Beurer medical BC 60 Mode D'emploi page 57

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
La grafica a barre sul display e la scala sull'apparecchio
indicano il campo in cui si trova la pressione sanguigna
misurata.
Se i valori di sistole e diastole si trovano in due campi OMS
diversi (ad es. la sistole nel campo Normale-alto e la diastole
nel campo Normale), la classificazione grafica di OMS
sull'apparecchio indica sempre il campo superiore, nel nostro
esempio „Normale-alto".
5.4 Misurazione dell'indicatore di rilassamento (con
diagnostica HSD)
L'errore più frequente nella misurazione della pressione è la
pressione non a riposo (stabilità emodinamica) al momento
dell'esecuzione, con il risultato che sia la pressione sistolica,
sia quella diastolica risultano falsate. Nel corso della misura-
zione questo apparecchio determina automaticamente se la
circolazione non è sufficientemente rilassata.
Se non vi sono indizi di una circolazione non rilassata, viene
visualizzato il simbolo
razione può essere registrata come un valore di pressione
a riposo.
: Stabilità emodinamica presente
Le misurazioni della pressione sistolica e diastolica vengono
effettuate con una circolazione rilassata e riflettono con buon
livello di sicurezza la pressione a riposo. Se vi sono invece in-
dizi di una circolazione non rilassata (instabilità emodinamica),
viene visualizzato il simbolo
All manuals and user guides at all-guides.com
(stabilità emodinamica) e la misu-
.
In questo caso la misurazione deve essere ripetuta dopo
un periodo di rilassamento fisico e mentale. La misurazione
della pressione arteriosa deve essere effettuata in una con-
dizione di rilassamento fisico e mentale, in quanto è di rife-
rimento per la diagnosi del livello di pressione e anche per il
trattamento farmacologico di un paziente.
: Stabilità emodinamica assente
È molto probabile che la misurazione della pressione sistolica
e diastolica non sia avvenuta in una condizione di circola-
zione sufficientemente rilassata e pertanto le misurazioni si
scostano dal valore di pressione a riposo.
Ripetere la misurazione dopo una pausa di riposo e rilassa-
mento di almeno 5 minuti. Recarsi in un luogo sufficiente-
mente tranquillo e comodo, restare in silenzio, chiudere gli
occhi, cercare di rilassarsi e respirare tranquillamente.
Se la misurazione successiva evidenzia ancora insufficiente
stabilità, è possibile ripetere la misurazione dopo un'ulteriore
pausa di rilassamento. Se anche le successive misurazioni
risultano instabili, indicare questa condizione, in quanto
durante le vostre misurazioni non è possibile ottenere una
circolazione sufficientemente rilassata.
La causa di ciò può anche essere una forma di inquietudine
nervosa interna che non può essere risolta mediante brevi
pause di rilassamento. Si può anche trattare di disturbi del
ritmo cardiaco che impediscono una misurazione stabile
della pressione.
47

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières