F.F. Group CDD/35 20V PRO Notice Originale page 17

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
CDD/35 20V PRO | CDD/40 20V PRO
prima di procedere ad operazioni di regolazione
f
f
sulla macchina, prima di sostituire parti accesso-
rie oppure prima di posare la macchina al termine
di un lavoro, estrarre sempre la spina dalla presa
della corrente e/o estrarre la batteria ricaricabi-
le. Tale precauzione eviterà che l'elettroutensile pos-
sa essere messo in funzione involontariamente.
quando gli elettroutensili non vengono utilizza-
f
f
ti, conservarli al di fuori del raggio di accesso di
bambini. Non fare usare l'elettroutensile a perso-
ne che non siano abituate ad usarlo o che non ab-
biano letto le presenti istruzioni. Gli elettroutensili
sono macchine pericolose quando vengono utilizzati
da persone non dotate di sufficiente esperienza.
Eseguire la manutenzione dell'elettroutensile
f
f
operando con la dovuta diligenza. Accertarsi
che le parti mobili della macchina funzionino
perfettamente, che non s'inceppino e che non
ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto da li-
mitare la funzione dell'elettroutensile stesso.
prima di iniziare l'impiego, far riparare le parti
danneggiate. Numerosi incidenti vengono causati
da elettro tensili la cui manutenzione è stata effet-
tuata poco accuratamente.
Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati
f
f
e puliti. Gli utensili da taglio curati con particolare
attenzione e con taglienti affilati s'inceppano meno
frequentemente e sono più facili da condurre.
Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori op-
f
f
zionali, gli utensili per applicazioni specifiche
ecc., sempre attenendosi alle presenti istru-
zioni. Così facendo, tenere sempre presente le
condizioni di lavoro e le operazioni da eseguire.
L'impiego di elettroutensili per usi diversi da quelli
consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
MANEGGIO ED IMpIEGO ACCURATO DI ACCUMU-
LATORI
Caricare l'accumulatore solo ed esclusivamen-
f
f
te nei dispositivi di carica consigliati dal pro-
duttore. Per un dispositivo di carica previsto per un
determinato tipo di accumulatore, sussiste pericolo
di incendio, se utilizzato con un accumulatore di tipo
diverso.
Utilizzare negli utensili elettrici solo ed esclu-
f
f
sivamente gli accumulatori previsti allo scopo.
L'uso di accumulatori di tipo diverso potrà dare insor-
genza a lesioni e comportare il rischio d'incendi.
Tenere l'accumulatore non utilizzato lontano
f
f
da graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o da al-
tri oggetti in metallo di piccole dimensioni che
potrebbero causare un ponte tra i contatti. Un
eventuale corto circuito tra i contatti dell'accumulato-
re potrà dare origine a bruciature o ad incendi.
In caso di impiego sbagliato, potranno insorgere
f
f
fuoriuscite di liquido dall'accumulatore. Evitarne
il contatto. In caso di contatto casuale, sciacqua-
re con acqua. qualora il liquido dovesse entrare
in contatto con gli occhi, chiedere immediato con-
siglio al medico. Il liquido fuoriuscito dall'accumulato-
re potrà causare irritazioni cutanee o bruciature.
ASSISTENzA
Fare riparare l'elettroutensile solo ed esclu-
sivamente da personale specializzato e solo
impiegando pezzi di ricambio originali. In tale
maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell' elettroutensile.
ISTRUzIONI DI SICUREzzA pER TRApANI AvvITA-
TORI A BATTERIA
Evitate possibili danneggiamenti da viti e chiodi spor-
f
f
genti; rimuoverli prima di iniziare la lavorazione.
Controllare che la tensione dell'alimentazione sia la
f
f
stessa di quella indicata sulla targhetta del caricatore.
Spegnere immediatamente l'elettroutensile quando
f
f
l'utensile accessorio si blocca. Aspettarsi sempre alti
momenti di reazione che possono provocare un con-
traccolpo. L'utensile accessorio si blocca quando:
l'elettroutensile è sottoposto a sovraccarico oppure
ƒ
prende angolature improprie nel pezzo in lavora-
ƒ
zione.
Utilizzate solo accessori il cui numero massimo di giri
f
f
corrisponda almeno al massimo dei numeri di giri
dell'utensile.
L'utensile/il caricatore non deve essere usato da per-
f
f
sone (compresi i bambini) con ridotte capacità fisiche,
sensoriali e mentali o con scarsa esperienza e cono-
scenza specifiche, a meno che le stesse non operino
sotto la supervisione di una persona responsabile del-
la loro sicurezza o siano state da essa istruite sull'utiliz-
zo dell'utensile/del caricatore.
Assicurarsi che i bambini non giochino con l'utensile/
f
f
il caricatore.
Tenere sempre ben saldo l'elettroutensile. Serrando
f
f
a fondo ed allentando le viti è possibile che si veri-
fichino temporaneamente alti momenti di reazione.
Fissare il pezzo da lavorare (un pezzo in lavorazione ri-
f
f
mane bloccato in posizione con maggiore sicurezza se
fissato con appositi dispositivi di serraggio o con una
morsa e non tenendolo con la mano).
Tenere l'elettroutensile per le superfici isolate dell'im-
f
f
pugnatura qualora venissero effettuati lavori durante
i quali l'accessorio oppure la vite potrebbe venire a
contatto con cavi elettrici nascosti oppure con il pro-
prio cavo di rete (il contatto con un cavo sotto tensio-
ne può mettere sotto tensione anche parti metalliche
dell'apparecchio, causando una scossa elettrica).
Al fine di rilevare possibili linee di alimentazione na-
f
f
scoste, utilizzare adatte apparecchiature di ricerca op-
pure rivolgersi alla locale società erogatrice (un con-
tatto con linee elettriche può provocare lo sviluppo di
incendi e di scosse elettriche; danneggiando linee del
gas si può creare il pericolo di esplosioni; penetrando
una tubazione dell'acqua si provocano seri danni ma-
teriali oppure vi è il pericolo di provocare una scossa
elettrica).
Prima di posare l'elettroutensile, attendere sempre
f
f
fino a quando si sarà fermato completamente. L'ac-
cessorio può incepparsi e comportare la perdita di
controllo dell'elettroutensile.
Le polveri di materiali come vernici contenenti piom-
f
f
bo, alcune specie di legno, minerali e metallo possono
essere nocive (il contatto con queste polveri o la loro
inalazione possono causare reazioni allergiche e/o di-
sturbi respiratori all'operatore o ad altre persone pre-
senti sul posto); indossare una maschera protettiva per
la polvere e utilizzare un dispositivo per l'estrazione
della polvere se è presente una presa di collegamento.
Alcuni tipi di polvere sono classificati come cancero-
f
f
Italiano | 17
www.ffgroup-tools.com

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Cdd/40 20v pro413144162441315

Table des Matières