EUFAB 13493 Manuel De L'opérateur page 11

Lampe de travail sans fil cob/led, escamotable
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6.3 FUNZIONI
Il campo luminoso della lampada da lavoro si può ribaltare in diversi modi,
( gure 2 e 3).
Figura 2: Ribaltare il campo luminoso
Figura 3: Ribaltare il campo luminoso
Premendo ripetutamente l'interruttore (pos. 3 dello schema) è possibile
attivare le seguenti funzioni della lampada da lavoro:
• campo luminoso COB (pos. 2 dello schema) on
• campo luminoso COB dimmerato
• campo luminoso COB dimmerato o / lampada LED (pos. 1 dello schema) on
• o
Tenendo l'interruttore premuto a lungo, si attiva la funzione a luce rossa della
lampada da lavoro. Premendo ulteriormente l'interruttore è possibile attivare
le seguenti funzioni della lampada:
• campo luminoso COB rosso on
• campo luminoso COB rosso lampeggiante
• o
6.4 FISSAGGIO
Per poter lavorare a mani libere nel campo di luce, la lampada da lavoro a
batteria si può
1.
agganciare al gancio di ssaggio ribaltabile (pos. 6 dello schema),
oppure
2.
ssare con il magnete (pos. 7 dello schema) su una super cie magnetica
liscia. Accertarsi che la super cie, ad es. la vernice dell'auto, non venga
danneggiata.
7. MANUTENZIONE E PULIZIA
7.1 MANUTENZIONE
La lampada, se utilizzata in maniera appropriata, non richiede manutenzione.
Caricare la batteria ogni tre mesi quando non viene utilizzata.
7.2 PULIZIA
Pulire la lampada soltanto con un panno morbido e asciutto. Non
utilizzare detergenti aggressivi o solventi. Evitare sempre che i liquidi
penetrino all'interno della lampada.
8. AVVERTENZE SULLA TUTELA AMBIENTALE
Non smaltire gli apparecchi elettrici insieme ai ri uti domesti-
ci! I dispositivi elettrici ed elettronici devono essere separati e
destinati al riciclaggio. Per le possibilità di smaltimento delle
apparecchiature elettriche ed elettroniche, informarsi presso il
proprio comune.
La batteria non può essere rimossa. Smaltire il dispositivo nel suo
insieme.
Nota sulla legge sulle batterie
In relazione alla vendita di batterie e accumulatori e di dispositivi
contenenti batterie o accumulatori, ai sensi del § 18 della legge
sulle batterie richiamiamo la vostra attenzione su quanto segue:
Le batterie e gli accumulatori non si devono smaltire tra i ri uti
domestici. In quanto consumatori nali siete obbligati per legge
a restituire le batterie e gli accumulatori usati. A ne utilizzo po-
tete scegliere di consegnarli a un punto di raccolta comunale, a
un rivenditore o direttamente a noi (per l'indirizzo vedi capitolo
9) per smaltirli gratuitamente.
Le batterie vecchie possono contenere sostanze nocive o metalli
pesanti che rischiano di danneggiare l'ambiente e nuocere alla
salute. Le batterie possono essere riciclate perché contengono
importanti materie prime come ferro, zinco, manganese o nichel.
Le batterie e gli accumulatori che contengono sostanze nocive
sono contrassegnati con il bidone della spazzatura barrato e con il
simbolo chimico della sostanza nociva.
Cd
Cd sta per cadmio, Hg per mercurio e Pb per piombo.
9. COME CONTATTARCI
EAL GmbH
Otto-Hausmann-Ring 107
42115 Wuppertal, Germania
+49 (0)202 42 92 83 0
+49 (0) 202 42 92 83 – 160
Hg
Pb
info@eal-vertrieb.com
www.eal-vertrieb.com
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières