Télécharger Imprimer la page

Dynaudio Pro BM5 mkIII Manuel page 19

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Manuale d'uso italiano
34
Manuale d'uso italiano
Importanti norme di sicurezza
Il simbolo del lampo con la punta a
freccia all'interno di un triangolo equi-
latero avverte l'utente della presenza
di un "voltaggio pericoloso" non iso-
lato all'interno del prodotto, che può
risultare di magnitudine sufficiente-
mente elevata a costituire il rischio di
scossa elettrica alle persone.
Il punto esclamativo all'interno di un
triangolo equilatero avverte l'utente
della presenza di importanti istruzio-
ni operative e di manutenzione (as-
sistenza tecnica) nella documenta-
zione che accompagna il prodotto.
1. Leggere queste istruzioni.
2. Conservare queste istruzioni.
3. Prestare attenzione a ogni avvertenza.
4. Seguire tutte le istruzioni.
5. Non usare l'unità nelle vicinanze di acqua.
6. Pulire unicamente con un panno asciutto.
7. Effettuare l'installazione seguendo le
istruzioni fornite dal costruttore.
8. Non installare l'unità vicino a fonti di ca-
lore, quali caloriferi, stufe o altri disposi-
tivi in grado di produrre calore (amplifi-
catori inclusi).
9. Non annullare la sicurezza garantita
dalle spine polarizzate o con messa a
terra. Le spine polarizzate sono carat-
terizzate dalla presenza di due contatti
paralleli piatti, uno più largo dell'altro,
mentre le spine con messa a terra pre-
sentano due contatti paralleli piatti e un
polo per la messa a terra. Il contatto pa-
BM5 mkIII
Manuale d'uso italiano
Manuale d'uso italiano
rallelo piatto maggiore e il polo per la
messa a terra sono contemplati per ga-
rantire la sicurezza personale. Nel caso
in cui la spina del cavo incluso non si
inserisca perfettamente nella presa, si
prega di contattare un elettricista per la
sostituzione di quest'ultima.
10. Proteggere il cavo di alimentazione
dall'essere calpestato o schiacciato, in
particolare vicino alla spina, alla presa
e al punto in cui il cavo esce dall'unità.
11. Utilizzare unicamente accessori/esten-
sioni specificati dal costruttore.
12. Usare
esclusivamente
carrelli,
supporti, treppiedi, staffe, tavoli o
altro specificato dal costruttore o venduto
insieme all'unità. Nell'uso di carrelli, fare
attenzione a non rovesciare la combina-
zione carrello/unità, onde evitare danni a
cose o persone causate del ribaltamento.
13. Disconnettere l'unità dalla presa di cor-
rente durante forti temporali o lunghi
periodi di inutilizzo.
14. Ogni riparazione deve essere effettuata
da personale tecnico qualificato. L'assi-
stenza è richiesta quando l'unità risulta
danneggiata in qualsiasi modo (ad esem-
pio: cavo di corrente o presa danneggiata,
del liquido o degli oggetti sono penetrati
all'interno dell'unità, l'unità è stata esposta
all'umidità o alla pioggia, l'unità non fun-
ziona correttamente oppure è caduta).
Attenzione!
– Per ridurre il rischio di incendio o scos-
sa elettrica, non esporre l'unità allo
sgocciolamento o agli schizzi di alcun
tipo di liquido e assicurarsi che non vi
35

Publicité

loading