Installazione Dei Tubi; Scelta Del Materiale Per I Tubi - Fujitsu Airstage ABYA30GATH Manuel D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34
[Per 4 Tubazioni verso sinistra retro, 5 Tubazioni verso sinistra]
• Spostare il tappo di scarico e la relativa guarnizione.
Guarnizione del tappo di
scarico
foro preformato
(per il tubo fl essibile di drenaggio)
Nel rimuovere l'apertura preformata, fare attenzione a non danneggiare le parti
interne dell'unità interna e la zona circostante (cassa esterna).
Nel praticare l'apertura preformata, fare attenzione a non ferirsi con sbavature, ecc.
3.3.5. Esecuzione dei fori e fi ssaggio dei bulloni di sospensione
(1) Praticare fori di ø25 mm nelle posizioni dei bulloni di sospensione.
(2) Installare i bulloni, quindi fi ssare momentaneamente i dadi speciali A e B ed un norma-
le dado M10 su ciascun bullone. (I 2 dadi speciali sono in dotazione con l'unità. Il dado
M10 deve essere fornito sul posto).
Serraggio dei bulloni
Pannello a soffi tto
Da 10 a 15 mm
[Se si utilizzano bulloni di ancoraggio]
(1) Praticare i fori per i bulloni di ancoraggio nei punti in cui si posizioneranno i bulloni di so-
spensione. Precisiamo che i bulloni di ancoraggio sono bulloni M10 (da ottenere sul posto).
(2) Installare i bulloni di ancoraggio, quindi fi ssare temporaneamente il dado speciale "B"
(accessori) e un dado M10 da procurarsi in loco a ciascuno dei bulloni.
Serraggio dei bulloni di ancoraggio
Soffi tto
Bullone di ancoraggio M10
(da procurare in loco)
9367702107-01_IM.indb Sec1:4
9367702107-01_IM.indb Sec1:4
Tappo di drenaggio
Unità interna
Vaschetta di drenaggio
Guarnizione del tappo di scarico
Tappo di drenaggio
Premere fi no in fondo il tappo
(insistendo fi no all'arresto).
Unità interna
ATTENZIONE
Da 980 a 1470 N (da 100 a 150 kgf)
Dado speciale A (Accessori)
Dado speciale B (Accessori)
Dado M10 (da procurarsi in loco)
Da 980 a 1470 N (da 100 a 150 kgf)
Dado speciale B
(Accessori)
Dado M10
(da procurare in loco)
3.3.6. Installazione dell'unità interna
(1) Sollevare l'unità facendo passare i bulloni di sospensione attraverso gli elementi di
sospensione ai lati (4 punti), quindi far scivolare indietro l'unità.
Soffi tto
Pannello a soffi tto
UNITÀ INTERNA
(2) Fissare l'unità interna in sede serrando i bulloni speciali "B" e i dadi M10. Controllare
che l'unità sia fi ssata saldamente e non si muova avanti e indietro.
[Per installazione a scomparsa parziale]
Quando si installa l'unità interna in posizione di scomparsa parziale, rafforzarne imperati-
vamente l'isolamento (da procurarsi in loco) su tutti i lati. Se l'unità non viene perfettamen-
te isolata, può gocciolare acqua.
Lana di vetro isolante (da procurarsi in loco)
(spessore da 10 a 20 mm)
UNITÀ INTERNA
ATTENZIONE
Per controllare lo scarico, utilizzare imperativamente una livella durante l'installazione
dell'unità interna. Se il punto in cui viene installata l'unità interna non è piano, possono
verifi carsi perdite d'acqua.

4. INSTALLAZIONE DEI TUBI

]
ATTENZIONE
Fare ancora più attenzione che per i modelli con refrigerante R410A ad evitare la
penetrazione di corpi estranei (olio, acqua, ecc.) nei tubi. Quando si ripongono i tubi,
inoltre, chiuderne bene le aperture con nastro, ecc.
Quando si saldano i tubi, utilizzare azoto secco.
]
1

4.1. Scelta del materiale per i tubi

ATTENZIONE
Non utilizzare i tubi esistenti di un altro sistema di refrigerazione o refrigerante.
Utilizzare tubi le cui parti esterne ed interne siano pulite ed esenti dalla presenza
di sostanze che possono porre problemi durante l'uso, come zolfo, ossido, polvere,
trucioli, olio o acqua.
Parete
Parete
(Vista dall'alto)
Parete
Pannello a soffi tto
2012-7-13 10:53:06
2012-7-13 10:53:06
It-4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières