Télécharger Imprimer la page

3B SCIENTIFIC PHYSICS U8533430 Instructions D'utilisation page 8

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 5
3. Dati tecnici
Riempimento:
Dimensioni catodo:
Finestra:
Massa:
Tensione d'esercizio:
Pendenza relativa plateau:
Tempo morto:
Resistenza di limitazione:
Dimensioni:
Asta:
Peso:
Elwe Didactic GmbH • Steinfelsstr. 6 • 08248 Klingenthal • Germania •
3B Scientific GmbH • Rudorffweg 8 • 21031 Amburgo • Germania •
miscela
di
neon-
argon, alogeno come
sostanza diluente
39x14 mm²
mica, Ø 9 mm
1,5 – 2,0 mg/cm²
400 – 600 V
(consigliata: 500 V)
0,04 %/V
90 µs
10 MΩ, integrata nel
supporto
ca. 85 mm x 25 mm Ø
100 mm x 10 mm Ø
ca. 160 g
10 MΩ
Fig. 1 Struttura schematica del contatore
Con riserva di modifiche tecniche
© Copyright 2007 3B Scientific GmbH
4. Utilizzo
Nota:
Il cappuccio protettivo è impenetrabile ai raggi α ed
è solo parzialmente penetrabile ai raggi β. Se
necessario, rimuovere il cappuccio protettivo prima
delle misurazioni. Dopo ogni utilizzo riapplicare il
cappuccio, evitando di toccare la finestra in mica.
Ulteriori apparecchi consigliati per l'esecuzione di
esperimenti:
Cavo ad alta frequenza, 1 m
Contatore digitale (230 V, 50/60 Hz) U8533341-230
oppure
Contatore digitale (115 V, 50/60 Hz) U8533341-115
Scatola Geiger-Müller
Collegare il tubo contatore di Geiger-Müller a un
contatore mediante un cavo ad alta frequenza.
Sistemare il contatore in modo che l'irradiazione
colpisca verticalmente la finestra in mica.
Se necessario, rimuovere il cappuccio in plastica.
Impostare il tempo di misura sul contatore.
Attivare o disattivare il segnalatore acustico di
conteggio.
Avviare la procedura di misurazione.
Dopo la misurazione riapplicare il cappuccio
protettivo.
400 V... 600 V
.
www.elwedidactic.com
www.3bscientific.com
U11255
U11391
220 pF
1 MΩ

Publicité

loading