Dispositivi Di Sicurezza Nel Freno Della Catena It; Freno Della Catena; Freno D'arresto Graduale; Blocco Dell'accensione Di Sicurezza - Okay KSE 2300-40 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

sistema massima Zmax nel punto di erogazione (allac-
ciamento domestico) di 0,4 Ohm. L'utilizzatore dovrà
garantire che l'attrezzo venga utilizzato esclusivamente
nel caso in cui la rete elettrica soddisfi tale requisito. Se
necessario, l'utilizzatore può rivolgersi alla società elet-
trica locale per informazioni sull'impedenza di sistema.
Utilizzare soltanto prolunghe che siano omo-
logate per l'uso all'esterno e che non siano
più leggere di cavi in tubo di gomma H07 RN-F
secondo DIN/VDE 0282 di almeno 1,5 mm
Esse debbono inoltre essere protette contro
gli spruzzi d'acqua. In caso di danneggia-
mento della linea di allacciamento di questo
apparecchio la sostituzione, dal momento che
richiede un'attrezzatura speciale, potrà essere
effettuata soltanto da un'officina indicata dalla
casa produttrice. Gli apparecchi mobili che
sono utilizzati all'aperto debbono inoltre es-
sere collegati per mezzo di un interruttore di
sicurezza per correnti di guasto.
Questa sega a catena è provvista con un serracavo
per la protezione del cavo d'alimentazione. Collegare
innanzitutto la spina dell'apparecchio con il cavo d'a-
limentazione. Formare un nodo ben stretto nel cavo
d'alimentazione e spingerlo attraverso il passaggio di
sicurezza situato nella parte inferiore della machina. Fis-
sare il nodo nel gancio come descritto nell'illustrazione 6.
A questo punto il collegamento a spina è protetto contro
il distaccamento involontario.
4. Inserimento (ill. 2 + 6)
• Tenere saldamente con entrambe le mani la sega; le
dita circondano le impugnatura della sega a catena
(fig. 6).
• Premere con il dito il pulsante di bloccag gio 15 situa-
to nella parte sinistra dell'im pugnatura posteriore e
dopodiché l'interruttore di servizio 9.
• Il pulsante di bloccaggio 15 serve per inter dire l'inseri-
mento della macchina e non deve essere più premuto
dopo che è stata messa in funzione la macchina.
• Per spegnere la macchina rilasciare semplicemente
l'interruttore 9.
Attenzione: all'accensione la motosega si av-
via subito ad alta velocità. Nel riporla accertar-
si che la catena non sia a contatto con pietre
o oggetti metallici.
Dispositivi di sicurezza nel freno della catena
1. Freno della catena (ill. 6)
Questa sega a catena è provvista con un freno mecca-
nico della catena. Nel caso di contraccolpi violenti verso
l'alto in seguito al contatto della punta della barra con il
legno oppure un oggetto solido, la trazione della catena
di taglio viene immediatamente fermata mediante l'a-
zionamento del dispositivo di protezione delle mani 4. Il
procedimento di frenatura viene azionato con la pressio-
ne della mano sull'impugnatura anteriore 2 contro il di-
spositivo di protezione delle mani 4. Il freno della catena
dovrebbe essere controllato sul corretto funzionamento
ogni volta prima dell'uso della sega a catena.
IT | Istruzioni per l'uso
Accertarsi prima della messa in servizio della sega
a catena che il dispositivo di protezione delle mani
4 sia sempre scattato in posizione di servizio. Tirare
indietro a questo proposito il dispositivo di protezio-
.
ne delle mani in direzione dell'impugnatura.
2

2. Freno d'arresto graduale

La motosega in oggetto in base alle normative più re-
centi è dotata di un freno meccanico d'arresto graduale.
Esso è accoppiato al freno catena e provoca un rallenta-
mento della catena in movimento successivamente allo
spegnimento della motosega.
Il funzionamento del freno viene attivato quando l'inter-
ruttore d'accensione/spegnimento viene rilasciato. Detto
freno previene il pericolo di ferimento che sussiste per il
fatto che la catena allo spegnimento continua a girare
per un certo lasso di tempo.

3. Blocco dell'accensione di sicurezza

Un'ulteriore sicurezza è offerta dal dispositivo inibitore
dell'accensione che rimane attivo per circa 3 secondi ogni
volta che la motosega viene spenta.
Allo spegnimento dell'apparecchio, per la sicurezza
dell'operatore, si attiva un ritardo di 3 secondi prima che
l'apparecchio possa essere acceso di nuovo.
Soltanto al termine di questo intervallo di tempo sarà
possibile rimettere in funzione la motosega premendo
il pulsante di bloccaggio 15 ed azionando l'interruttore
di funzionamento 9 nelle modalità descritte al paragrafo
„Accensione".
4. Perno di presa della catena (ill. 7)
Questa sega a catena è provvista con un perno di presa
della catena (17). Nel caso durante il servizio di taglio
dovesse rompersi la catena, il perno di presa della
catena intercetta l'estremità battente della catena per
prevenire in tal modo delle ferite alle mani dell'utente.
Spiegazioni per il corretto procedimento du-
rante i principali lavori: taglio di un albero, ta-
glio di rami e taglio di fusto in ceppi
a) Taglio di un albero
Se il taglio del fusto in ceppi e il taglio dell'albero sono
effettuati da due persone contemporaneamente la di-
stanza tra la persona che taglia l'albero e quella che
lavora sul fusto già tagliato deve essere almeno due
volte maggiore rispetto all'altezza dell'albero tagliato.
Durante l'operazione di taglio dell'albero è necessario
fare attenzione che non vi siano persone esposte a
pericoli, che non siano raggiungibili linee elettriche o di
altro tipo e che non possano sorgere danni materiali. Se
l'albero si trova a contatto con linee elettriche o di altro
tipo‚ è necessario avvertire immediatamente la relativa
ditta di gestione.
In caso di taglio in pendenza l'addetto che utilizza la
sega a catena deve trovarsi sempre in posizione supe-
IT-8
Attenzione: nel distacco del freno della catena
(tirare indietro il dispositivo di protezione delle
mani nella direzione dell'impugnatura e farlo
scattare in posizione) non deve essere premu-
to alcun interruttore!
(Fig. 8 - 14)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières