Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
- Dopo tre minuti di inutilizzo dalla fine del ciclo di riscaldamento, o dopo tre minuti di inattività l'apparecchio entra in modo
standby , lasciarlo raffreddare completamente prima di un nuovo utilizzo.
- Per scollegare lo scaldabiberon dalla rete elettrica, assicurarsi che l'apparecchio sia spento e staccare la spina del cavo di
alimentazione dalla presa di corrente. Non tirare il cavo di alimentazione o l'apparecchio stesso per staccare la spina dalla
presa di corrente.
- Assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione sia sempre staccata dalla presa di corrente e che lo scaldabiberon sia com-
pletamente freddo prima di spostarlo, pulirlo, riporlo, fare operazioni di manutenzione o tra un utilizzo e l'altro.
- Non lasciare lo scaldabiberon esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.).
- Non toccare mai lo scaldabiberon con mani bagnate o umide.
- Non immergere né bagnare in nessun caso la spina, lo scaldabiberon o il cavo di alimentazione in acqua o altri liquidi.
- Non toccare lo scaldabiberon se questo cade accidentalmente in acqua; staccare subito la spina e non utilizzarlo successi-
vamente, rivolgersi a personale tecnicamente competente e qualificato o a Artsana S.p.A..
- In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dello scaldabiberon, spegnerlo e staccare la spina dalla presa di corrente, non
tentare di ripararlo e/o manometterlo ma rivolgersi esclusivamente a personale tecnicamente competente e qualificato o a
Artsana S.p.A.
- Non tentare di aprire o riparare l'apparecchio. L'apertura dello scaldabiberon è possibile solo con l'ausilio di utensili speciali.
Per la eventuale sostituzione del cavo di alimentazione deve essere utilizzato esclusivamente un cavo di tipo identico a quello
fornito con l'apparecchio e l'operazione deve essere effettuata esclusivamente da personale tecnicamente qualificato o da
Artsana S.p.A.
- Per qualsiasi operazione di riparazione rivolgersi esclusivamente a personale tecnicamente qualificato o ad Artsana S.p.A.
Riparazioni errate, eseguite da personale non qualificato, possono causare danni o infortuni agli utilizzatori.
- Per lo smaltimento dell'imballo degli accessori soggetti ad usura o dell'apparecchio stesso, operare la raccolta differenziata
facendo riferimento alle specifiche legislazioni vigenti in ogni paese.
- Le caratteristiche del prodotto potrebbero subire variazione senza preavviso. Se avete dubbi sull'interpretazione del conte-
nuto del presente libretto di istruzioni contattare il rivenditore o Artsana S.p.A.
DESCRIZIONE:
a. Display
b. Pulsante di selezione "Biberon (capacità)/Vasetto"
c. Pulsante di selezione "Temperatura iniziale dell'alimento"
d. Pulsante "Timer"
e. Pulsante "ON/OFF"

PRIMA DELL'USO

Non usare mai lo scaldabiberon senza acqua all'interno della vasca riscaldante.
Per versare la quantità corretta di acqua all'interno della vasca, utilizzare il biberon con la relativa scala graduata o
altro recipiente idoneo. Non riempire la vasca mettendo l'apparecchio sotto l'acqua corrente del rubinetto.
Assicurarsi che la spina del cavo sia sempre staccata dalla presa di corrente. Sistemare lo scaldabiberon su una
superficie piana e stabile. Versare l'acqua all'interno della vasca di riscaldamento dello scaldabiberon**. Inserire
lentamente il biberon/vasetto all'interno della vasca utilizzando l'apposito cestello per omogeneizzati/biberon più
piccoli (ad esclusione della bottiglia Chicco Step Up da 330ml). Per inserire le bottiglie Chicco Step Up da 330ml, rimuovere
prima il cestello dallo scaldabiberon. Fare attenzione che l'acqua di riscaldamento non fuoriesca dalla sommità dell'apparec-
chio e, per i biberon o vasetti di piccole dimensioni, non raggiunga l'imboccatura degli stessi. Nel caso in cui l'acqua a seguito
del posizionamento del biberon esca dalla vasca, provvedere immediatamente ad asciugare con un panno asciutto la zona
esterna e la base dello scaldabiberon e provvedere ad eliminare dalla vasca il quantitativo di acqua in eccesso.
Attenzione:
Prima del riscaldamento togliere il coperchio ed eventuali etichette al vasetto dell'omogeneizzato.
Si consiglia il riscaldamento del biberon con la relativa ghiera e tettarella (senza il bicchierino) per agevolare la
presa del biberon al termine del riscaldamento.
** vedi la tabella QUANTITA' D'ACQUA NECESSARIA PER IL RISCALDAMENTO nella sezione ISTRUZIONI PER L'USO
Inserire il connettore del cavo nell'apparecchio e la spina nella presa di corrente. L'apparecchio emetterà un segnale sonore
per indicare che sia correttamente collegato (1 bip).
NOTA. Dopo 3 minuti d'inutilizzo o alla fine del ciclo, l'apparecchio entra in modo "stand by", indicato dal led lampeggiante
verde sopra il pulsante principale. Per riaccendere l'apparecchio quando è in "stand by", effettuare una pressione breve sul
pulsante "ON/OFF".
NOTA. Se necessario spegnere lo scaldabiberon, in un qualsiasi momento, effettuare una pressione prolungata sul pulsante
"ON/OFF".
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières