Taurus FRY 3 Mode D'emploi page 17

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
- Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
- TOGLIERE il coperchio. Questa friggitrice non
consente la frittura con il coperchio sistemato
in posizione.
- La spia luminosa di attivazione (D) si accen-
derà
- Selezionare la temperatura di frittura desidera-
ta mediante il comando termostato di regola-
zione. La spia luminosa della temperatura (E)
si accenderà, a indicare che l'olio è in fase di
riscaldamento.
- Preparare gli alimenti da friggere e collocarli
nel cestello, prestando attenzione che non
superino i 3/4 della sua capacità. Lasciare
sgocciolare gli alimenti prima di immergerli nel
cestello.
- Se gli alimenti sono congelati, prima sarà ne-
cessario scongelarli. Se si introducono alimenti
congelati o contenenti un'elevata quantità
d'acqua nel secchiello, è possibile che l'olio
schizzi violentemente verso l'esterno dopo
alcuni secondi.
- Attendere che la spia luminosa di temperatura
pronta (E) si spenga, per indicare che l'appa-
recchio ha raggiunto la temperatura adeguata.
- Introdurre lentamente il cestello nel secchiello
allo scopo di evitare uscite dell'olio e schizzi.
- Quando la frittura è pronta, sollevare il cestello
e apprenderlo al suo supporto d'appoggio per
consentire lo scolo dell'eccesso d'olio degli
alimenti.
- Svuotare il cestello.
- Cambiare l'olio circa ogni 15 o 20 fritture, oppu-
re ogni 5-6 mesi se non si usa abitualmente.
- Per minimizzare la produzione di acrilammide
durante il processo di frittura, evitare che gli
alimenti acquisiscano un color marrone scuro,
rimuovere i resti di alimenti bruciati dal sec-
chiello dell'olio e processare gli alimenti ricchi
di amido (come le patate e i cereali) a tempera-
ture inferiori a 170ºC.
SISTEMA DI SGOCCIOLATURA DELL'OLIO
- Quando la frittura sia pronta, togliere il coper-
chio, alzare il cestello e appenderlo nel serba-
toio tramite il supporto, per consentire all'olio
eccedente di sgocciolare dagli alimenti.
UNA VOLTA CONCLUSO L'UTILIZZO
DELL'APPARECCHIO:
- Selezionare la posizione di minimo (MIN) me-
diante il selettore di temperatura.
- Scollegare l'apparecchio dalla rete.
- Pulire l'apparecchio
- Chiudere il coperchio.
- Riposizionare il coperchio di protezione.
MANIGLIA/E DI TRASPORTO:
- Questo apparecchio dispone di una maniglia
nella parte laterale per rendere agevole e
comodo il trasporto.
CONSIGLI PRATICI:
- È possibile eliminare l'odore dell'olio friggendo
dei pezzi di pane.
- Nel caso di alimenti che contengano molta
acqua, è meglio e più rapido realizzare due
fritture con minor quantità che una sola frittura.
In questa maniera si evita il rischio di schizzi e
di uscite d'olio.
- Per ottenere una frittura uniforme e croccante,
si può utilizzare il metodo di "frittura in due
tempi". Questo sistema consiste in realizzare
una prima frittura fino al momento in cui gli
alimenti sono già abbastanza fritti, e quindi
effettuare una nuova frittura per dorare gli
alimenti, con l'olio molto caldo.
- Si consiglia di friggere con olio d'oliva con
acidità minima.
- Non bisogna mischiare oli di varie qualità.
- Per evitare che le patate si attacchino si consi-
glia di lavarle prima di friggerle.
PROTETTORE TERMICO DI SICUREZZA:
- In caso di surriscaldamento si attiverà il
dispositivo di sicurezza termica e l'apparecchio
cesserà di funzionare. Quando ciò accada
bisognerà scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica e lasciare che si raffreddi. Successiva-
mente premere il tasto di riattivazione, situato
nella parte posteriore del complesso elettrico,
usando la punta di una penna o un oggetto
simile, per rendere l'apparecchio nuovamente
operativo per il funzionamento. (Fig.1).
PULIZIA
- Scollegare la spina dalla rete elettrica e aspet-
tare che l'apparecchio si raffreddi, prima di
eseguirne la pulizia.
- Smontare l'apparecchio seguendo i passi sotto
descritti:
- 1. Togliere il coperchio
- 2. Estrarre il cestello ed il gruppo elettrico
- 3. Estrarre il secchiello. Versare con cautela
l'olio già utilizzato in un recipiente (non

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières