Télécharger Imprimer la page

Palazzetti ECOFIRE AURORA U.S. PRO2 Description Technique page 6

Publicité

PULIZIA
ITALIANO
Le operazioni di pulizia possono essere effettuate dall'utente a patto che si siano lette e ben comprese tutte le istruzioni riportate nel
presente manuale.
Si raccomanda di effettuare la pulizia a stufa spenta e fredda.
Apertura porta
Per aprire la porta, agire sulla leva di apertura (fig. 1).
Pulizia interna del focolare
Quotidianamente oppure prima di ogni accensione è necessario verificare che il braciere sia pulito per assicurare il libero afflusso
dell'aria di combustione dai fori del braciere stesso.
Asportare la cenere che si deposita all'interno del braciere (fig. 2).
Se necessario estrarre il cassetto cenere e svuotarlo, avendo cura di ripulire il vano che lo contiene da eventuali residui (fig. 2).
L'uso di un aspiracenere può semplificare le operazioni di pulizia
Pulizia del vano collettore fumi
La pulizia del vano fumi va eseguita ogni 2 mesi o quando necessario.
Dopo aver pulito il braciere, toglierlo dalla sua sede e pulire il vano che lo contiene (fig. 3).
Estrarre il cassetto cenere e aspirare con un apposito aspiracenere i residui presenti nel vano che ospita il cassetto cenere.
Utilizzare una spazzola con laccio flessibile per pulire i tubi di scambio presenti nella camera di combustione (fig. 4).
Asportare gli eventuali residui che cadono nel collettore fumi aiutandosi con un aspiracenere.
Pulizia griglia ventilatore
Alla base della stufa, è fissata una griglia per la protezione del ventilatore. Almeno una volta alla settimana effettuare
una pulizia della griglia (fig.5).
Pulizia del vetro
Si effettua con un panno umido o con della carta inumidita e passata nella cenere (fig. 6).
Strofinare finchè il vetro è pulito.
Non pulire il vetro durante il funzionamento della stufa e non utilizzare spugne abrasive.
Fig. 1
1
2
6
004777281 - 27/04/2022

Publicité

loading