Télécharger Imprimer la page

Espa DLT 1300AS Manuel D'instructions page 6

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 4
M A N U A L E D ' I S T R U Z I O N I
Avvertimenti per la sicurezza delle persone e delle cose
Questa simbologia
"Pericolo" e "Avvertenza" indicano la potenzialità del rischio derivante dal
mancato rispetto della prescrizione alla quale sono stati abbinati, come
sotto specificato:
PERICOLO
Avverte che la mancata osservanza
rischio di scosse della prescrizione comporta un rischio
elettriche
di scosse elettriche.
PERICOLO
Avverte che la mancata osservanza
della prescrizione comporta un rischio
di danno alle persone e/o alle cose.
AVVERTENZA Avverte che la mancata osservanza
della prescrizione comporta un rischio
di danno alla pompa o al l'impianto.
1. GENERALITÀ
Il presente manuale vuole offrire all'utente la pertinente infor-
mazione sull'installazione, l'uso e la manutenzione delle nostre
elettropompe, per cui consigliamo di leggerlo attentamente.
Si tratta di elettropompe centrifughe orizzontali, con innesco
automatico e fornite di un sistema Venturi per ottenere aspi-
razioni fino a 9 metri.
Utilizzare una valvola di fondo per ottenere un innesco istanta-
neo.
Essendo concepite per lavorare con acqua pulita e ad una tem-
peratura massima di 35
o
C, si devono evitare i tipi di acqua che
non presentino tale caratteristica.
Sono state costruite con materiali di prima qualità, sottoposte a
stretti controlli idraulici ed elettrici e rigorosamente verificate.
Si otterrà una corretta installazione seguendo le presenti
istruzioni e quelle dello schema elettrico, sotto pena di sovrac-
carichi nel motore e qualsiasi altra conseguenza di ogni tipo che
ne potrebbe derivare, sulla quale decliniamo ogni responsabilità.
2. INSTALLAZIONE
Le elettropompe devono essere collocate il più vicino
possibile al livello dell'acqua per ottenere el minor per-
corso d'aspirazione possibile, riducendo così le perdite
di carico.
Se l'installazione deve essere permanente, si può anco-
rare l'elettropompa al suolo utilizzando i fori che esistono
nella base di supporto.
Si devono installare in luoghi secchi e al riparo da possi-
bili inondazioni.
3. MONTAGGIO DELLE TUBAZIONI
Il tubo d'aspirazione deve essere resistente alla pressione e
rimanere sommerso circa 30 cm al di sotto del livello dell'acqua,
per impedire la formazione di mulinelli e la loro inevitabile con-
seguenza: l'entrata d'aria. Se il percorso d'aspirazione è superi-
ore a 7 metri, si raccomanda di utilizzare un tubo di diametro
maggiore della bocca d'ammissione della pompa.
assieme alle relative diciture:
Le unioni ed i raccordi devono essere totalmente stagni. Si con-
siglia di eliminare per quanto possibile le curve con tracciati sin-
uosi, cercando di far sì che tutto il percorso d'aspirazione offra
un'inclinazione minima del 2%.
La tubatura d'impulsione deve avere un diametro uguale o supe-
riore a quello della bocca d'uscita della pompa.
In nessun caso le turbature d'aspirazione o d'impulsione devono
riposare sulla pompa.
4. COLLEGAMENTO ELETTRICO
L'installazione elettrica dovrà disporre di un sistema a
separazione multipla, con apertura dei contatti di
almeno 3 mm.
La protezione del sistema si baserà su un interrottore
defferenziale (Ifn = 30 ma). Il cavo d'alimentazione deve
adeguarsi alla norma CEE (2) oppure al tipo H07 RN-F
della VDE 0250.
I motori monofasici incorporano una protezione termica.
Gli schemi della fig. 1 agevolano un corretto collega-
mento elettrico.
5. CONTROLLO PREVI ALLA MESSA IN MARCIA INIZIALE
1. Verificare che la tensione e la frequenza della rete
corrispondano con quelle indicate sulla piastrina
delle caratteristiche.
2. Assicurarsi che l'albero della pompa giri libera-
mente.
3. Riempire d'acqua il corpo della pompa svitando un
po'il corrispondente tappo d'innesco.
4. Controllare che il senso di rotazione del motore
coincida con quello indicato sul coperchio del venti-
latore.
5. NON FAR MAI FUNZIONARE LA POMPA A
SECCO.
6. MESSA IN MARCIA
– Aprire tutte le valvole a saracinesca che possano esistire nei
circuiti d'aspirazione e d'impulsione.
– Connettere l'interruttore d'alimentazione elettrica ed
aspettare mentre si realizza l'innesco automatico. Se è
installata la valvola di fondo, l'innesco è istantaneo.
– Controllare che il motore giri in senso orario, visto dal cop-
erchio del ventilatore (Fig. 2).
– Verificare la corrente assorbita.
– Se il motore non funzionasse o non estraesse acqua cercare
di scoprire l'anomalia attraverso l'elenco delle possibili avarie
e delle loro pertinenti soluzioni, che questo manuale offre.
7. MANUTENZIONE
Le nostre elettropompe non hanno bisogno di nessuna
manutenzione speciale. Si raccomanda tuttavia di
vuotare il corpo della pompa durante i periodi di basse
temperature, o in caso d'inattività prolungata. Se
l'inattività persiste, è conveniente pulire la pompa e
riporla in un luogo secco e ventilato.
6

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Dlt 1300as 02