Accessori; Kit Termostato Meccanico + Valvola Solenoide (Optional); Indicatore Di Livello + Valvola Solenoide; Manutenzione - TEXA BLU Notice De Montage Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ITA
mina 31B (Figura F.11).

10. Accessori

Per ottimizzare lo scambio termico in funzione
delle temperature desiderate all'interno del qua-
dro, per evitare inutili utilizzi di acqua e per con-
sentire una corretta gestione della condensa è
prevista l'integrazione con termostati e/o indica-
tori di livello, di comando di una elettrovalvola ON/
OFF che consente o meno il flusso dell'acqua.
10.1 Kit termostato meccanico + valvola so-
lenoide (optional)
La valvola solenoide è del tipo a due vie nor-
malmente chiusa comanda da un termostato
meccanico che permette di interrompere il flus-
so dell'acqua al raggiungimento della temperat-
ura impostata (figura A F.04). Il termostato vie-
ne tarato in fabbrica a 35°C, se si vuole regolare
la temperatura dello scambiatore bisogna toglie-
re tensione e rimuovere il cofano dello scambia-
tore dopodiché si deve agire sulla vita di regola-
zione del termostato (figura F.04).
Il termostato consente regolazioni da 20°C a
46°C. Per temperature diverse dal campo pro-
posto contattare il nostro servizio di assistenza.
Il termostato ha una isteresi di 4°C, pertanto il
consenso all'apertura della valvola avverrà ad
una temperatura superiore di circa 4°C rispetto
a quella di set.
Dopo la regolazione, riposizionare il pannello e
ridare tensione.
13. Risoluzioni anomalie
Anomalie
Condizioni
1) I ventilatori non funzionano
LO SCAMBIATORE
NON RAFFREDDA
2) I ventilatori funzionano

10.2 Indicatore di livello + valvola solenoide

L'indicatore di livello interviene quando il livel-
lo di liquido all'interno della vasca raccogli con-
densa ha raggiunto il limite di sicurezza.
L'elettrovalvola è collegata al livellostato che ne
attiva la chiusura nel caso in cui la condensa o la
rottura delle tubazioni faccia aumentare il livello
nella vasca raccogli condensa.

11. Manutenzione.

Attenzione! Prima di eseguire qualsiasi
intervento togliere tensione all'armadio.
Gli unici interventi richiesti sono quelli di segui-
to:
Intervento
Frequenza
Controllare i ventilatori:
surriscaldamenti o
Ogni 6 mesi
eccessive vibrazioni
Eventuali riparazioni devono essere effettuate
solo da personale specializzato autorizzato
utilizzando solo ricambi originali.

12. Informazioni tecniche.

12.1 Principio di funzionamento

Il principio di funzionamento degli scambiatori
di calore aria-acqua si basa sul trasferimento
della potenza termica tra un flusso d'aria e un
flusso d'acqua, lavoranti a differenti temperature,
attraverso una superficie ad alto coefficiente di
scambio termico (figura F.09).
L'acqua di raffreddamento (fornita dall' utilizza-
10
tore) percorre i tubi di una batteria di scambio.
Il ventilatore convoglia l'aria dell'armadio at-
traverso la batteria di scambio dove avviene la
cessione di calore dell'aria verso l'acqua (più
fredda).
Ora
l'aria
raffreddata
nell'armadio.
L'utilizzo corretto degli scambiatori aria-acqua
prevede come condizione irrinunciabile che la
temperatura dell'acqua di raffreddamento sia
sempre più bassa della temperatura armadio.
Maggiore sarà la differenza fra le due tempera-
ture maggiore sarà la quantità di calore scam-
biata.

12.2 Dispositivi di sicurezza.

I ventilatori sono dotati internamente di un
protettore che interrompe il funzionamento in
caso di sovra temperature anomale.
NOTA:
Conservare attentamente la documentazione
in luogo asciutto.
Rimedio
Manca tensione all'unità: verificare la presenza di tensione
e la chiusura di porte ed interruttori.
Verificare che la temperatura dell'acqua sia adeguatamente
inferiore di quella interna.
viene
reintrodotta

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Bit

Table des Matières