Regolazione Dell'ora; Eliminazione Delle Anomalie - Bresser 8020310 CM3000 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour 8020310 CM3000:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

REGOLAZIONE DELL'ORA

NOTA!
Nel momento in cui viene ricevuto il segnale orario
DCF, l'ora viene adattata al fuso orario dell'Europa
centrale (CET). Anche il passaggio dall'ora legale alla
solare e viceversa avviene automaticamente. Eventuali
fusi orari differenti si possono impostare soltanto
manualmente.
Impostazione automatica dell'ora tramite
segnale DCF
Una volta inserite le batteria, l'ora viene impostata
automaticamente mediante il segnale radio DCF.
Questo processo può richiedere alcuni minuti.
Durante questo intervallo, girare più volte le lancette
fermandosi soltanto quando viene visualizzata l'ora
corretta.
Avvio manuale della ricezione del segnale orario
DCF
NOTA!
Utilizzare questa funzione nel caso non venisse
riconosciuto il passaggio dall'ora legale a solare e
viceversa oppure nel caso l'orologio radiocontrollato
non avesse ricevuto alcun segnale DCF.
1. Per eseguire una ricerca manuale del segnale DCF,
premere il tasto REC (9) per circa 3 secondi.
2. Le lancette si spostano nella posizione di ricezione
(ore 12:00) e l'orologio radiocontrollato effettua un
tentativo di ricezione del segnale DCF.
3. L'ora attuale sarà visualizzata dopo 2-5 minuti.
Impostazione manuale dell'ora
NOTA!
L'impostazione manuale dell'ora è necessaria quando
l'orologio radiocontrollato deve essere utilizzato in una
zona non raggiunta dal segnale DCF.
1. Premere il tasto M.SET (7) per circa 3 secondi.
2. Non appena la lancetta dei minuti inizia a muoversi
è possibile impostare manualmente l'ora:
• Premere brevemente il tasto M.SET per
impostare l'ora in passaggi da un minuto.
• Tenere premuto il tasto M.SET per continuare a
modificare l'ora.
3. Rilasciando il tasto M.SET l'ora impostata viene
acquisita automaticamente e si esce dalla modalità
di impostazione manuale dell'ora.
12
INDICAZIONE DI TEMPERATURA E UMIDITÀ
DELL'ARIA
Dopo aver inserito le batteria, umidità interna
dell'aria (3) e temperatura interna (4) vengono subito
visualizzate.
MONTAGGIO/POSIZIONAMENTO
NOTA!
Accertarsi sempre che il montaggio sia sicuro e la
posizione ben protetta. Cadendo, l'apparecchio
può subire gravi danni per i quali il produttore non si
assume alcuna garanzia!
L'orologio si può montare alla parete con gli appositi
elementi di fissaggio (5).

ELIMINAZIONE DELLE ANOMALIE

Interferenza del collegamento
I segnali radio degli altri apparecchi domestici come
campanelli della porta, sistemi di controllo di sicurezza
e ingresso, possono provocare un'interferenza
su questo apparecchio e causare anomalie di
funzionamento temporanee. Questa condizione è
assolutamente normale e non pregiudica in alcun
modo il funzionamento. Trasmissione e ricezione
delle temperature misurate riprendono subito dopo
l'eliminazione della sorgente di interferenza.
Altre anomalie
Se l'orologio da parete radiocontrollato non reagisce
più alla pressione dei tasti o se si verificano problemi
di funzionamento, eseguire le seguenti operazioni.
NOTA!
In questo modo tutti i dati DCF ricevuti verranno
cancellati.
1. Premere il pulsante di RESET (8) con un oggetto
appuntito (per es. una penna a sfera).
2. Le lancette si spostano nella posizione di ricezione
(ore 12:00) e l'orologio radiocontrollato effettua un
tentativo di ricezione del segnale DCF.
3. L'ora attuale sarà visualizzata dopo 2-5 minuti.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières