Télécharger Imprimer la page

aterm TENZ 2174T Mode D'emploi page 23

Comparateur tensometrique

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
TENZ2174T
Tutte le costanti e i parametri sono memorizzati nella
memoria non volatile di tipo EEPROM che è capace di contenere
i dati anche se l'alimentazione è disinserita.
3.
Funzionamento del comparatore tensiometrico
Dopo il collegamento alla tensione di alimentazione viene sul
display visualizzato il dato „2174T", che rappresenta il numero del
tipo dell'impianto. Se all'inizializzazione dell'impianto viene
verificato un errore nella lettura dei parametri dalla memoria
EEPROM, sarà per qualche secondo visualizzato il dato „EEPr".
In questo caso conviene controllare i valori dei parametri. Poi
l'impianto entra nel regime ordinario delle misurazioni. Sul display
viene visualizzato il valore attualmente misurato. Il valore zero del
parametro è applicato dal valore zero ultimamente impostato. Se
si richiede perché all'accessione dell'impianto sia eseguita
automaticamente l'impostazione del valore zero, è necessario
ponticellare nei circuiti stampati il collegamento TR con il
conduttore neutro.
Per la visualizzazione e l'impostazione dei parametri sono
previsti quattro pulsanti con su scritti „Menu", „Set", e una freccia
verso basso e l'altra verso alto. Il principio della gestione rispetta
queste regole:
bb) accesso al menu parametri – premere il pulsante „Menu"
oppure „Set" per una durata superiore a 10 sec.
cc) spostamenti nell'elenco dei parametri – premere brevemente
il pulsante „Menu"
dd) accesso al valore del parametro – premere brevemente il
pulsante „Set"
ee) modifica
brevemente la „Freccia verso alto"
modifica positiva maggiore del valore – premere a lungo la
ff)
„Freccia verso alto"
gg) modifica negativa del valore delle unità – premere
brevemente la „Freccia verso basso"
positiva
del
Instruzioni per l´uso
valore
delle
23
unità
premere

Publicité

loading