Messa In Servizio; Montaggio Della Lampada - LIVARNO LUX EIP021V0240PSS Instructions De Montage, D'utilisation Et Consignes De Sécurité

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Sicurezza / Messa in servizio
AVVERTENZA! Una lampada danneggiata
può causare pericolo di morte a seguito di fol-
gorazione. In caso di danni, necessità di ripara-
zioni o altri problemi nell'utilizzo della lampada,
rivolgersi al Centro di Assistenza o a un elettricista.
Per evitare rischi, in caso il cavo di alimentazione
flessibile esterno di questa lampada fosse dan-
neggiato, farlo sostituire esclusivamente dal
produttore, da un centro di assistenza autorizzato
o da personale tecnico qualificato!
Prima dell'uso non dimenticare di verificare che
la tensione di rete disponibile coincida con la
tensione di esercizio necessaria per la lampada
(220–240 V∼, 50 / 60 Hz).
Evitare assolutamente che la lampada entri
in contatto con acqua o altri liquidi. Staccare
sempre il cavo di alimentazione LED dalla
presa di corrente prima del montaggio, dello
smontaggio, della pulizia o quando la lampada
resta inutilizzata per molto tempo.
Non aprire mai nessuno dei componenti elet-
trici e non inserirvi alcun oggetto. Interventi di
questo tipo possono provocare una scossa
elettrica e essere quindi rischiosi per la vita.
La lampadina non è sostituibile.
La fonte luminosa della lampada non è sostitui-
bile, sostituire la lampada una volta che la
fonte luminosa è consumata.
Non utilizzare questa lampada con regolatori
di luminosità o con interruttori elettronici.
Utilizzare la lampada solo con il cavo di
alimentazione LED fornito (modello
EIP021V0240PSS).
Evitare situazioni pericolose che
possono causare incendi o lesioni
Non rivolgere lo sguardo direttamente alla fonte
luminosa (lampadina, LED ecc.).
Non lasciare la lampada o l'imballaggio incu-
stoditi. Buste, fogli e componenti di plastica ecc.
possono diventare giocattoli pericolosi per i
bambini.
Non coprire la lampada o il cavo di alimenta-
zione LED con alcun oggetto. Un'eccessiva
produzione di calore può provocare un incendio.
Non lasciare la lampada in funzione incustodita.
24 IT/CH
Come comportarsi correttamente
Montare la lampada in modo tale che sia pro-
tetta da umidità, vento e sporcizia.
Lavorare sempre con la massima attenzione!
Tenere sempre conto di quello che si fa e pro-
cedere sempre con testa.
Non montare la lampada nel caso in cui non
si sia concentrati oppure non ci si senta bene.

Messa in servizio

Montaggio della lampada

Nota: è consigliabile effettuare il montaggio in due.
Durante il montaggio della base
inferiore della lampada ad arco
il cavo di alimentazione interno
danneggiato. Rimuovere completamente il materiale
di imballaggio. Per svolgere le operazioni di mon-
taggio è necessario utilizzare un cacciavite a croce.
Poggiare la base
6
lampada ad arco inferiore
pavimento.
Tirare attentamente la copertura di alluminio
per ca. 30 cm verso l'altro estraendola dalla
guida dell'unità lampada ad arco
Saranno visibili 4 fori.
Posizionare i fori sulla stessa altezza sull'aper-
tura di montaggio
arco
inferiore.
3
Nota: durante questa operazione è necessario
allo stesso tempo spingere il cavo di alimentazione
interno
nell'unità inferiore della lampada
4
ad arco
. Scegliere a tal fine un'angolatura
3
ideale tra il cavo di alimentazione
inferiore della lampada ad arco
in posizione verticale l'unità inferiore della lam-
pada ad arco
(fig. A). Mentre si inserisce il
3
cavo di alimentazione interno
essere utile afferrare contemporaneamente il
cavo di alimentazione da sotto la spina di col-
legamento
e tirarlo attentamente verso l'alto.
2
Montare l'unità inferiore della lampada ad
arco
con 4 viti a croce
3
con l'unità
6
assicurarsi che
3
non venga
4
della lampada con unità
davanti a se sul
3
inferiore.
3
per l'unità lampada ad
5
e l'unità
4
. Reggere
3
, potrebbe
4
e spingere
7
1

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières