Oerlikon CITOTIG 1600 HPF Instruction De Securite D'emploi Et D'entretien page 18

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
IT
1.0
DESCRIZIONE TECNICA
1.1
DESCRIZIONE
Il sistema consiste di un moderno generatore di corrente continua
per la saldatura di metalli, sviluppato tramite applicazione dell'in-
vertitore. Questa speciale tecnologia consente la costruzione di
generatori compatti e leggeri a elevato rendimento. La capacità di
adattamento, l'efficienza e il consumo energetico lo rendono un
eccellente strumento di lavoro adatto per la saldatura a elettrodo
rivestito e la saldatura ad arco GTAW (TIG).
1.2
DATI TECNICI
PIASTRA DATI
Fornitura monofase
Frequenza
Consumo effettivo
Consumo massimo
SECONDARI
Voltaggio a circuito aperto
Corrente di saldatura
Duty cycle 30%
Duty cycle 35%
Duty cycle 60%
Duty cycle 100%
Classe di protezione
Classe di isolamento
Peso
Dimensioni
Standard europei
La macchina può essere collegata a un generatore di corrente a
motore che soddisfi le specifiche della piastra dati e sia dotato del-
le seguenti caratteristiche :
- Voltaggio di uscita fra 185 e 275 Vac.
- Frequenza fra 50 e 60 Hz.
IMPORTANTE: ASSICURARSI CHE LA FONTE DELL'ALI-
MENTAZIONE SODDISFI I REQUISITI DI CUI SOPRA. IL SU-
P E R A M E N T O D E L V O L T A G G I O S P E C I F I C O P U Ò
DANNEGGIARE LA MACCHINA DI SALDATURA E INVALIDA-
RE LA GARANZIA.
1.3
ACCESSORI (OPZIONALI)
Consultare gli agenti di area o il rivenditore.
1.4
DUTY CYCLE E SURRISCALDAMENTO
Il duty cycle è il ciclo di lavoro (saldatura), espresso in percentua-
le, che l'unità può effettuare per 10 minuti a una temperatura am-
biente di 40°C alla potenza nominale senza surriscaldarsi. Se
l'unità si surriscalda, l'erogazione di corrente viene bloccata e la
spia di temperatura eccessiva si accende. Per correggere la situa-
zione, attendere quindici minuti affinché l'unità si raffreddi. Ridurre
amperaggio, voltaggio o duty cycle prima di ricominciare la salda-
tura (si veda pag. IV).
1.5
CURVE VOLT - AMPERE
Le curve volt-ampere indicano le capacità massime di voltaggio e
amperaggio di uscita della fonte di alimentazione per saldatura.
Le curve con altre impostazioni ricadono nelle curve indicate (si
veda pag. IV).
DESCRIZIONE TECNICA
PRIMARI
MMA
TIG
230 V
50/60 Hz
15,5 A
10 A
22,5 A
14,6 A
49,5 V
10 A ÷ 160 A
160 A
160 A
140 A
120 A
IP 23 S
H
9,5 Kg
205 x 345 x 460 mm
EN 60974.1 / EN 60974.10
2.0
INSTALLAZIONE
IMPORTANTE: PRIMA DI COLLEGARE, PREPARARE O USA-
RE L'APPARECCHIATURA, LEGGERE LE PRECAUZIONI
PER LA SICUREZZA.
2.1
COLLEGAMENTO DELLA FONTE DI ALIMENTAZIO-
NE ALL'ALIMENTAZIONE ELETTRICA.
SE LA FONTE DI ALIMENTAZIONE VIENE SPENTA DURANTE
LE OPERAZIONI DI SALDATURA, SI PUÒ DANNEGGIARE
GRAVEMENTE L'APPARECCHIATURA.
Controllare che la presa elettrica sia dotata del fusibile indicato
nell'etichetta delle caratteristiche sulla fonte di alimentazione. Tut-
ti i modelli di fonte di alimentazione sono progettati per compen-
sare le variazioni di fornitura di corrente. Per variazioni pari a +
15% si genera una variazione della corrente di saldatura pari a +-
0,2%.
PRIMA DI INSERIRE LA SPINA, ALLO
SCOPO DI EVITARE UNA CADUTA DI
POTENZA, CONTROLLARE SE LA COR-
RENTE CORRISPONDE ALLA FORNI-
T U R A
DESIDERATA.
L'APPARECCHIO DI CLASSE A NON È INTESO PER L'USO IN
AREE RESIDENZIALI DOVE L'ENERGIA ELETTRICA È FOR-
NITA DALLA RETE PUBBLICA DI FORNITURA A BASSO
VOLTAGGIO. TALI AREE POTREBBERO PORRE PROBLEMI
NELL'ASSICURARE LA COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNET-
ICA A CAUSA DI DISTURBI SIA CONDOTTI CHE IRRADIATI.
INTERRUTTORE ON - OFF:
L'interruttore ha due posizioni: ON (acceso) = I e OFF
(spento) = O.
2.2
GESTIONE E TRASPORTO DELLA FONTE DI COR-
RENTE
SICUREZZA DELL'OPERATORE: CASCO DA SALDATORE -
GUANTI – SCARPE A COLLO ALTO.
LA FONTE DI CORRENTE PER SALDATURA NON SUPERA
25 KG DI PESO E PUÒ ESSERE MANEGGIATA DALL'OPERA-
TORE. LEGGERE ATTENTAMENTE LE PRECAUZIONI SE-
GUENTI.
La macchina è facile da sollevare, trasportare e maneggiare. Cio-
nonostante, osservare sempre le procedure seguenti:
1.
Le operazioni menzionate sopra possono essere effettuate
tramite la manopola della fonte di alimentazione.
2.
Scollegare sempre la fonte di alimentazione e gli accessori
dall'alimentazione prima delle operazioni di sollevamento o
gestione.
3.
Non trascinare, tirare o sollevare l'apparecchiatura tramite i cavi.
2.3
COLLEGAMENTO E PREPARAZIONE DELL'APPA-
RECCHIATURA PER SALDATURA A ELETTRODO.
SPEGNERE LA SALDATRICE PRIMA DI EFFETTUARE I COL-
LEGAMENTI.
Collegare stabilmente tutti gli accessori per la saldatura per
evitare perdite di potenza. Seguire attentamente le precauzio-
ni per la sicurezza descritte.
Installare l'elettrodo selezionato sul morsetto dell'elettrodo.
4.
Collegare il cavo di terra a connessione rapida al connettore
negativo (-) e posizionare il morsetto vicino alla zona di sal-
datura.
2 IT
D I
A L I M E N T A Z I O N E

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières