Télécharger Imprimer la page

DWT BH10-28 VB Notice Originale page 57

Masquer les pouces Voir aussi pour BH10-28 VB:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
tramite scalpellatura su muratura, cemento, pietra, e
rimozione di piastrelle�
Al fine di rendere il passaggio tra la mo-
dalità leggera, ruotare leggermente il
mandrino 1 (SDS PLUS).
Rotellina di selezione della velocità
[BH10-28
VB,
BH13-30
BH15-36 VB]
Utilizzare il regolatore della velocità 12 per regolare il
numero di giri e di colpi�
Il numero di giri e di colpi richiesto dipende dal materia-
le e può essere determinato mediante prove tecniche�
Dopo prolungate fasi di lavoro a velocità ridotte, per-
mettere all'utensile elettrico di raffreddarsi girando per
circa 3 minuti a vuoto e alla massima velocità�
Sistema protezione da vibrazioni
[BH10-28
VB,
BH13-30
BH15-36 VB, H13-05 B, H17-11 B]
Il sistema di protezione da vibrazioni e' stato progetta-
to per ridurre la vibrazione da impatto (durante l'uso)
per l'operatore�
Frizione di sicurezza
[BH10-28
VB,
BH13-30
BH15-36 VB]
La frizione di sicurezza protegge l'apparecchio elet-
trico contro sovraccarichi e danni in caso di acces-
sorio che si incolla o si inceppa durante la perfora-
zione�
Raccomandazioni
sull'uso dell'utensile elettrico
Indossare guanti spessi e morbidi duran-
te il lavoro al fine di ridurre l'impatto delle
vibrazioni sul proprio corpo.
Utilizzare sempre l'impugnatura supple-
mentare 4 quando si lavora poiché que-
sta assicura un controllo migliore dell'u-
tensile elettrico e riduce i contraccolpi.
Perforazione (vedi fig. 18-19)
[BH10-28
VB,
BH13-30
BH15-36 VB]
Precauzioni: trapanare legno e metalli
solo in modalità senza percussione.
• Ingrassare con regolarità la punta del trapano quan-
do si fora sul metallo (eccetto quando si effettuano fori
su i metalli bivalenti e le loro componenti)�
• Nel forare i metalli duri, applicare più forza all'utensi-
le elettrico e ridurre la velocità di rotazione�
• Nel forare buchi con diametri grandi nel metallo, fo-
rare un buco con un diametro più piccolo per primo,
per poi portarlo al diametro necessario (vedi fig. 18.1).
VB,
BH15-32
VB,
VB,
BH15-32
VB,
VB,
BH15-32
VB,
VB,
BH15-32
VB,
Italiano
• Per evitare che la superficie si scrosti in corrispon-
denza del punto di uscita della punta del trapano
quando si fora il legno, seguire le istruzioni come da
fig. 18.2.
• Quando si effettuano fori su piastrelle smaltate, per
raggiungere una centratura ottimale della punta e per
impedire che lo smalto si danneggi, applicare del na-
stro adesivo al centro del foro presunto e quindi per-
forare (vedi fig. 19). Attenzione: perforare piastrelle
solo in modalità operativa senza percussione.
Trapano a percussione (vedi fig. 20)
[BH10-28
VB,
BH15-36 VB]
• Nel caso della perforazione a percussione, il risul-
tato non dipende dalla pressione applicata all'utensile
elettrico (per via delle particolarità in termini di design
del meccanismo di percussione)� Per questo motivo
non bisogna esercitare una pressione eccessiva sull'u-
tensile elettrico, poiché si potrebbe verificare il blocco
dell'alesatore e il sovraccarico del motore�
• Per ridurre la produzione di polveri quando si forano
muri o soffitti, seguire le operazioni indicate alla fig. 20.
Montare il collettore di polveri 15 come mostrato in
fig. 20.1 per effettuare fori su soffitti.
Scalpellatura
• Durante il funzionamento, assicurarsi di regolare
l'accessorio in base al materiale lavorato: né troppo
vicino alla punta, poiché in questo modo l'utensile elet-
trico dovrà essere spostato frequentemente, ma nem-
meno troppo lontano, poiché l'accessorio potrebbe
rimanere incastrato nel materiale lavorato�
• Premere l'utensile elettrico mentre si tiene salda-
mente con entrambe le mani� Non applicare una forza
eccessiva: l'energia del meccanismo di percussione è
sufficiente per ottenere prestazioni ottimali.
• Evitare un'eccessiva penetrazione dell'accessorio di
lavoro nel materiale in questione (per esempio, quando
si dissoda il terreno o si demolisce una struttura edili-
zia), poiché l'accessorio potrebbe rimanere incastrato�
• Se, durante il funzionamento, l'accessorio rimane
incastrato nel materiale, non cercare di liberarlo fa-
cendo leva con l'utensile elettrico poiché si rischia di
danneggiarlo� Rimuovere l'utensile elettrico dall'acces-
sorio incastrato� Continuare l'operazione utilizzando
un altro accessorio per liberare l'elemento incastrato�
Nota: è severamente vietato cercare di estrarre
l'accessorio bloccato colpendolo o muovendolo
con l'aiuto di oggetti o strumenti estranei (ad es.
pezzi di tubo, argani, cric, ecc.).
Manutenzione dell'utensile elettrico / misure
Prima di eseguire qualsiasi operazione sull'utensi-
le elettrico, scollegarlo dalla rete elettrica.
Lubrificazione dell'utensile elettrico
La quantità di lubrificante dell'elettroutensile deve es-
sere controllata regolarmente ogni 30 ore di funziona-
mento, così come dopo aver sostituito le spazzole in
carbonio. Per farlo, utilizzare una chiave flangiata 13
per sganciare il tappo 8 (per H17-11 B usare una
chiave a brugola 23 per svitare i bulloni del tappo 8),
57
BH13-30
VB,
BH15-32
preventive
VB,

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Bh13-30 vbBh15-32 vbBh15-36 vbH12-06 bH13-05 bH17-11 b