eseguono utilizzando azoto secco o il vuoto, quindi sele-
zionare il tipo adeguato a seconda della situazione.
Controllo delle perdite di gas con il vuoto:
(1) Controllare se le connessione del tubo sono sicure.
(2) Rimuovere il tappo della valvola a 3 vie e collegare i fl essibili di carica del raccordo del
manometro alla porta di carica della valvola a 3 vie.
(3) Aprire completamente la valvola del raccordo del manometro.
(4) Usare la pompa a vuoto e iniziare a evacuare.
(5) Verifi care che il valore sul manovacuometro sia su - 0,1 MPa (76 cmHg), far operare la
pompa a vuoto per almeno 1 ora.
(6) Alla fi ne dell'evacuazione, chiudere completamente la valvola del raccordo del mano-
metro e arrestare la pompa a vuoto.
(Controlla che rimanga così per circa 10 minuti e che un ago non ritorni.)
(7) Scollegare il fl essibile di carica dalla porta di carica della valvola a 3 vie.
(8) Rimuovere i tappi ciechi e aprire completamente i perni delle valvole e 2-vie e a 3-vie
con una brugola esagonale.
[coppia: da 6 a 7 N·m (da 60 a 70 kgf·cm)].
(9) Stringere i tappi ciechi e il tappo della porta di carica della valvola a 2-vie e di quella a
3-vie fi no alla coppia specifi cata.
Controllo delle perdite di gas con l'azoto secco:
(1) Controllare se le connessione del tubo sono sicure.
(2) Rimuovere il tappo della valvola a 3 vie e collegare i fl essibili di carica del raccordo
del manometro alla porta di carica della valvola a 3 vie.
(3) Pressurizzare con azoto secco utilizzando la porta di carica della valvola a 3 vie.
(4) Non pressurizzare immediatamente fi no alla pressione specifi cata, ma farlo gradual-
mente.
1 Aumentare la pressione fi no a 0,5 MPa (5 kgf/cm
quindi verifi care che non vi sia un calo di pressione.
2 Aumentare la pressione fi no a 1,5 MPa (15 kgf/cm
quindi verifi care che non vi sia un calo di pressione.
3 Aumentare la pressione fi no alla pressione specifi cata (la pressione adeguata per
il prodotto) quindi prendere nota.
(5) Lasciarlo alla pressione specifi cata e se non vi sono cali di pressione, la condizione è
soddisfacente. Se si verifi ca un calo di pressione, vi è una perdita, quindi è necessa-
rio specifi care il punto della perdita ed effettuare regolazioni minime.
(6) Scaricare l'azoto secco e iniziare a rimuovere il gas con una pompa a vuoto.
(7) Aprire completamente la valvola del raccordo del manometro.
(8) Usare la pompa a vuoto e iniziare a evacuare.
(9) Verifi care che il valore sul manovacuometro sia su - 0,1 MPa (76 cmHg), far operare
la pompa a vuoto per almeno 1 ora.
(10) Alla fi ne dell'evacuazione, chiudere completamente la valvola del raccordo del mano-
metro e arrestare la pompa a vuoto.
(11) Scollegare il fl essibile di carica dalla porta di carica della valvola a 3 vie.
(12) Rimuovere i tappi ciechi e aprire completamente i perni delle valvole e 2-vie e a 3-vie
con una brugola esagonale.
[coppia: da 6 a 7 N·m (da 60 a 70 kgf·cm)].
(13) Stringere i tappi ciechi e il tappo della porta di carica della valvola a 2-vie e di quella
a 3-vie fi no alla coppia specifi cata.
ATTENZIONE
2
), attendere cinque minuti circa
2
), attendere cinque minuti circa

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières