Utilizzo Non Conforme - Columbus McKinnon TIGRIP THK Serie Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
36
Il meccanismo di sollevamento a due braccia è indicato unicamente per piatti leggeri e di
ridotte dimensioni, la cui l'oscillazione durante il trasporto può essere compensata
manualmente. Al momento di agganciare
lo strumento per il sollevamento, bisogna
assicurarsi che il baricentro del carico sia a metà tra gli attacchi di sollevamento in modo che
non sia prodotta nessuna inclinazione. Insieme al bilancino è necessario usare due set di
meccanismi di sollevamento a due bracci.
Trasportare il carico lentamente, prestando attenzione e nei pressi del suolo.
Usare solo i ganci muniti di chiusura di sicurezza.
L'occhiello di sospensione dell'apparecchio per sollevamento carichi deve avere spazio
sufficiente nel gancio e potersi muovere liberamente.
In caso di malfunzionamento, interrompere l'uso dell'apparecchio per il sollevamento carichi
immediatamente.
U
TILIZZO NON CONFORME
(elenco non completo)
Non oltrepassare la capacità massima di carico (WLL) dell'apparecchio.
Si devono sollevare solo i carichi che possono essere afferrati dall'apertura massima delle
ganasce.
Il peso minimo del carico non deve essere inferiore del 10% della portata di carico indicata,
perché in tal caso non si avrebbe la forza di presa necessaria per un trasporto in sicurezza
(TBL 1,5 plus = 100kg).
Le pinze devono essere ancorate sul carico in modo che l'angolo di inclinazione β non sia
maggiore di 30° nella direzione dell'occhiello di sospensione.
max. 30°
max. 30°
max. 30°
max. 30°
E' proibita qualunque modifica all'apparecchio per sollevamento carichi.
E' proibito usare l'apparecchio per sollevamento carichi per trasportare persone.
Quando si trasportano carichi, è necessario assicurarsi che il carico non oscilli (Fig. 1) o
venga in contatto con altri oggetti.
©
2016 Columbus McKinnon Industrial Products GmbH

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières